legge 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
walter72

legge 104

Messaggio da walter72 »

buonasera Avvocato,
mi chiamo Walter e sono Serg. Magg. nell'Aeronautica Militare.
La mia compagna (non siamo sposati, e non siamo residenti allo stesso indirizzo, siamo di Frosinone) ha un figlio che è V.F.P.4 arruolato nell'esercito Italiano ed dislocato a Milano.
Alla mia compagna è stata riconosciuta l'invalidità sia civile (superiore al 73%, sia la legge 104/92 comma 2).
Vorrei sapere se il figlio della mia compagna può chiedere istanza di trasferimento ad una sede più vicina in base alla suddetta legge, per poter assistere sua madre.
La ringrazio anticipatamente.
Walter.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: legge 104

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

No, mi spiace. La legge n. 104/1992 si applica i casi in cui la competente ASl abbia accertato la sussistenza di un handicap in condizione di gravitaà.

Sinceri auguri,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi