Richiesta di rapporto e scheda valutativa.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
FratelloinCristo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 22, 2013 4:10 pm

Richiesta di rapporto e scheda valutativa.

Messaggio da FratelloinCristo »

Buongiorno,
sono un Primo Mar. dell'E.I. che dal 2005 ricopre l'incarico di "unico" addetto al SPP anche se sulla carta risultano essere stati nominati addetti altri 4 colleghi che sono stati formati. Il RSPP, anch'egli formato, è anche Cte di una Compagnia del Rgt. Tale incarico lo occupa pienamente tanto da non potersi occupare affatto del SPP. Il Medico Competente nominato dal mio Cte di Rgt, essendo stato nominato da molti altri Enti, al fine della valutazione per l'idoneità all'incarico del personale che ricopre incarichi a rischio, ha chiesto la collaborazione dei Reparti nel far effettuare le visite specialistiche, da Lui richieste, al personale che ricopre incarichi a rischio, costringendo il SPP a doversi rivolgere a vari Poliambulatori dell'EI per l'espletamento delle visite specialistiche, degli esami strumentali e di laboratorio. Per quanto siano vasti gli argomenti che il SPP tratta, inutili sono stati i tentativi da parte mia di dissuadere il Capo Ufficio nel assegnarmi un altro incarico quando il titolare dell'incarico si assentava per licenza o altro. Com'è noto il SPP nell' E.I., non essendo ancora in organico, viene inquadrato sotto uno dei 4 Uffici del Comando. Attualmente si trova inquadrato nell'Ufficio Logistico, ovvero l'Ufficio che dovrebbe essere più controllato dal Servizio Prev. Prot. per la distibuzione dei DPI, per le certificazioni dei mezzi e delle strumentazioni di bordo che presentano materiale radioattivo o per i magazzini interrati dove potrebbe esserci presenza di Radon, per la distribuzioni di mobilio ergonomico ed altro.
Essendo residente nella città in cui è domiciliato l'Ente, il Capo Ufficio mi comanda spesso e volentieri per tutte le attività che la città e le province promuovono nelle festività (es. le rappresentanze varia) rivelando apertamente che del SPP non se ne frega niente e che non capisce perchè deve stare inquadrato nell'Ufficio Logistico. A pelle ho sempre capito che ha antipatia nei mie confronti.
Per quanto sia difficoltosa la materia dell'antinfortunistica, ho comunque sempre cercato di assecondarlo in tutto pur di non avere problemi restando sereno in quanto consapevole che il Datore di Lavoro mi avrebbe tutelato sempre. Infatti è così stato da un pò di anni a questa parte nel non concordare mai alcuni punti nelle schede valutative. Nell'ultima visionata ho ricevuto l'abbassamento di valutazione. Da Eccellente a Superiore alla media con dei giudizi alquanto offensivi e il Cte di Rgt ha concordato. E' stata come aver avuto una bastonata in testa. Uno dei punti che mi ha sconvolto è stato che sono Sufficientemente motivato/Fa quanto deve/Può fare di più. Non dico di sentirmi sfruttato, ma quasi. Anzi lavoro con passione e parsimonia (le visite devono essere fatte a costo zero).Si pensi che i Poliambulatori sono in altre città. Ho dovuto consultarmi con un avvocato di fiducia che mi ha detto che dovevo assolutamente chiedere le copie delle schede valutative e del foglio matricolare con le spese a mio carico. Precedentemente alla visione delle ultime schede valutative essendo stato punzecchiato più del solito per aver chiesto al Capo Ufficio di mettermi nelle condizioni di poter lavorare dandomi personale e mezzi che da tempo non ricevo (cancelleria, armadio corazzato per la custodia delle cartelle sanitarie ed altro) ho inoltrato una richiesta di rapporto al Cte di Rgt (Datore di Lavoro) che a tutt'oggi non è stata ancora accolta.
Finalmente arrivo al dunque. Vorrei sapere se oltre al costo delle copie dei documenti richiesti si applicano anche le marche da bollo? In che modo? A che costo? Che mi consiglia di fare per risolvere questi problemi?
Scusandomi per la forma, invio i miei rispettosi saluti.


FratelloinCristo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 22, 2013 4:10 pm

Re: Richiesta di rapporto e scheda valutativa.

Messaggio da FratelloinCristo »

Mi scusi se continuo, ma ritengo necessario spiegare che nella richiesta di rapporto ho chiesto il cambio incarico per non aver avuto la possibilità di essere formato (non ho fatto nessun corso) quando ero nelle condizioni legali per poterlo fare /D. Lgs. 81/2008) e per aver attualmente perso i requisiti.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Richiesta di rapporto e scheda valutativa.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Mi permetta di trovare quanto meno stravagante una premessa così lunga solo per chiedere i costi dell'estrazione di accesso.
A parte ciò, comunque, oltre le spese di copia sono dovute quelle di attestazione di conformità, ma nel solo caso in cui lei abbia richiesto i documenti in oggetto in copia conforme.
Francamente, però, non c'è alcuna ragione di chiedere le copie conformi, onde le consiglio di chiedere copie semplici.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
FratelloinCristo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: ven feb 22, 2013 4:10 pm

Re: Richiesta di rapporto e scheda valutativa.

Messaggio da FratelloinCristo »

La ringrazio per il consiglio, ma non mi ha detto cosa mi consiglia di fare per risolvere il mio disagio oltre al ricorso al tar per l'abbassamento della valutazione caratteristica.
Saluti
Rispondi