calcolo pensione e ascrivibilità

Feed - CARABINIERI

Rispondi
mario58
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:49 pm

calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da mario58 »

Buongiorno a tutti. Sono un App. sc. dei CC., arruolato a Novembre del 1985, ho 27 anni e 4 mesi di servizio + 5 (abbuono di cui 4 riscattati), senza il 2° assegno funzionale (bloccato) e le detrazioni della figlia maggiorenne a carico al 50%.
Nel mese di Marzo del 2012, ho subito un intervento all’aorta addominale, malattia non dipendente da causa di servizio anche se sono stato sottoposto a visita per il riconoscimento, ma senza l’assegnazione dell’ascrivibilità perché in aspettativa.
Vista la malattia, sono a rischio di essere riformato nel mese di Marzo c.a. non per causa di servizio, quindi, chiedo a qualcuno di voi, esperto in materia, darmi una conferma a quanto ammonterebbe la mia pensione visto che, mi è stato riferito da alcuni colleghi del mio reparto, che si aggira intorno alla cifra di € 1200/1300.
Inoltre, chiedo, se il verbale redatto dalla commissione medica del CMO all’atto della visita per il riconoscimento della c.s. della malattia di cui sopra,verrà inviato a Roma per essere sottoposta al comitato di verifica oppure momentaneamente resterà sospeso in attesa della mia riforma e cosa dovrei fare per avere l’ascrivibilità della c.s.

Ringraziandovi anticipatamente, vi Saluto.


papalima
Altruista
Altruista
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 05, 2011 10:00 pm

Re: calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da papalima »

mario58 ha scritto:Buongiorno a tutti. Sono un App. sc. dei CC., arruolato a Novembre del 1985, ho 27 anni e 4 mesi di servizio + 5 (abbuono di cui 4 riscattati), senza il 2° assegno funzionale (bloccato) e le detrazioni della figlia maggiorenne a carico al 50%.
Nel mese di Marzo del 2012, ho subito un intervento all’aorta addominale, malattia non dipendente da causa di servizio anche se sono stato sottoposto a visita per il riconoscimento, ma senza l’assegnazione dell’ascrivibilità perché in aspettativa.
Vista la malattia, sono a rischio di essere riformato nel mese di Marzo c.a. non per causa di servizio, quindi, chiedo a qualcuno di voi, esperto in materia, darmi una conferma a quanto ammonterebbe la mia pensione visto che, mi è stato riferito da alcuni colleghi del mio reparto, che si aggira intorno alla cifra di € 1200/1300.
Inoltre, chiedo, se il verbale redatto dalla commissione medica del CMO all’atto della visita per il riconoscimento della c.s. della malattia di cui sopra,verrà inviato a Roma per essere sottoposta al comitato di verifica oppure momentaneamente resterà sospeso in attesa della mia riforma e cosa dovrei fare per avere l’ascrivibilità della c.s.

Ringraziandovi anticipatamente, vi Saluto.
Collega Mario58...
prima cosa è sapere se la malattia te la hanno riconosciuta causa di sevizio...senza quella attribuzione non potrai presentare domanda di ascrivibilità ad una delle categorie di invalidità....nella maggior parte dei casi le CMO riconoscono le patologie causa di servizio senza attribuirle ad una categoria di invalidità...cosa che poi avviene in seguito su precisa domanda presentata dall'interessato...personalmente a me passò così come ti ho appena descritto i fatti...
in bocca al lupo
papalima
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da spazzanevepuntocom »

Inoltre, chiedo, se il verbale redatto dalla commissione medica del CMO all’atto della visita per il riconoscimento della c.s. della malattia di cui sopra,verrà inviato a Roma per essere sottoposta al comitato di verifica oppure momentaneamente resterà sospeso in attesa della mia riforma e cosa dovrei fare per avere l’ascrivibilità della c.s.




questa prassi si attiverà solo nel momento in cui presenterai la domanda di riconoscimento da causa di servizio, il verbale non parte da solo...........ciao.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da gino59 »

mario58 ha scritto:Buongiorno a tutti. Sono un App. sc. dei CC., arruolato a Novembre del 1985, ho 27 anni e 4 mesi di servizio + 5 (abbuono di cui 4 riscattati), senza il 2° assegno funzionale (bloccato) e le detrazioni della figlia maggiorenne a carico al 50%.
Nel mese di Marzo del 2012, ho subito un intervento all’aorta addominale, malattia non dipendente da causa di servizio anche se sono stato sottoposto a visita per il riconoscimento, ma senza l’assegnazione dell’ascrivibilità perché in aspettativa.
Vista la malattia, sono a rischio di essere riformato nel mese di Marzo c.a. non per causa di servizio, quindi, chiedo a qualcuno di voi, esperto in materia, darmi una conferma a quanto ammonterebbe la mia pensione visto che, mi è stato riferito da alcuni colleghi del mio reparto, che si aggira intorno alla cifra di € 1200/1300.
Inoltre, chiedo, se il verbale redatto dalla commissione medica del CMO all’atto della visita per il riconoscimento della c.s. della malattia di cui sopra,verrà inviato a Roma per essere sottoposta al comitato di verifica oppure momentaneamente resterà sospeso in attesa della mia riforma e cosa dovrei fare per avere l’ascrivibilità della c.s.

Ringraziandovi anticipatamente, vi Saluto.



:arrow: Con quelle cifre, orientativamente, i colleghi del tuo reparto, ti hanno detto il vero .-Auguroni
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da crimor »

Si aggira dai 1180 euro ai 1250.

crimor
mario58
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 8
Iscritto il: mer nov 09, 2011 12:49 pm

Re: calcolo pensione e ascrivibilità

Messaggio da mario58 »

Un affettuoso grazie a tutti delle risposte.
Scusatemi se ritorno sulla questione; nel verbale redatto dalla CMO, è stata riconosciuta la causa di servizio senza che però venisse attribuita la categoria, infatti è stato scritto “NOSTB”, perché sono in aspettativa per la malattia, quindi, al momento non posso presentare la domanda per l’attribuzione della categoria ed a questo punto, vorrei una delucidazione: “Qualora supero l’anno di malattia, lo stipendio viene decurtato, oppure continuerò a prenderlo per intero? Visto che ho presentato domanda di causa di servizio e al momento non è stata attribuita la categoria”.
Rispondi