SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
Su proposta del ministro della Difesa, il Consiglio dei ministri ha disposto la nomina a vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri del Generale di Corpo d'armata Massimo Iadanza.
Articoloni sui principali quotidiani, per dare il giusto risalto, al neo vice Comandante Generale dell'Arma.
Applausi a destra e a manca.......
Buffet a destra e a sinistra.....con gli ufficiali a brindare e spiluccare pizzette, toast e quant'altro e a dissetare il gargarozzo con spumante, vinelli (bianchi e rossi) e bibite gassate.....
Però, si sono scordati in molti di scrivere il resto......
L'attuale Vice Comandante GASPARRI (qualcuno dirà finalmente), appenderà la divisa all'attacapanni.....il Gen. IADANZA, invece, sembra che reggerà l'incarico per pochi mesi....per andare anche lui in pensione e godersi il meritato riposo, la lauta buonuscita e il ricco trattamento pensionistico. Naturalmente a Lui, seguirà un nuovo Vice Comandante.........
Non c'è nulla da fare......spero solo che il nuovo Governo che a breve s'insedierà, ponga fine una volta per tutte a questa inutile figura che troneggia solo nell'Arma dei Carabinieri e nella Guardia di Finanza.
Dal canto mio, starò molto attento a seguire i temi del nuovo Governo riguardo alla sicurezza e alle Forze di Polizia.
Posso scrivere che, pensiero strettamente personale, è una vergogna che esista ancora un incarico del genere che altro non è che una vincita al lotto per i generali di Corpo d'Armata????
Articoloni sui principali quotidiani, per dare il giusto risalto, al neo vice Comandante Generale dell'Arma.
Applausi a destra e a manca.......
Buffet a destra e a sinistra.....con gli ufficiali a brindare e spiluccare pizzette, toast e quant'altro e a dissetare il gargarozzo con spumante, vinelli (bianchi e rossi) e bibite gassate.....
Però, si sono scordati in molti di scrivere il resto......
L'attuale Vice Comandante GASPARRI (qualcuno dirà finalmente), appenderà la divisa all'attacapanni.....il Gen. IADANZA, invece, sembra che reggerà l'incarico per pochi mesi....per andare anche lui in pensione e godersi il meritato riposo, la lauta buonuscita e il ricco trattamento pensionistico. Naturalmente a Lui, seguirà un nuovo Vice Comandante.........
Non c'è nulla da fare......spero solo che il nuovo Governo che a breve s'insedierà, ponga fine una volta per tutte a questa inutile figura che troneggia solo nell'Arma dei Carabinieri e nella Guardia di Finanza.
Dal canto mio, starò molto attento a seguire i temi del nuovo Governo riguardo alla sicurezza e alle Forze di Polizia.
Posso scrivere che, pensiero strettamente personale, è una vergogna che esista ancora un incarico del genere che altro non è che una vincita al lotto per i generali di Corpo d'Armata????
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
Messaggio da Henry6.3 »
Buona sera il giorno che si andrà a scoperchiare la'altra "casta" dei suoper dirigenti non solo con le stellette dello Stato, allora si che risparmieremo molti soldini, ma quel giorno non sarà mai scritto, perchè alcune cose girano da sempre in un certo senso e fermarle è contro natura universale. Con o senza grilli... A meno che non inseguiamo pensieri utopistici, io è da tempo che non credo più alle favole. 

Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
I Senatori Caforio; Perduca, Poretti, Lannutti; Carlino e Pedica, l'8 marzo 2011 presentarono un disegno di Legge (atto nr. 2598) ad oggetto: "Abrogazione delle norme istitutive dei Vice Comandanti generali dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza".
Poche righe, che comunque vi prego di leggere attentamente, sino al termine, poi, della mia riflessione:
Il presente disegno di legge, attraverso l'abrogazione del comma 2 dell'articolo 32, dell'art. 168 del codice dell'ordinamento militare di cui al D.L. 15 marzo 2010, n. 66, e del comma 4 dell'art. 1 del D.Lgs. 19 marzo 2001, nr. 69, provvede alla eliminazione della figura del Vice Comandante generale rispettivamente della Guardia di finanza e dei carabinieri. Seppur, inizialmente, non pregiudizialmente contrari al mantenimento in essere delle due figure, la mutata situazione anche economica del Paese impone una riflessione e la conseguente insostenibilità dei costi derivanti dal riconoscimento di ben due figure di tale livello.
