Ciao a tutti, il mio quesito è questo: sto arrivando al compimento dell'anno di aspettativa.Se io rientro per almeno 91 gg. (come prescrive la legge ) i successivi periodi come verranno conteggiati ?
Mi spiego meglio: 365 al 100% poi 91 gg. di rientro, poi quanto tempo posso restare in asp. al 100% prima delle decurtazioni.
p.s ho guardato sul forum ma non ci sono risposte chiare.
Grazie a tutti .....!
Quesito, rientro x 91gg. e dopo ???
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Quesito, rientro x 91gg. e dopo ???
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao milos, non sono un esperto della materia, ma per quanto ne so io, dopo i 91 gg. di servizio prestato si azzera il conteggio e ci dovrebbero essere nuovamente 12 mesi di aspettativa per malattia senza decurtazioni, ..........prendila così come una risposta per cortesia, ma non del tutto certificata ed affidabile.ciaomilos64 ha scritto:Ciao a tutti, il mio quesito è questo: sto arrivando al compimento dell'anno di aspettativa.Se io rientro per almeno 91 gg. (come prescrive la legge ) i successivi periodi come verranno conteggiati ?
Mi spiego meglio: 365 al 100% poi 91 gg. di rientro, poi quanto tempo posso restare in asp. al 100% prima delle decurtazioni.
p.s ho guardato sul forum ma non ci sono risposte chiare.
Grazie a tutti .....!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Quesito, rientro x 91gg. e dopo ???
Messaggio da milos64 »
Ti ringrazio Spazzaneve x la risposta, ma nessuno del forum conosce la normativa di riferimento o il sistema di calcolo dopo il rientro dei 91 gg.....grazie a tutti quelli che potranno rispondermi...!
Re: Quesito, rientro x 91gg. e dopo ???
Ciao milos64,milos64 ha scritto:Ciao a tutti, il mio quesito è questo: sto arrivando al compimento dell'anno di aspettativa.Se io rientro per almeno 91 gg. (come prescrive la legge ) i successivi periodi come verranno conteggiati ?
Mi spiego meglio: 365 al 100% poi 91 gg. di rientro, poi quanto tempo posso restare in asp. al 100% prima delle decurtazioni.
p.s ho guardato sul forum ma non ci sono risposte chiare.
Grazie a tutti .....!
vatti a leggere l'art. 16 del DPR 16 APRILE 2009 NR. 51. Troverai le risposte che cerchi.
Saluto.
MAURO1964
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE