benedetta pensione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
nipuli
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 27, 2012 12:35 pm

benedetta pensione

Messaggio da nipuli »

Buon pomeriggio a tutti, chiedo aiuto per capire quando caspita potrò andare in pensione....
Sono un Luogotenente della G.di F., mi sono arruolato il 20.03.1979 e sono nato il 01.04.1960; ho prestato servizio al confine di terra (Trieste) dal 01.05.1982 al 06.08.2002.
Chiedo questo chiarimento poichè avevo chiesto all'Amministrazione di rilasciarmi la certificazione del diritto di accesso al trattamento pensionistico, questa mi rispondeva che alla data del 31.12.2011 avevo maturato: 39 anni - 5 mesi e 13 giorni. Sulla scorta di questo dato avevo inoltrato domanda per il collocamento in congedo, indicando come data il 01.10.2013, tuttavia, in data odierna mi è stato comunicato che in quella data non sarei potuto andare (01.10.2013); contattato telefonicamente l'ufficio preposto mi veniva riferito che avevano sbagliato ad indicare l'anzianaità contributiva e che dai calcoli in loro possesso alla data del 31.12.2011 avevo maturato un'anzianità di 38 anni - 9 mesi e 25 giorni.
Domanda... qual'è la giusta anzianità contributiva e quando potrò andare finalmente in pensione?


adklv
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 37
Iscritto il: sab ott 02, 2010 12:16 am

Re: R: benedetta pensione

Messaggio da adklv »

ciao
come requisiti ne hai per il momento raggiunto solo quello dell'ottanta per cento entro il 31.12.2011, mentre per il requisito dei 53 anni devi aspettare il 2 luglio 2013, se nulla nel frattempo cambia per presentare la domanda ciao


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: benedetta pensione

Messaggio da gino59 »

nipuli ha scritto:Buon pomeriggio a tutti, chiedo aiuto per capire quando caspita potrò andare in pensione....
Sono un Luogotenente della G.di F., mi sono arruolato il 20.03.1979 e sono nato il 01.04.1960; ho prestato servizio al confine di terra (Trieste) dal 01.05.1982 al 06.08.2002.
Chiedo questo chiarimento poichè avevo chiesto all'Amministrazione di rilasciarmi la certificazione del diritto di accesso al trattamento pensionistico, questa mi rispondeva che alla data del 31.12.2011 avevo maturato: 39 anni - 5 mesi e 13 giorni. Sulla scorta di questo dato avevo inoltrato domanda per il collocamento in congedo, indicando come data il 01.10.2013, tuttavia, in data odierna mi è stato comunicato che in quella data non sarei potuto andare (01.10.2013); contattato telefonicamente l'ufficio preposto mi veniva riferito che avevano sbagliato ad indicare l'anzianaità contributiva e che dai calcoli in loro possesso alla data del 31.12.2011 avevo maturato un'anzianità di 38 anni - 9 mesi e 25 giorni.
Domanda... qual'è la giusta anzianità contributiva e quando potrò andare finalmente in pensione?


:arrow: Si devono valutare e calcolare attentamente i seguente servizi:-


Servizi speciali
Si definiscono speciali quei servizi prestati in condizioni di particolare disagio per i quali si giustifica il riconoscimento di una maggiorazione valutabile ai fini della pensione e quindi riscattabili ai fini dell’indennità di buonuscita.
Tali servizi sono:

indennità d’impiego operativo: maggiorazione di 1/5 per ogni anno di servizio (leggi 187 del 1976 e 284 del 1977)
indennità di paracadutismo: maggiorazione di 1/3 per ogni anno di servizio;
servizi di confine: maggiorazione del 50% per i primi due anni e di 1/3 per ogni anno successivo (articolo 21 Dpr 1092 del 1973);
servizi di volo: maggiorazione di 1/3 per ogni anno (articolo 20 Dpr 1092 del 1973);


:arrow: Ma cmq, e a vista, la seconda anzianita' di servizio e' quella giusta........ :!: :!: :!:

:arrow: Quindi i 40 anni contributivi li consequi al 7.03.2013.- Auguroni
Rispondi