diniego vittime del dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
flamanga
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 46
Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:56 pm

diniego vittime del dovere

Messaggio da flamanga »

Gent.mo avv.CARTA vi pongo una domanda
Sono un ass.c. della polstato tutt'ora in servizio, nel 1998 ho subito un incidente stradale a bordo di una volante in servizio, inviata dalla s.operativa in quel luogo perchè vi era stata una rapina in una farmacia da due individui armati,
Unitamente ad altra volante ci ponevamo alla ricerca, con il successivo avvistamento dei rapinatori.
Postoci all'insegumento la volante con a bordo lo scrivente in qualità di autista subiva un incidente in uincrocio con altra autovettura.
Noi andavamo in ospedale, mentre l'altra volante unitamente a personale della stradale traeva in arresto i predetti rapinatori.
Premesso che ho avuto il mod.c riconoscimento di causa di servizio con 8^Max.
Nel 2010 ho fatto richiesta di essere riconosciuto vittima del dovere per questo infortuneo,la prefettura mi da il parere favorevole il ministero mi chiede la coordinate bancarie e mi invia a visita alla CMO di caserta per la quantificazione del danno, caserta mi quantifica il danno in 18 % asserento il nesso tra l'infortune e la malattia.
Nel mentre io aspettava che mi iscrivevano in graduatoria nel 2012 il ministero mi chede delucitazioni in merito se i rapinatori erano a vista o meno. Inviato le dovute note alla loro richiesta, con precisione del rapporto All'autorita G. di allora vi è scritto la vonte trava in arresto i citati, dopo averli inseguiti unitamente ad altra auto che ha subito in incidente.
Come tutta risposta il ministero mi comunica il diniego.
Chiedo a voi ne vale la pena fare ricorso al tar o ci rimetto anche altri soldi.
In attesa sentitamente ringrazio.
Flamanga@alice.it


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: diniego vittime del dovere

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

senza vedere gli atti e senza conoscere la motivazione su cui si fonda il diniego, è impossibile risponderle. Di certo pare strano che il suo caso non venga fatto rientrare nella fattispecie.
Le consiglio di rivolgersi al più presto ad un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: diniego vittime del dovere

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

senza vedere gli atti e senza conoscere la motivazione su cui si fonda il diniego, è impossibile risponderle. Di certo pare strano che il suo caso non venga fatto rientrare nella fattispecie.
Le consiglio di rivolgersi al più presto ad un avvocato che conosca la materia.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi