incidente stradale e malattia
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar mag 25, 2010 1:47 pm
incidente stradale e malattia
Messaggio da gemelli1971 »
Buongiorno avvocato,sono un APP.S. dell'Arma CC.Piu di un mese fa, un mio collega è stato tamponato mentre con la propria autovettuara si stava recando al lavoro.Lo stesso, dopo i rilievi dell'incidente effettuati dalla Polizia Stradale, si recava al Pronto Soccorso dove veniva riscontrata distorsione del rachide cervicale, e le veniva stilato referto medico di gg 15 di riposo.Alla scadenza del certificato,veniva nuovamente visitato all'Ospedale reparto Ortopedia dove il medico di turno le rilasciava ulteriori gg 20 di riposo.Ora le chiedo, è possibile che l'Ufficiale della Compagnia, dal quale dipende il militare, possa convocare il medico dell'ortopedia dell'ASL, come persona informata sui fatti,chiedere informazioni sulla malattia del militare dipendente,e dopo qualche giorno inoltrare denuncia presso la Procura militare per simulazione di infermita? Sulla base di che cosa puo' pensare che si simuli una malattia?Come Ufficiale aveva il potere di far effettuare una visita fiscale da personale ASL ,o inviare a visita medica presso l'infermeria Regionale il militare se aveva dei dubbi.E' legale tutto questo? C'è stata qualche omissione da parte dell'Ufficiale?La ringrazio anticipatamente.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: incidente stradale e malattia
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Caro appuntato,
in limea di massima, l'azione del Comandante di compagnia non mi pare illegittima.
Ovviamente, devono sussistere i presupposti di misure così radicali. A parte questa considerazione, nella sua duplice veste di superiore gerarchico e di ufficiale di PG, ben può disporre gli accertamenti che lei descrive.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
in limea di massima, l'azione del Comandante di compagnia non mi pare illegittima.
Ovviamente, devono sussistere i presupposti di misure così radicali. A parte questa considerazione, nella sua duplice veste di superiore gerarchico e di ufficiale di PG, ben può disporre gli accertamenti che lei descrive.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar mag 25, 2010 1:47 pm
Re: incidente stradale e malattia
Messaggio da gemelli1971 »
grazie per la risposta Avvocato.Buona giornata .
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE