CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Nuovo arrivato in questo bellissimo e competente Forum, vi chiedo di soddisfare questo mio quesito perchè a causa di " incompetenti", a tutt'oggi, non riesco A CONOSCERE LA DATA UTILE RIGUARDANTE IL MIO CONGEDO.
- Sono un Maresciallo Aiutante arruolato nel Corpo il 1.10.1981;
- ho prestato servizio militare nell'E.I. dal 1.10.1979 al 30.09.1980;
- ho prestato servizio di confine in zona disagiata dal mese di ottobre 1982 al mese di ottobre 1985;
- ho compiuto 53 anni di età l'11.09.2012.
Visto che regna una gran confusione tra noi militari e il "nostro Ufficio Pensioni", riguardante i requisiti per l'accesso alla cd. "pensione di anzianità", ASPETTO UN AIUTO DA QUALCHE COLLEGA COMPETENTE IN GRADO DI SODDISFARE QUESTA MIA RICHIESTA. GRAZIE E ASPETTO UN VOSTRO INTERVENTO.
- Sono un Maresciallo Aiutante arruolato nel Corpo il 1.10.1981;
- ho prestato servizio militare nell'E.I. dal 1.10.1979 al 30.09.1980;
- ho prestato servizio di confine in zona disagiata dal mese di ottobre 1982 al mese di ottobre 1985;
- ho compiuto 53 anni di età l'11.09.2012.
Visto che regna una gran confusione tra noi militari e il "nostro Ufficio Pensioni", riguardante i requisiti per l'accesso alla cd. "pensione di anzianità", ASPETTO UN AIUTO DA QUALCHE COLLEGA COMPETENTE IN GRADO DI SODDISFARE QUESTA MIA RICHIESTA. GRAZIE E ASPETTO UN VOSTRO INTERVENTO.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Nuovo arrivato in questo bellissimo e competente Forum, vi chiedo di soddisfare questo mio quesito perchè a causa di " incompetenti", a tutt'oggi, non riesco A CONOSCERE LA DATA UTILE RIGUARDANTE IL MIO CONGEDO.
- Sono un Maresciallo Aiutante arruolato nel Corpo il 1.10.1981;
- ho prestato servizio militare nell'E.I. dal 1.10.1979 al 30.09.1980;
- ho prestato servizio di confine in zona disagiata dal mese di ottobre 1982 al mese di ottobre 1985;
- ho compiuto 53 anni di età l'11.09.2012.
Visto che regna una gran confusione tra noi militari e il "nostro Ufficio Pensioni", riguardante i requisiti per l'accesso alla cd. "pensione di anzianità", ASPETTO UN AIUTO DA QUALCHE COLLEGA COMPETENTE IN GRADO DI SODDISFARE QUESTA MIA RICHIESTA. GRAZIE E ASPETTO UN VOSTRO INTERVENTO.





2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
In merito si rammenta che nel caso di accesso alla pensione con il requisito dei 40 anni di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica (adeguato, come detto, agli incrementi della speranza di vita a partire dal 1 gennaio 2013), occorre tenere presente che l’accesso al trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile, un ulteriore posticipo di un mese per requisiti maturati nell’anno 2012, di due mesi per requisiti maturati nell’anno 2013 e di tre mesi per i requisiti maturati a decorrere dal 2014 (art.18, comma 22 ter, del decreto legge 6 luglio 2011, n.98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111).
