METODO DI CALCOLO PENSIONISTICO CONTRIBUTIVO A CALCOLO RETRI

Feed - CARABINIERI

Rispondi
piratadeicaraibi

METODO DI CALCOLO PENSIONISTICO CONTRIBUTIVO A CALCOLO RETRI

Messaggio da piratadeicaraibi »

Egregio Avvocato, desideravo porle il seguente quesito:
la normativa pensionistica viene trattata con legge L. 335/1995 la quale dice chi al 31.12.1995 non ha maturato i 18 anni utili il calcolo della sua pensione verrà conteggiato con il sistema misto o contributivo.
Per quanto riguarda il personale militare e gli appartenenti alle forze di polizia la normativa pensionistica è stata armonizzata a quella generale (335/1995) con il D.lgs. 165/1997 il quale all'art. 8 indica in modo esplicito che il sistema pensionistico speciale (militare) si armonizzerà alla L. 335/1995 a decorrere dal 1°gennaio 1998.
Orbene, il sottoscritto al 31/12/1995 aveva maturato complessivamente 15 anni utili e di conseguenza rientra nel sistema di calcolo misto, ma al 31/12/1997 ne aveva maturati 18 anni utili e di conseguenza rientra nel sistema di calcolo retributivo.
Considerato che tale normativa non è mai stata presa in considerazione le chiedevo se tale ragionamento trova applicazione pratica ed in caso affermativo come poter fare valere i propri diritti.
Cordiali saluti.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: METODO DI CALCOLO PENSIONISTICO CONTRIBUTIVO A CALCOLO R

Messaggio da gino59 »

piratadeicaraibi ha scritto:Egregio Avvocato, desideravo porle il seguente quesito:
la normativa pensionistica viene trattata con legge L. 335/1995 la quale dice chi al 31.12.1995 non ha maturato i 18 anni utili il calcolo della sua pensione verrà conteggiato con il sistema misto o contributivo.
Per quanto riguarda il personale militare e gli appartenenti alle forze di polizia la normativa pensionistica è stata armonizzata a quella generale (335/1995) con il D.lgs. 165/1997 il quale all'art. 8 indica in modo esplicito che il sistema pensionistico speciale (militare) si armonizzerà alla L. 335/1995 a decorrere dal 1°gennaio 1998.
Orbene, il sottoscritto al 31/12/1995 aveva maturato complessivamente 15 anni utili e di conseguenza rientra nel sistema di calcolo misto, ma al 31/12/1997 ne aveva maturati 18 anni utili e di conseguenza rientra nel sistema di calcolo retributivo.
Considerato che tale normativa non è mai stata presa in considerazione le chiedevo se tale ragionamento trova applicazione pratica ed in caso affermativo come poter fare valere i propri diritti.
Cordiali saluti.

:arrow: Con il permesso dell'Avv. Carta.-

:arrow: C'era un ricorso in merito a quanto sopra.-

:arrow: Ho trovato l'art.8 del D.Lgs.165/97:-



Entrata in vigore

1. Le disposizioni di cui al presente titolo entrano in vigore dal
1 gennaio 1998. Fino a quella data continuano ad applicarsi le
disposizioni dei rispettivi ordinamenti, e, se piu' favorevole,
quella dell'articolo 17, comma 1, della legge 23 dicembre 1994, n.
724.
Nota all'art. 8:
- Il comma 1 dell'art. 17 della legge n. 724/1994,
cosi' recita: "1. Con effetto dal 1 gennaio 1995 le
disposizioni in materia di aliquote annue di rendimento
ai fini della determinazione della misura della
pensione dell'assicurazione generale obbligatoria dei
lavoratori dipendenti, pari al 2 per cento, sono estese
ai regimi pensionistici sostitutivi, esclusivi ed
esonerati dell'assicurazione predetta, per le anzianita'
contributive o di servizio maturate a decorrere da tale
data".


:arrow: Qui si parla delle aliquote annue di rendimento...... :!: :!: :!: :!:
Rispondi