Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Chiedo un consiglio agli esperti in materia, tra un mese ritorno alla cmo attualmente sono in cura al centro di salute mentale dell'asl non avendo esperienze volevo sapere se devo farmi daqre una qualche certificazione dal centro di salute mentale da consegnare alla cmo , premetto che ieri sono andato alla visita al centro salute mentale senza che mi sia stata rilasciata certificazine attestante lo stato di salute.
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
gio63 ha scritto:Chiedo un consiglio agli esperti in materia, tra un mese ritorno alla cmo attualmente sono in cura al centro di salute mentale dell'asl non avendo esperienze volevo sapere se devo farmi daqre una qualche certificazione dal centro di salute mentale da consegnare alla cmo , premetto che ieri sono andato alla visita al centro salute mentale senza che mi sia stata rilasciata certificazine attestante lo stato di salute.
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi











Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Ciao Gio63,gino59 ha scritto:gio63 ha scritto:Chiedo un consiglio agli esperti in materia, tra un mese ritorno alla cmo attualmente sono in cura al centro di salute mentale dell'asl non avendo esperienze volevo sapere se devo farmi daqre una qualche certificazione dal centro di salute mentale da consegnare alla cmo , premetto che ieri sono andato alla visita al centro salute mentale senza che mi sia stata rilasciata certificazine attestante lo stato di salute.
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi
Ciao Gio63.-
Premesso quanto sopra e in particolar modo, il tuo stato d'animo, io ti
consiglierei di farti certificare sia la diagnosi che la terapia.................
![]()
![]()
![]()
(questo per essere riformato al piu' presto possibile).-
Perche' se non gli porti la certificazione, andranno avanti e ancora avanti con la lcv....
![]()
![]()
quindi decidi tu cosa vuoi fare.-Ciao e in bocca a lupo
condivido quanto ti suggerisce Gino. E' strano che alla tua precedente visita l'Asl non ti abbia rilasciato un minimo di certificazione. Alla prossima occasione - al termine della visita - richiedilo e digli appunto che ti servirà per le visite alla CMO.
Scusa Gino ma se mi permetti devo leggermente dissentire dove affermi che :"(questo per essere riformato al piu' presto possibile)".
Noi non sappiamo se Gio63 punti alla riforma o semplicemente stia attraversando un brutto periodo il quale, dopo un ragionevole periodo di riposo e giusta terapia, possa scomparire e farlo rientrare nella vita quotidiana - lavoro compreso.
Personalmente, e ripeto personalmente, non mi va di pensare che su questo forum appena si parli di CMO si debba subito pensare a riforma e importi di pensione, cause di servizio, equo indennizzo ecc, ecc...
Scusami ancora Gino, TU sei un grande per questo Forum, ma non vorrei mai che ai nuovi lettori di 'forum.grnet.it' giungesse un messaggio distorto sui veri contenuti.
Un saluto e un augurio particolare a Gio63.
MAURO1964
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
iuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
da MAURO1964 » gio feb 14, 2013 9:47 pm
gino59 ha scritto:
gio63 ha scritto:
Chiedo un consiglio agli esperti in materia, tra un mese ritorno alla cmo attualmente sono in cura al centro di salute mentale dell'asl non avendo esperienze volevo sapere se devo farmi daqre una qualche certificazione dal centro di salute mentale da consegnare alla cmo , premetto che ieri sono andato alla visita al centro salute mentale senza che mi sia stata rilasciata certificazine attestante lo stato di salute.
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi
Ciao Gio63.- Premesso quanto sopra e in particolar modo, il tuo stato d'animo, io ti
consiglierei di farti certificare sia la diagnosi che la terapia................. (questo per essere riformato al piu' presto possibile).-
Perche' se non gli porti la certificazione, andranno avanti e ancora avanti con la lcv....
-Ciao e quindi decidi tu cosa vuoi fare.in bocca a lupo
Ciao Gio63,
condivido quanto ti suggerisce Gino. E' strano che alla tua precedente visita l'Asl non ti abbia rilasciato un minimo di certificazione. Alla prossima occasione - al termine della visita - richiedilo e digli appunto che ti servirà per le visite alla CMO.
Scusa Gino ma se mi permetti devo leggermente dissentire dove affermi che :"(questo per essere riformato al piu' presto possibile)".
Noi non sappiamo se Gio63 punti alla riforma o semplicemente stia attraversando un brutto periodo il quale, dopo un ragionevole periodo di riposo e giusta terapia, possa scomparire e farlo rientrare nella vita quotidiana - lavoro compreso.
Personalmente, e ripeto personalmente, non mi va di pensare che su questo forum appena si parli di CMO si debba subito pensare a riforma e importi di pensione, cause di servizio, equo indennizzo ecc, ecc...
Scusami ancora Gino, TU sei un grande per questo Forum, ma non vorrei mai che ai nuovi lettori di 'forum.grnet.it' giungesse un messaggio distorto sui veri contenuti.