Inoltre, alla luce delle riforme che hanno consentito a questi due rispettabilissimi Corpi di essere rappresentati direttamente da un comandante scelto fra i Generali di Corpo d'Armata, in servizio permanente effettivo, dei medesimi Corpi, tali due figure non hanno più ragione di esistere e la loro previsione all'interno dell'ordinamento genera iniquità tra le varie Forze Armate.
Iniquità alla quale, ad opinione dei presentatori del disegno di legge, sarebbe erroneo provvedere tramite la previsione dell'istituzione di analoghe figure per le tre restanti Forze Armate.
Non esiste, infatti, analogo incarico né nell'esercito, nè nell'aeronautica, nè infine nella Marina Militare. Inoltre, tali due figure, incidono sul bilancio della difesa.
In un quadro di grave crisi economica e nell'ambito di una razionalizzazione delle spese, infatti, si manifesta la necessità di estendere la politica dei tagli anche agli alti vertici militari e non colpire, come è stato fin ora fatto, solamente la base. Peraltro, la procedura prevista alla lettera b-bis del comma 4 dell'articolo 1 del d.Lgs. 69 del 2001, che prevede la turnazione solo di 1 anno per l'Ufficiale più anziano, non sembra essere volta a tutelare la specificità delle funzioni, apparendo piuttosto finalizzata a garantire semplicemente un emolumento aggiuntivo per i diversi alti ufficiali che si alternano in detto ruolo, ovviamente, a fine carriera
Come ho scritto in apertura post, in pompa magna (ai reparti è giunto l'ordine del giorno del Comandante Generale dell'Arma), si sono avvicendati pochi giorni orsono nella carica di Vice Comandante dell'Arma il Gen. C.A. GASPARRI, posto in congedo, col Gen. C.A. IADANZA, proveniente dall'Interregionale di Padova.
L'art. 168 del Codice Ordinamento Militare recita:
1. Il Vice comandante generale è il generale di corpo d'armata in servizio permanente più anziano in ruolo ed è nominato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Difesa. Il decreto di nomina è predisposto dal Comandante Generale e trasmesso dal Capo di stato maggiore della difesa.
2. Rimane in carica con mandato della durata massima di un anno, salvo che nel frattempo non deve cessare dal servizio permanente per limiti di età o per altra causa: è gerarchicamente preminente rispetto agli altri generali di corpo d'armata dell'Arma dei Carabinieri.
3. Il Ministro della Difesa ha facoltà di escludere il generale di Corpo d'Armata più anziano e proporre la nomina di quello che lo segue in ordine di anzianità.
4. ......omissis......
Dando una spulciata agli attuali Generali di Corpo d'Armata in servizio, scopro che il Gen. Gasparri, sarebbe potuto andare in pensione per limiti di età nel mese di luglio di quest'anno (ma l'incarico di Vice Comandante prevede, ahimè solo un anno....) poi, invece, facendo una ricerca più approfondita, scopro che:
- il Gen Iadanza dovrebbe andare in pensione nella seconda quindicina di maggio;
- il seconda posizione lo seguirà a ruota un Generale di C.A. fino ai primi di luglio;
- segue in terza posizione il Gen. xxxxx, sino ai primi di settembre;
- poi tocca al Gen. xxxxxxx sino ad agosto dell'anno prossimo......e così via.
Naturalmente, è inutile scriverlo, la proposta di Legge è andata a farsi benedire (mi sarebbe venuto voglia di scrivere una parolaccia....ma col conclave in atto mi astengo!!!!).
F/35 a parte siamo veramente nell'oblio: le Stazioni sono carenti di personale; del rinnovo del contratto delle FF.PP. non se ne sente neanche parlare, però gli sperperi a tre (o sei?) zeri continuano ad agire indisturbati.
p.s. se qualche buon anima conoscesse qualche nuovo Senatore appena fresco di carica e avesse la bontà di fargli leggere queste due righe, gliene sarei veramente grato (sarebbe solo l'inizio di un percorso di collaborazione......d'altronde, anche noi comuni mortali con la divisa indosso, abbiamo un cervello). Parimenti, proporrei al Presidente della Repubblica che sarà eletto a breve, di valutare bene prima di firmare il decreto di nomina.
Sempre cordialmente.
...ah, dimenticavo, sarei disponibile anche a far parte della Commissione Difesa......se qualcuno mi raccomandasse........!!
Poche righe, che comunque vi prego di leggere attentamente, sino al termine, poi, della mia riflessione:
Il presente disegno di legge, attraverso l'abrogazione del comma 2 dell'articolo 32, dell'art. 168 del codice dell'ordinamento militare di cui al D.L. 15 marzo 2010, n. 66, e del comma 4 dell'art. 1 del D.Lgs. 19 marzo 2001, nr. 69, provvede alla eliminazione della figura del Vice Comandante generale rispettivamente della Guardia di finanza e dei carabinieri. Seppur, inizialmente, non pregiudizialmente contrari al mantenimento in essere delle due figure, la mutata situazione anche economica del Paese impone una riflessione e la conseguente insostenibilità dei costi derivanti dal riconoscimento di ben due figure di tale livello.
Inoltre, alla luce delle riforme che hanno consentito a questi due rispettabilissimi Corpi di essere rappresentati direttamente da un comandante scelto fra i Generali di Corpo d'Armata, in servizio permanente effettivo, dei medesimi Corpi, tali due figure non hanno più ragione di esistere e la loro previsione all'interno dell'ordinamento genera iniquità tra le varie Forze Armate.
Iniquità alla quale, ad opinione dei presentatori del disegno di legge, sarebbe erroneo provvedere tramite la previsione dell'istituzione di analoghe figure per le tre restanti Forze Armate.
Non esiste, infatti, analogo incarico né nell'esercito, nè nell'aeronautica, nè infine nella Marina Militare. Inoltre, tali due figure, incidono sul bilancio della difesa.
In un quadro di grave crisi economica e nell'ambito di una razionalizzazione delle spese, infatti, si manifesta la necessità di estendere la politica dei tagli anche agli alti vertici militari e non colpire, come è stato fin ora fatto, solamente la base. Peraltro, la procedura prevista alla lettera b-bis del comma 4 dell'articolo 1 del d.Lgs. 69 del 2001, che prevede la turnazione solo di 1 anno per l'Ufficiale più anziano, non sembra essere volta a tutelare la specificità delle funzioni, apparendo piuttosto finalizzata a garantire semplicemente un emolumento aggiuntivo per i diversi alti ufficiali che si alternano in detto ruolo, ovviamente, a fine carriera
Come ho scritto in apertura post, in pompa magna (ai reparti è giunto l'ordine del giorno del Comandante Generale dell'Arma), si sono avvicendati pochi giorni orsono nella carica di Vice Comandante dell'Arma il Gen. C.A. GASPARRI, posto in congedo, col Gen. C.A. IADANZA, proveniente dall'Interregionale di Padova.
L'art. 168 del Codice Ordinamento Militare recita:
1. Il Vice comandante generale è il generale di corpo d'armata in servizio permanente più anziano in ruolo ed è nominato con decreto del Presidente della Repubblica, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Difesa. Il decreto di nomina è predisposto dal Comandante Generale e trasmesso dal Capo di stato maggiore della difesa.
2. Rimane in carica con mandato della durata massima di un anno, salvo che nel frattempo non deve cessare dal servizio permanente per limiti di età o per altra causa: è gerarchicamente preminente rispetto agli altri generali di corpo d'armata dell'Arma dei Carabinieri.
3. Il Ministro della Difesa ha facoltà di escludere il generale di Corpo d'Armata più anziano e proporre la nomina di quello che lo segue in ordine di anzianità.
4. ......omissis......
Dando una spulciata agli attuali Generali di Corpo d'Armata in servizio, scopro che il Gen. Gasparri, sarebbe potuto andare in pensione per limiti di età nel mese di luglio di quest'anno (ma l'incarico di Vice Comandante prevede, ahimè solo un anno....) poi, invece, facendo una ricerca più approfondita, scopro che:
- il Gen Iadanza dovrebbe andare in pensione nella seconda quindicina di maggio;
- il seconda posizione lo seguirà a ruota un Generale di C.A. fino ai primi di luglio;
- segue in terza posizione il Gen. xxxxx, sino ai primi di settembre;
- poi tocca al Gen. xxxxxxx sino ad agosto dell'anno prossimo......e così via.
