Decorrenza a fruire dei permessi Legge 104.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
MinoX

Decorrenza a fruire dei permessi Legge 104.

Messaggio da MinoX »

Salve, Cosimo dell'A.M..
Una domanda alquanto banale ma applicata molto a discrezione da quanto ho potuto vedere e sapere:
la legge in questione prevede specificatamente da quando decorre il diritto a fruire dei permessi 104?
A) Da quando si presenta (e viene quindi presa a protocollo) la domanda alla propria segreteria di appartenenza,
B) Da quando viene "vistata" ed inoltrata dal proprio ufficio personale,
C) Da quando "ritorna"dal proprio ente superiore con l'esito positivo o negativo che sia.

Da quanto ne so io la decorrenza è immediata, quindi da quando si presenta domanda, e nel caso di esito negativo dall'ente superiore, i giorni fin li fruiti come permessi Legge 104 sono tramutati in altro tipo di Licenza.

Qualcuno può confermare o meno ciò, magari dandomi dei riferimenti normativi dove è scritto, in modo da sbandierarlo in faccia a qualche ignorante mafioso?

Grazie, Cosimo


MinoX

Re: Decorrenza a fruire dei permessi Legge 104.

Messaggio da MinoX »

Ho letto che l'INPS ha esplicato con messaggio n. 39956 del 9.12.2004 che la domanda ha validità a decorrere dalla sua presentazione; volevo sapere se ciò è valido anche in ambito Forze Armate.
Grazie, Cosimo.
MinoX

Re: Decorrenza a fruire dei permessi Legge 104.

Messaggio da MinoX »

Siamo a quasi un mese dalla presentazione della domanda ed ancora non arriva la risposta dall'ente superiore di concessione o diniego dei permessi; anche questo mese sto prendendo ferie ordinarie/permessi orari.

Possibile che la legislazione preveda che debba aspettare tale risposta per poter cominciare a fruire dei permessi?

Non c'è nessuno che possa aiutarmi?
Rispondi