Un saluto e un augurio particolare a Gio63.
MAURO1964
LINK SPONSORIZZATI
MAURO1964
Appassionato
Messaggi: 90
Iscritto il: mar set 13, 2011 9:36 am
Premesso che la mia impressione e' che il collega e
amico Gio63, non veda l'ora che
questo calvario finisca,
inoltre, da un po' di tempo a questa parte, tante,molte c.m.o.,
tendono ad allungare il brodo, rifilando lcv con le conseguenze che gia' sappiamo,..
quindi , ripeto come in precedenza
"decidi tu cosa vuoi fare".- Stammi bene
da MAURO1964 » gio feb 14, 2013 9:47 pm
gino59 ha scritto:
gio63 ha scritto:
Chiedo un consiglio agli esperti in materia, tra un mese ritorno alla cmo attualmente sono in cura al centro di salute mentale dell'asl non avendo esperienze volevo sapere se devo farmi daqre una qualche certificazione dal centro di salute mentale da consegnare alla cmo , premetto che ieri sono andato alla visita al centro salute mentale senza che mi sia stata rilasciata certificazine attestante lo stato di salute.
Nel mese di marzo mi devo recare al centro di salute mentale quindi pochi giorni prima di andare in cmo quindi chiedo cosa devo chiedere al centro di salute mentale e come devo comportarmi alla cmo visto che la prima volta mi sono stati dati 100 giorni aspettativa , attualmente prendo le adeguate terapie date dal centro di s.m. dell'asl onestamente non sono in grado di ripredere lavoro propio non mi sento e non capisco coe mi sono ridotto mentalmente.
un grazie ai tanti che mi consiglieranno e colgo l'occasione per salutare gino e colleghi
Ciao Gio63.- Premesso quanto sopra e in particolar modo, il tuo stato d'animo, io ti
consiglierei di farti certificare sia la diagnosi che la terapia................. (questo per essere riformato al piu' presto possibile).-
Perche' se non gli porti la certificazione, andranno avanti e ancora avanti con la lcv....
-Ciao e quindi decidi tu cosa vuoi fare.in bocca a lupo
Ciao Gio63,
condivido quanto ti suggerisce Gino. E' strano che alla tua precedente visita l'Asl non ti abbia rilasciato un minimo di certificazione. Alla prossima occasione - al termine della visita - richiedilo e digli appunto che ti servirà per le visite alla CMO.
Scusa Gino ma se mi permetti devo leggermente dissentire dove affermi che :"(questo per essere riformato al piu' presto possibile)".
Noi non sappiamo se Gio63 punti alla riforma o semplicemente stia attraversando un brutto periodo il quale, dopo un ragionevole periodo di riposo e giusta terapia, possa scomparire e farlo rientrare nella vita quotidiana - lavoro compreso.
Personalmente, e ripeto personalmente, non mi va di pensare che su questo forum appena si parli di CMO si debba subito pensare a riforma e importi di pensione, cause di servizio, equo indennizzo ecc, ecc...
Scusami ancora Gino, TU sei un grande per questo Forum, ma non vorrei mai che ai nuovi lettori di 'forum.grnet.it' giungesse un messaggio distorto sui veri contenuti.
Un saluto e un augurio particolare a Gio63.
MAURO1964
LINK SPONSORIZZATI
MAURO1964
Appassionato
Messaggi: 90
Iscritto il: mar set 13, 2011 9:36 am










Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Per prima cosa vi ringrazio Gino 59 e Mauro 1964 , sono sincero ormai non mi rimane che sperare nella riforma mi sono ridotto peggio di un limone spremuto in 31 anni di servizio non sono mai venuto meno al dovere mi sono senpre comportato come un padre di famiglia dando senpre aiuto e conforto ai colleghi e devo dire che di aiuto e conforto dai colleghi ne ricevo questo vuol dire moltocome accennato da gino59 non voglio trovarmi in mezzo al calvario che tanti colleghi anno subito e continuano a subire spero di non dover subire ritengo assurdo un trattamento simile verso noi tutti servitori dello stato.
Grazie a questo forum si a la possibilità di conoscere molti colleghi che sono come dei padri di famiglia anche se virtualmente si capise da subito che qui il fine e unicamente il bene di tutti e per questo mi sento fortunato di farne parte
un grazie di cuore
Grazie a questo forum si a la possibilità di conoscere molti colleghi che sono come dei padri di famiglia anche se virtualmente si capise da subito che qui il fine e unicamente il bene di tutti e per questo mi sento fortunato di farne parte
un grazie di cuore
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Carissimo, nel ribadire che è molto strano che non ti sia mai stata rilasciata alcuna certificazione, ti consiglio anch'io di produrla alla C.m.o.-
La prossima volta che ti presenti al cim fatti rilasciare una dettagliata relazione/certificazione circa il tuo stato di salute, da quanto sei in cura, e da non tralasciare la terapia farmacologica che devi assumere.