Naturalmente, è inutile scriverlo, la proposta di Legge è andata a farsi benedire (mi sarebbe venuto voglia di scrivere una parolaccia....ma col conclave in atto mi astengo!!!!).
F/35 a parte siamo veramente nell'oblio: le Stazioni sono carenti di personale; del rinnovo del contratto delle FF.PP. non se ne sente neanche parlare, però gli sperperi a tre (o sei?) zeri continuano ad agire indisturbati.
p.s. se qualche buon anima conoscesse qualche nuovo Senatore appena fresco di carica e avesse la bontà di fargli leggere queste due righe, gliene sarei veramente grato (sarebbe solo l'inizio di un percorso di collaborazione......d'altronde, anche noi comuni mortali con la divisa indosso, abbiamo un cervello). Parimenti, proporrei al Presidente della Repubblica che sarà eletto a breve, di valutare bene prima di firmare il decreto di nomina.
Sempre cordialmente.
...ah, dimenticavo, sarei disponibile anche a far parte della Commissione Difesa......se qualcuno mi raccomandasse........!!
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
VI posto i nominativi degli ultimi 15 Vice Comandanti e i tempi della loro permanenza nella carica.......
Emo Tassi, Gen. C.A., 2 settembre 2003 - 22 marzo 2004;
Salvatore Fenu, Gen. C.A., 23 marzo 2004 - 5 febbraio 2005;
Ermanno Vallino, Gen. C.A., 6 febbraio 2005 - 26 febbraio 2005;
Roberto Santini, Gen. C.A., 27 febbraio 2005 - 26 febbraio 2006;
Roberto Cirese, Gen. C.A., 27 febbraio 2006 - 11 luglio 2006;
Goffredo Mencagli, Gen. C.A., 12 luglio 2006 - 11 luglio 2007;
Massimo Cetola, Gen. C.A., 12 luglio 2007 - 12 dicembre 2007;
Giorgio Piccirillo, Gen. C.A., 13 dicembre 2007 - 14 giugno 2008.
Elio Toscano, Gen. C.A., 15 giugno 2008 - 14 giugno 2009;
Stefano Orlando, Gen. C.A., 15 giugno 2009 - 14 giugno 2010;
Corrado Borruso, Gen. C.A., 15 giugno 2010 - 14 giugno 2011;
Michele Franze', Gen. C.A., 15 giugno 2011 - 12 gennaio 2012;
Carlo Gualdi, Gen. C.A., 13 gennaio 2012 - 6 marzo 2012;
Clemente Gasparri, Gen. C.A., 7 marzo 2012 - 6 marzo 2013;
Massimo Iadanza, Gen. C.A., 7 marzo 2013 - in carica.....
Finirà questa storia?
Cordialmente
Emo Tassi, Gen. C.A., 2 settembre 2003 - 22 marzo 2004;
Salvatore Fenu, Gen. C.A., 23 marzo 2004 - 5 febbraio 2005;
Ermanno Vallino, Gen. C.A., 6 febbraio 2005 - 26 febbraio 2005;
Roberto Santini, Gen. C.A., 27 febbraio 2005 - 26 febbraio 2006;
Roberto Cirese, Gen. C.A., 27 febbraio 2006 - 11 luglio 2006;
Goffredo Mencagli, Gen. C.A., 12 luglio 2006 - 11 luglio 2007;
Massimo Cetola, Gen. C.A., 12 luglio 2007 - 12 dicembre 2007;
Giorgio Piccirillo, Gen. C.A., 13 dicembre 2007 - 14 giugno 2008.
Elio Toscano, Gen. C.A., 15 giugno 2008 - 14 giugno 2009;
Stefano Orlando, Gen. C.A., 15 giugno 2009 - 14 giugno 2010;
Corrado Borruso, Gen. C.A., 15 giugno 2010 - 14 giugno 2011;
Michele Franze', Gen. C.A., 15 giugno 2011 - 12 gennaio 2012;
Carlo Gualdi, Gen. C.A., 13 gennaio 2012 - 6 marzo 2012;
Clemente Gasparri, Gen. C.A., 7 marzo 2012 - 6 marzo 2013;
Massimo Iadanza, Gen. C.A., 7 marzo 2013 - in carica.....
Finirà questa storia?
Cordialmente
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
...come avevo preannunciato col messaggio di marzo scorso (vds in alto), anche il Gen C.A. IADANZA è andato in pensione, lasciando il posto al suo successore.......
Non v'è dubbio che non bisogna essere veggenti per capire che nulla è cambiato e nulla cambierà!
Cordialmente e buona domenica a tutti!!!
Non v'è dubbio che non bisogna essere veggenti per capire che nulla è cambiato e nulla cambierà!
Cordialmente e buona domenica a tutti!!!
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
La carica del Vice Comandante (da legge) prevede la durata max di 1 anno tra i Generali anziani e prossimi alla pensione.
Praticamente anche questo è un privilegio e serve a far aumentare la liquidazione ai fini di buonuscita e futura pensione. Incentivi su incentivi.
Come dire, è uno zecchino d'oro, tutto d'oro. Soldi su soldi.
Ecco perché le Casse si svuotano poiché si sperperano soldi.
Praticamente anche questo è un privilegio e serve a far aumentare la liquidazione ai fini di buonuscita e futura pensione. Incentivi su incentivi.
Come dire, è uno zecchino d'oro, tutto d'oro. Soldi su soldi.
Ecco perché le Casse si svuotano poiché si sperperano soldi.
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
...e noi poveretti a fare i turni di giorno e di notte per 5 euro, e dopo tanti turni e impazzimenti con cittadini, extracce ubriachi, devi combattere con le iene dei superiori. A fine mese racimoli 150 euro in più di un collega che chiude e apre il cancello con un pulsante. Mentre i nostri GRANDI UFFICIALI, si riempiono di denaro alla faccia di chi per anni ha combattuto sulla strada e dentro con loro maledetti, avidi di denaro, pavidi e atterriti. Quelli che non si assumono la responsabilità nemmeno di soffiarsi il naso.
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
scusate l'esternazione, ma da che mondo è mondo si è sempre saputo che per far girare bene le cose bisogna pagare bene i vertici .......... certamente non bisognerebbe sprecare il denaro pubblico, ma questo è tutto un altro discorso!
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
Senza dimenticare la folgorante carriera del generale Gasparri che ne ha superati di colleghi in graduatoria...per carità il fatto che il fratello sia un noto esponente di quella parte politica che è sempre stata amica dei vertici dell'arma (ma solo di quelli) è puramente casuale.
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
...girando in rete, mi sono imbattuto in questo articolo....
http://www.articolotre.com/2013/06/cara ... oli/176116" onclick="window.open(this.href);return false;
.....pari pari ad alcune considerazioni che nel tempo stò facendo su questo "forum".
Qualcuno "copia e incolla" oppure qualcuno "la pensa come il sottoscritto"???
Mah.......
Cordialmente a tutti (compresi i lettori di articolotre!!!!
http://www.articolotre.com/2013/06/cara ... oli/176116" onclick="window.open(this.href);return false;
.....pari pari ad alcune considerazioni che nel tempo stò facendo su questo "forum".
Qualcuno "copia e incolla" oppure qualcuno "la pensa come il sottoscritto"???
Mah.......
Cordialmente a tutti (compresi i lettori di articolotre!!!!
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
...ci risiamo cari lettori: alla faccia della spending review, in tromba magna, cambia ancora una volta la carica di Vice Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri (nuovo vice comandante generale il Gen. C.A. DEL SETTE).
Spettacolare: nulla cambia e nulla cambierà!
------
Spettacolare: nulla cambia e nulla cambierà!
------
Re: R: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
I'll generale santini e un mito...era a bologna e mi ha detto che io sono una persona non affidabile con relativo abbassamento di note e quant altro...perche avevo denunciato in tribunale militare dei colleghi. La rappresentazione di questo paese fallito.crimor
crimor
crimor
Re: SU PROPOSTA DEL MINISTRO DELLA DIFESA......
l telenovela continua anche presso il consiglio di Stato, ove i ns. Signori continuano la loro carriera accumulando benefit a discapito degli ultimi. 90 su 100 bocciano le cause di servizio, prima elargite a go-go
Cordialmente
Cordialmente
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE