Vittime del dovere

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
enea57
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 358
Iscritto il: mar ott 18, 2011 12:55 pm

Vittime del dovere

Messaggio da enea57 »

e) vittime di azioni criminose compiute sul territorio nazionale in via ripetitiva, rivolte a soggetti indeterminati e poste in essere in luoghi pubblici o aperti al pubblico (articolo 34, comma 3, lett. a) della legge n.222 del 2007; benefici pensionistici dal 1°/09/2004)
Salve avvocato mi può delucidare in merito a quanto scritto sopra , se le vittime della criminalità e del dovere feriti in conflitti a fuoco con criminali di qualsiasi genere ( tranne terroristi naturalmente) possono rientrare nella legge 3 agosto 2004 N. 206 in materia di benefici pensionistici.
Grazie per un eventuale risposta
Cordiali saluti


Rispondi