Un grosso augurio per la tua salute e un in bocca al lupo
La prossima volta che ti presenti al cim fatti rilasciare una dettagliata relazione/certificazione circa il tuo stato di salute, da quanto sei in cura, e da non tralasciare la terapia farmacologica che devi assumere.
Un grosso augurio per la tua salute e un in bocca al lupo
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Salve gio63,gio63 ha scritto:Per prima cosa vi ringrazio Gino 59 e Mauro 1964 , sono sincero ormai non mi rimane che sperare nella riforma mi sono ridotto peggio di un limone spremuto in 31 anni di servizio non sono mai venuto meno al dovere mi sono senpre comportato come un padre di famiglia dando senpre aiuto e conforto ai colleghi e devo dire che di aiuto e conforto dai colleghi ne ricevo questo vuol dire moltocome accennato da gino59 non voglio trovarmi in mezzo al calvario che tanti colleghi anno subito e continuano a subire spero di non dover subire ritengo assurdo un trattamento simile verso noi tutti servitori dello stato.
Grazie a questo forum si a la possibilità di conoscere molti colleghi che sono come dei padri di famiglia anche se virtualmente si capise da subito che qui il fine e unicamente il bene di tutti e per questo mi sento fortunato di farne parte
un grazie di cuore
mi dispiace che pure tu sia caduto nel baratro dell'insofferenza penitenziaria e non solo. Purtroppo se hai appena iniziato il percorso in CMO sappi che devi armarti di tanta ma tanta pazienza. Lì non importa se per oltre 30 anni hai dato tutto te stesso per il servizio. Alla CMO, nella stragrande maggioranza dei casi sarai trattato alla stessa stregua di quelli che lì ci arrivano dopo soli pochi anni di servizio e periodicamente decidono di staccare per andare a raccogliere gli asparagi nel campo di famiglia.
Generalmente è difficile, salvo casi veramente particolari, che ti riformino prima dello scadere del periodo max di aspettativa prevista che ti ricordo sono 913 gg. nel quinquennio ovvero 548 gg se fatti consecutivamente. L'unica tua speranza è che trovi il medico della commissione che anzichè di faccia andare avanti e indietro ogni 30-40 gg dalla CMO, ti dia almento 3-4 mesi di convalescenza per volta. Questo ovviamente dipende anche da cosa ti scrivono al CIM dell'Asl al seguito delle tue visite.
IN BOCCA AL LUPO.
P.S.: Ti posso solo chiedere quale è la CMO di tua competenza?
rinnovo il saluto.
MAURO1964
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Gentile mauro 1964 la cmo di competenza e milano ti ringrazio per la tua attenzione , nel caso la cmo si comporti in tal modo non so che dire mi metto nelle loro mani che altro mi rimane da fare propio non lo so , la prima volta all'asl il certificato me l'anno dato ma alla seconda visita niente certicato adesso alla fine del mese devo riandare alla visita all'asl provero a chiederlo.
Cari saluti e grazie di tutto il tempo che dedicate .
Cari saluti e grazie di tutto il tempo che dedicate .
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Caro gio63,gio63 ha scritto:Gentile mauro 1964 la cmo di competenza e milano ti ringrazio per la tua attenzione , nel caso la cmo si comporti in tal modo non so che dire mi metto nelle loro mani che altro mi rimane da fare propio non lo so , la prima volta all'asl il certificato me l'anno dato ma alla seconda visita niente certicato adesso alla fine del mese devo riandare alla visita all'asl provero a chiederlo.
Cari saluti e grazie di tutto il tempo che dedicate .
e allora si che hai bisogno di tutto il sostenimento.
Dalla CMO di Milano ci son passato anch'io e per ben 17 mesi. E' un postaccio da schifo.
Mi raccomando ancor più quindi, ad ogni visita al CIM fatti rilasciare tanto di certificato riferendo magari che alla CMO lo pretendono per la situazione della tua patologia.
Fai parlare solo le carte, meno che tu ti sbilanci a raccontare come veramente ti senti non servirà a nulla. Per me è stato così. Tanto per loro sono solo parole al vento di chi non vuol andar a lavorare. Preciso che io in quasi 30 anni di servizio avevo una media di 3 - 5 gg all'anno di assenza per malattia, poi sono crollato.
Quando, verso metà percorso di CMO avevo chiesto di provar a rientrare supportato dalla certificazione dell'Asl, per tutta risposta mi hanno dato ulteriori 5 mesi di convalescenza. Alla fine però il mio destino l'ho deciso io....
Auguri vivissimi.
MAURO1964
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
Caro mauro1964 ti ringrazio nuovamente per i consigli e sostentamento da parte tua e di tutti gli amici del forum ne approfitto per salutare gino59 .
Re: Aiuto per cmo e asl su certificazione sanitaria
gio63 ha scritto:Caro mauro1964 ti ringrazio nuovamente per i consigli e sostentamento da parte tua e di tutti gli amici del forum ne approfitto per salutare gino59 .











Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE