colf-badanti

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Ermago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun feb 18, 2013 5:34 pm

colf-badanti

Messaggio da Ermago »

Egr. S.ri, mi scuso per il disturbo, il mio questito è questo:
nel mese di dicembre ho mandato a casa una badante che curava mia zia, perche abbiamo preferito metterla in una casa di riposo per anziani. proprio oggi mi arriva una lettera da un avvocato che dice di assistere questa badante e mi chiedono 190000 € di arretrati!!!!!! ovviamente vi anticipo che la badante non aveva un contratto di lavoro e tutto era stato concordato a voce. posso rifiutare di pagare? Grazie


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: colf-badanti

Messaggio da pietro17 »

Credo abbia sbagliato forum: verifichi di cosa si occupa l'Avv. Carta.
Saluti
Roy Batty
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mar 19, 2012 12:23 pm

Re: colf-badanti

Messaggio da Roy Batty »

Se hai fatto un contratto in nero è possibile che la Colf chieda l'applicazione del contratto nazionale di lavoro di categoria, più interessi, contributi non versati e rivalutazione monetaria. E Le conviene pagare!
jak

Re: colf-badanti

Messaggio da jak »

Così facendo però qualsiasi persona può portare in giudizio un'altra persona dicendo magari di esser stato un badante o un collaboratore x diversi anni senza nessun contratto.
Io credo che la badante dovrà dimostrare effettivamente di non esser mai stata pagata e soprattutto di aver lavorato dal/al....
Non so se mi son spiegato :wink:
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: colf-badanti

Messaggio da iosonoquì »

Ermago ha scritto:Egr. S.ri, mi scuso per il disturbo, il mio questito è questo:
nel mese di dicembre ho mandato a casa una badante che curava mia zia, perche abbiamo preferito metterla in una casa di riposo per anziani. proprio oggi mi arriva una lettera da un avvocato che dice di assistere questa badante e mi chiedono 190000 € di arretrati!!!!!! ovviamente vi anticipo che la badante non aveva un contratto di lavoro e tutto era stato concordato a voce. posso rifiutare di pagare? Grazie

.....spero che Lei abbia sbagliato ad indirizzare il quesito: casomai Le ricordo che questo è un Forum per le Forze di Polizia e che assumere una badante senza contratto di lavoro è come........

Per gli amici del Forum (stavolta il "cordialmente" lo evito!!)
Roy Batty
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mar 19, 2012 12:23 pm

Re: colf-badanti

Messaggio da Roy Batty »

Ripeto...se si assume un lavoratore senza contratto scritto si applicano quali norme imperative le clausole del contratto nazionale di categoria. Questo in base alle mie reminiscenze di Diritto del Lavoro...ovvio che è spetta al lavoratore dimostrare la sussistenza di un rapporto di lavoro...
Rispondi