Il Direttore Generale
Nori
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Ciao Gino59,
Sai tra militari si parla sempre se uno rimane in servizio o va in congedo perchè raggiunge i requisiti previsti. Ebbene, in alcune circostanze alcuni colleghi mi dicevano secondo il loro parere, che l'80% della massima anzianità contributiva non era stata raggiunta e chi invece diceva che dovevo stare tranquillo. Un giorno chiamai a mezzo telefono l'ufficio pensioni per avere da loro delucidazioni e l'interlocutore mi rispose, senza guardare il mio carteggio che non avevo ancora i requisiti. Gli risposi che avrei fatto istanza e per iscritto mi dovevano rispondere. A tutt'oggi non è ancora avvenuto. Gino, so che tu hai dato sempre dei buoni pareri ad altri colleghi che hanno fatto dei quesiti in merito alle loro posizioni perchè qualche volta sono entrato a leggere il tuo parere che è sempre stato obbiettivo. Quindi, se anche in questo caso tu potessi darmi una risposta precisa te ne sarei grato. Grazie.
Sai tra militari si parla sempre se uno rimane in servizio o va in congedo perchè raggiunge i requisiti previsti. Ebbene, in alcune circostanze alcuni colleghi mi dicevano secondo il loro parere, che l'80% della massima anzianità contributiva non era stata raggiunta e chi invece diceva che dovevo stare tranquillo. Un giorno chiamai a mezzo telefono l'ufficio pensioni per avere da loro delucidazioni e l'interlocutore mi rispose, senza guardare il mio carteggio che non avevo ancora i requisiti. Gli risposi che avrei fatto istanza e per iscritto mi dovevano rispondere. A tutt'oggi non è ancora avvenuto. Gino, so che tu hai dato sempre dei buoni pareri ad altri colleghi che hanno fatto dei quesiti in merito alle loro posizioni perchè qualche volta sono entrato a leggere il tuo parere che è sempre stato obbiettivo. Quindi, se anche in questo caso tu potessi darmi una risposta precisa te ne sarei grato. Grazie.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Ciao Gino59,
Sai tra militari si parla sempre se uno rimane in servizio o va in congedo perchè raggiunge i requisiti previsti. Ebbene, in alcune circostanze alcuni colleghi mi dicevano secondo il loro parere, che l'80% della massima anzianità contributiva non era stata raggiunta e chi invece diceva che dovevo stare tranquillo. Un giorno chiamai a mezzo telefono l'ufficio pensioni per avere da loro delucidazioni e l'interlocutore mi rispose, senza guardare il mio carteggio che non avevo ancora i requisiti. Gli risposi che avrei fatto istanza e per iscritto mi dovevano rispondere. A tutt'oggi non è ancora avvenuto. Gino, so che tu hai dato sempre dei buoni pareri ad altri colleghi che hanno fatto dei quesiti in merito alle loro posizioni perchè qualche volta sono entrato a leggere il tuo parere che è sempre stato obbiettivo. Quindi, se anche in questo caso tu potessi darmi una risposta precisa te ne sarei grato. Grazie.















Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Grazie Gino59. Ero sicuro che mi avresti risposto in un modo così professionale e preciso. Ora solleciterò l'ufficio pensioni in modo da avere per iscritto la data certa per l'uscita dal Corpo, dopoddicchè farò domanda di pensione. Penso che calcoleranno il tutto e mi sapranno dire anche quanto prenderò di pensione mensile e il TFR maturato. Grazie per il tuo intervento.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Grazie Gino59. Ero sicuro che mi avresti risposto in un modo così professionale e preciso. Ora solleciterò l'ufficio pensioni in modo da avere per iscritto la data certa per l'uscita dal Corpo, dopoddicchè farò domanda di pensione. Penso che calcoleranno il tutto e mi sapranno dire anche quanto prenderò di pensione mensile e il TFR maturato. Grazie per il tuo intervento.




Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Ciao Gino59, l'illusione di sentirmi quasi in pensione è durata poco. Stamattina ho contattato l'uffico pensioni per sollecitare la risposta al quesito che avevo posto sull'uscita dal Corpo. L'istanza con i requisiti era uguale a quella che ho esposto nella mia richiesta a questo forum. Il collega interlocutore ha subito raffreddato le mie aspettative rispondendo che guardando la richiesta che avevo inoltrato e, sulla base della sua esperienza, anche se non avevano valutato ancora quanto riportato sul foglio matricolare per fare i conteggi e, visto che a far data 01.1.2012 tutti siamo passati al sistema contributivo, la mia uscita dal servizio non sarà prima dell'anno 2017. Ci tenevo a fartelo sapere, perchè quanto da te conteggiato, tenendo come riferimento il mio quesito, non è uguale alle loro valutazioni. Ciao e se mi vuoi rispondere mi farebbe piacere. Grazie.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Ciao Gino59, l'illusione di sentirmi quasi in pensione è durata poco. Stamattina ho contattato l'uffico pensioni per sollecitare la risposta al quesito che avevo posto sull'uscita dal Corpo. L'istanza con i requisiti era uguale a quella che ho esposto nella mia richiesta a questo forum. Il collega interlocutore ha subito raffreddato le mie aspettative rispondendo che guardando la richiesta che avevo inoltrato e, sulla base della sua esperienza, anche se non avevano valutato ancora quanto riportato sul foglio matricolare per fare i conteggi e, visto che a far data 01.1.2012 tutti siamo passati al sistema contributivo, la mia uscita dal servizio non sarà prima dell'anno 2017. Ci tenevo a fartelo sapere, perchè quanto da te conteggiato, tenendo come riferimento il mio quesito, non è uguale alle loro valutazioni. Ciao e se mi vuoi rispondere mi farebbe piacere. Grazie.











Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Scusa Gino59 se ritorno sull'argomento.
Ma come viene calcolata, nel mio caso, l'80% della massima anzianità contributiva al 31.12.2011, riferita alla mia posizione? Ti ringrazio, sii paziente e forniscimi risposta. Cordiali saluti.
Ma come viene calcolata, nel mio caso, l'80% della massima anzianità contributiva al 31.12.2011, riferita alla mia posizione? Ti ringrazio, sii paziente e forniscimi risposta. Cordiali saluti.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Scusa Gino59 se ritorno sull'argomento.
Ma come viene calcolata, nel mio caso, l'80% della massima anzianità contributiva al 31.12.2011, riferita alla mia posizione? Ti ringrazio, sii paziente e forniscimi risposta. Cordiali saluti.



3.2 Requisiti per il diritto alla pensione di anzianità
Il diritto alla pensione di anzianità, in un sistema di calcolo retributivo e misto, si consegue alla maturazione dei requisiti anagrafici e contributivi prescritti dall'articolo 59, comma 6, della legge n.449/1997. In particolare, considerato che l'Istituto subentra nella liquidazione dei trattamenti per le pensioni decorrenti dal 1° gennaio 2010, i requisiti prescritti sono 57 anni di età con un'anzianità contributiva pari a 35 anni oppure, a prescindere dall'età anagrafica, con 40 anni di anzianità contributiva.
Inoltre, in attuazione dell'articolo 6, comma 2, del Dlgs. n.165/1997, per il personale di cui trattasi, il diritto alla pensione di anzianità si consegue, altresì, al raggiungimento della massima anzianità contributiva prevista, in corrispondenza di un'età anagrafica pari a 53 anni.
Il computo dell'aliquota di pensione spettante al personale militare è disciplinato dall'art. 54 del Testo unico secondo cui la pensione spettante al militare che abbia maturato almeno 15 anni e non più di 20 anni di servizio utile è pari al 44 per cento della base pensionabile, aumentata di 1,80 per cento per ogni anno di servizio utile oltre il ventesimo; per gli ispettori, i sovrintendenti e gli appuntati dell'Arma dei carabinieri si considera la percentuale di aumento del 3,60.
