Pensione anticipata con sistema retributivo?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo?

Messaggio da gino59 »

Venezia Pippo ha scritto:Salve. Mi sono iscritto da qualche giorno e trovo molto interessante il forum. Gradieri sottoporvi la mia situazione lavorativa. Sono nato nel mese di Ottobre 1963. Il 10.09.1982 sono entrato in Polizia, quale allievo agente ausiliario di leva. Finisco il primo anno di Agente Ausiliario e faccio un ulteriore anno, rivestendo la qualifica di agente ausiliario trattenuto (fino al 10.09.1983). Dopodiché sono andato a fare il corso per effettivo fino al giorno 11.03.1985, data in cui ho rivestito la qualifica di Agente della Polizia di Stato. Nel 1993 ho fatto il corso per Vice Sovrintendente ed oggi ricopro la qualifica di Ispettore Capo. Ho già regolarmente riscattati i famosi 5 anni. Ho chiesto informazioni all’Ufficio del personale e mi è stato detto che alla data del 31.12.1995 mi risulta un’anzianità contributiva (tenendo anche conto dell’aumento di 1/3) corrispondente ad anni 15, mesi 9 e giorni 7.
Presso l’INPS mi risulta un ulteriore periodo lavorativo (prima di arruolarmi) pari a 2 anni, 8 mesi e 16 giorni e, per tale periodo, giorni addietro ho chiesto la ricongiunzione, avanzando istanza all’INPDAP.
Sperando che la ricongiunzione vada a buon fine, rientrerò nel sistema retributivo? Tra quando potrò andare finalmente in pensione?

Saluti Pippo


:arrow: :shock: Caso strano, :arrow: ma vero..... :!: :!: :!:

:arrow: Con i dati di cui sopra, oltre ad essere retributivo, sei un super retributivo, ma alla data del
:arrow: 31.12.2011 ai maturato il 77-78% della base pensionabile... :!: :arrow: quindi non rientri nel :arrow: requisito del D.Lgs. 165/97.- Cio' posto,opterai per i 40 anni, ma ancora e' presto. Notte


Tino Celsi

Pensione anticipata con sistema retributivo

Messaggio da Tino Celsi »

Carissimo Gino59,
puoi dirmi come si fà a calcolare la percentuale di contribuzione raggiunta ?
In pratica come si giunge al famoso 80%.
Grazie per il tuo contributo.
Un abbraccio virtuale
Tino Celsi
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo

Messaggio da spazzanevepuntocom »

Tino Celsi ha scritto:Carissimo Gino59,
puoi dirmi come si fà a calcolare la percentuale di contribuzione raggiunta ?
In pratica come si giunge al famoso 80%.
Grazie per il tuo contributo.
Un abbraccio virtuale
Tino Celsi

nel forum ci sono decine di esempi ed indicazioni per il calcolo dell'80 %............basta cercare!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo

Messaggio da gino59 »

spazzanevepuntocom ha scritto:
Tino Celsi ha scritto:Carissimo Gino59,
puoi dirmi come si fà a calcolare la percentuale di contribuzione raggiunta ?
In pratica come si giunge al famoso 80%.
Grazie per il tuo contributo.
Un abbraccio virtuale
Tino Celsi

nel forum ci sono decine di esempi ed indicazioni per il calcolo dell'80 %............basta cercare!


:arrow: Bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:
Tino Celsi ha scritto:Carissimo Gino59,
puoi dirmi come si fà a calcolare la percentuale di contribuzione raggiunta ?
In pratica come si giunge al famoso 80%.
Grazie per il tuo contributo.
Un abbraccio virtuale
Tino Celsi

nel forum ci sono decine di esempi ed indicazioni per il calcolo dell'80 %............basta cercare!


:arrow: Bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
==========================================================================================

:arrow: Ti allego l'estratto della circ. inpdap nr.6 del 23.03.2005, che riguarda i :arrow: non provenienti :arrow: dal disciolto corpo di Pubblica Sicurezza, quindi.... :?: :arrow: interessa a te'... :!: :!: :!:



B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8%.-



:arrow: Della modalita' di cui sopra.... :?: :arrow: non ti viene difficile.- Ciaooooooooooooo
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo?

Messaggio da gino59 »

one anticipata con sistema retributivo
da gino59 » mar feb 26, 2013 9:04 pm

gino59 ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:
Tino Celsi ha scritto:
Carissimo Gino59,
puoi dirmi come si fà a calcolare la percentuale di contribuzione raggiunta ?
In pratica come si giunge al famoso 80%.
Grazie per il tuo contributo.
Un abbraccio virtuale
Tino Celsi



nel forum ci sono decine di esempi ed indicazioni per il calcolo dell'80 %............basta cercare!




Bravoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

==========================================================================================

Ti allego l'estratto della circ. inpdap nr.6 del 23.03.2005, che riguarda i non provenienti dal disciolto corpo di Pubblica Sicurezza, quindi.... interessa a te'...



B) Altre categorie di personale
Nei confronti di tutto il personale dei ruoli della Polizia di Stato,
diverso dalle categorie provenienti dai disciolti Corpi delle Guardie di
pubblica sicurezza e di polizia femminile, per le anzianità contributive
maturate al 31 dicembre 1997 si applicano le aliquote di rendimento
di cui all’articolo 44, comma 1, del DPR n. 1092/1973.
In particolare, per i primi quindici anni di servizio effettivo si applica
l’aliquota del 35 per cento, aumentata di 1,80 per cento per ogni
ulteriore anno di servizio utile fino a raggiungere il massimo
dell’ottanta per cento.
Per le anzianità contributive maturate a partire dal 1° gennaio 1998,
avrebbe dovuto trovare applicazione l’aliquota di rendimento del 2
per cento (articolo 17, comma 1, della legge n. 724/1994 e articolo 8
del Dlgs n. 165/1997); tuttavia, in virtù di quanto disposto
dall’articolo 2, comma 19, della legge n. 335/1995 (l’applicazione
dell’aliquota del 2 per cento non può comportare un trattamento
superiore a quello che sarebbe spettato in base all’applicazione delle
aliquote di rendimento previste dalla normativa vigente), per il
personale in esame continua ad essere applicata l’aliquota dell’1,8%.-



Della modalita' di cui sopra.... non ti viene difficile.- Ciaooooooooooooo


LINK SPONSORIZZATI







gino59
Veterano del Forum


Messaggi: 3013
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm
===========================================================================================

:arrow: In via breve: :arrow: Arr.01.03.1983 :arrow: al 31.12.1997 : AA 14 :arrow: MM 10 .-
:arrow: che con la magg. di 1/5. :arrow: AA 17 + MM 7 e GG.18 :arrow: calcolo aliquota (allegato)
:arrow: AA 15=35% + 3,60% (1,80% per ogni anno in piu)=38,60% + 1% (circa dei 7 mesi e gg.18)=39,60%

:arrow: Dal 01.01.1998 al 31.12.2007=AA 10 + AA 2 (1/5)=AA 12 x 1,80%=21,60% + 39,60% = 61,20%

:arrow: Dal 01.01.2008 al 31.12.2011= AA4 x 1,80%=7,20% + 61,20% =68,40% .-

:arrow: Spero che ti e' tutto chiaro.- A presto
Tino Celsi

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo?

Messaggio da Tino Celsi »

Gino59,
sei un mago io mi ero perso, anzi mi ci stò ancora perdendo.
Un grandioso grazie anche da parte di altri colleghi interessati e che come me pur cimentandosi
non sono riusciti a pervenire al tuo risultato.
Ciao
Tino
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Pensione anticipata con sistema retributivo?

Messaggio da gino59 »

Tino Celsi ha scritto:Gino59,
sei un mago io mi ero perso, anzi mi ci stò ancora perdendo.
Un grandioso grazie anche da parte di altri colleghi interessati e che come me pur cimentandosi
non sono riusciti a pervenire al tuo risultato.
Ciao
Tino




:arrow: E' lusinghiero ricevere complimenti, specie se fatte con il cuore.-

:arrow: P.S. :arrow: Il tuo era semplice, ma di tanti colleghi, direi che e' difficile ho complicato, anche
:arrow: perche', io non ho il :arrow: SOFTWARE, la quale immetti i dati e vai al risultato, ma, oltre
:arrow: a delle specifiche norme, io vado con una calcolatrice, marca MAROCCHIN :lol: :lol: :lol: :lol:
:arrow: che oltre a dare i risultati, da' i numeri..... :!: :!: :!: :arrow: quindi devo verificare ogni
:arrow: volta, con tutti i problemi che la vita ci siserva e :arrow: lei... :) :D :mrgreen: attaccata al
:arrow: collo ho telefono :arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: Ciaoooooo
Rispondi