indennità di mancato preavviso o 3 mensilità

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
franco17762

indennità di mancato preavviso o 3 mensilità

Messaggio da franco17762 »

sono un ass.capo di polizia sonon stato riformato il 5.2.13 dipendente da causa di servizio per motivi di salute il medico legale mi ha riferito che posso richiedere le tre mensilità oppure l'indennità di mancato preavviso che e la stessa cosa. In questura non sanno niente per non darla se avete qualcosa tipo decreto circolare o legge vi prego di mandarla al seguente indirizzo email paccamiccio@libero.it in quanto il medico legale mi avevva avvisato che avrebbero detto che non esiste per non darlo vi ringrazio anticipatamente anche per voi puo essere utile questo...


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: indennità di mancato preavviso o 3 mensilità

Messaggio da gino59 »

franco17762 ha scritto:sono un ass.capo di polizia sonon stato riformato il 5.2.13 dipendente da causa di servizio per motivi di salute il medico legale mi ha riferito che posso richiedere le tre mensilità oppure l'indennità di mancato preavviso che e la stessa cosa. In questura non sanno niente per non darla se avete qualcosa tipo decreto circolare o legge vi prego di mandarla al seguente indirizzo email paccamiccio@libero.it in quanto il medico legale mi avevva avvisato che avrebbero detto che non esiste per non darlo vi ringrazio anticipatamente anche per voi puo essere utile questo...

:arrow: Se ho capito bene, il medico legale si riferiva a quanto sotto allegato, ma questi sono per il
:arrow: personale militare e non per la P.S. .- Informati :arrow: Auguroni



:arrow:
Ai sensi delle vigenti disposizioni di stato giuridico, dalla data di cessazione dal servizio permanente, e per un periodo di tre mesi, sono corrisposti gli interi assegni spettanti al pari grado in servizio effettivo; tali assegni non sono cumulabili con quelli di quiescenza (art. 37, legge n. 113/1954 per il personale Ufficiali; art. 29 della legge n. 599/1954 per i sottufficiali). In tale ipotesi la decorrenza giuridica del trattamento pensionistico coinciderà con la data di collocamento in riserva o congedo assoluto mentre la decorrenza economica dello stessa corrisponderà al giorno successivo alla scadenza dei tre mesi di corresponsione degli assegni spettanti
Rispondi