Per effetto della riduzione dell'aliquota annua di rendimento prevista dall'articolo 17, comma 1, della legge n.724/1994 (fissata al 2 per cento) in combinato disposto con l'articolo 2, comma 19 della legge n. 335/1995 e fatto salvo quanto previsto dall'articolo 59, comma 1, della legge n. 449/1997, gli anni utili necessari per conseguire la massima anzianità contributiva e ottenere, di conseguenza, l'applicazione dell'aliquota massima di pensione (80 per cento della base pensionabile), sono, a titolo esemplificativo, così rideterminati:
Anzianità contributiva al 31 dicembre 1997 Nuova massima anzianità contributiva arrotondata
30 anni e oltre 30
29 anni 31
28 anni 32
27 anni 33
26 anni 34
25 anni 34
24 anni 35
23 anni 36
22 anni 37
21 anni e inferiore 38
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Ciao Gino59, ho letto e riletto quanto mi hai scritto. Ti ringrazio della tua disponibilità, sinceramente non voglio azzardarmi in calcoli che mi fa avere una situazione distorta dalla realtà. Visto che tu in altri interventi sulla materia sei stato molto analitico e chiaro avevo sperato che anche in questa circostanza lo saresti stato. Così io forte di quanto mi prospettavi sarei andato personalmente presso l'ufficio pensione per far valere i miei diritti. Da una lettura dei miei anni riscattati all'Inpdap, risultano 78 mesi e non 66 mesi, in quanto ci sono le supervalutazioni. Se tu hai ancora un po' di pazienza e vuoi cimentarti in questa operazione Te ne sarò grato, altrimenti va bene quanto mi hai scritto. Grazie.
Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
aldo59 ha scritto:Ciao Gino59, ho letto e riletto quanto mi hai scritto. Ti ringrazio della tua disponibilità, sinceramente non voglio azzardarmi in calcoli che mi fa avere una situazione distorta dalla realtà. Visto che tu in altri interventi sulla materia sei stato molto analitico e chiaro avevo sperato che anche in questa circostanza lo saresti stato. Così io forte di quanto mi prospettavi sarei andato personalmente presso l'ufficio pensione per far valere i miei diritti. Da una lettura dei miei anni riscattati all'Inpdap, risultano 78 mesi e non 66 mesi, in quanto ci sono le supervalutazioni. Se tu hai ancora un po' di pazienza e vuoi cimentarti in questa operazione Te ne sarò grato, altrimenti va bene quanto mi hai scritto. Grazie.





Re: CERCO UNA RISPOSTA COMPETENTE SULLA PENSIONE
Okay Gino59 proviamoci:
- arruolato il 01.10.1981 come allievo finanziere presso la Scuola Alpina di Predazzo;
- servizio di confine in zona disagiata dal 28.10.1982 al 10.10.1985;
- dal 01.10.1992 al 30.06.1993 Scuola sottufficiali l'Aquila;
- dal 09.10.1979 al 07.10.1980 svolto servizio militare presso l'E.I.;
- aver compiuto anni 53 l'11.09.2012;
- dalla lettura delle determinazioni di riscatto in mio possesso, rilasciate dall'inpdap risultano, facendo i conteggi di aver riscattato mesi 78.
Questi sono i requisiti che io ricordo. Le date sono ricavate dalle determine rilasciate dall'Inpdap. Spero che vadano bene. Grazie, se hai bisogno ancora di altro, cercherò di esserti utile.
- arruolato il 01.10.1981 come allievo finanziere presso la Scuola Alpina di Predazzo;
- servizio di confine in zona disagiata dal 28.10.1982 al 10.10.1985;
- dal 01.10.1992 al 30.06.1993 Scuola sottufficiali l'Aquila;
- dal 09.10.1979 al 07.10.1980 svolto servizio militare presso l'E.I.;
- aver compiuto anni 53 l'11.09.2012;
- dalla lettura delle determinazioni di riscatto in mio possesso, rilasciate dall'inpdap risultano, facendo i conteggi di aver riscattato mesi 78.
Questi sono i requisiti che io ricordo. Le date sono ricavate dalle determine rilasciate dall'Inpdap. Spero che vadano bene. Grazie, se hai bisogno ancora di altro, cercherò di esserti utile.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE