Infermità non riconosciuta

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
MARIAANTONIETTA

Infermità non riconosciuta

Messaggio da MARIAANTONIETTA »

Gentile Avvocato Carta,nel 1996 la CMO non mi ha riconosciuto l'infermità "sclerosi multipla"tale infermità si è manifestata durante il pieno servizio che svolgevo nel Penitenziario,inviato alla CMO non ho accettato il giudizio e inviato alla 2^istanza,idem anche la 2^istanza,all'epoca non sono stato consigliato bene da nessuno e non ho potuto fare ricorso perchè ero fuori termini;su internet ho letto che alcuni delle varie forze di Polizia gli è stata riconosciuta tale infermità Si dipendente da causa di servizio da alcune CMO.
Sò che il tempo è passato,faccio questa domanda nel senso che: visto che in Italia cambiano le leggi continuamente non c'è qualche legge a mio favore che potrei riaprire il caso? grazie per l'attenzione Francesco


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Infermità non riconosciuta

Messaggio da Roberto Mandarino »

Cercherò di rispondere con ordine alle sue domande anche se non sono l'avvocato.

1) DOMANDA..

Gentile Avvocato Carta,nel 1996 la CMO non mi ha riconosciuto l'infermità "sclerosi multipla"tale infermità si è manifestata durante il pieno servizio che svolgevo nel Penitenziario,inviato alla CMO non ho accettato il giudizio e inviato alla 2^istanza,idem anche la 2^istanza,all'epoca non sono stato consigliato bene da nessuno e non ho potuto fare ricorso perchè ero fuori termini;

1) RISPOSTA..

LA CMO NON HA MAI RICONOSCIUTO DIPENDENTE DAL SERVIZIO NESSUNA PATOLOGIA.
CON LA VECCHIA NORMATIVA LA CMO ESPRIMEVA SUL VERBALE UN PARERE FAVOREVOLE O CONTRARIO AL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO CON LA DICITURA "SI DIPENDENTE" OPPURE "NO DIPENDENTE", MA L'UNICO ORGANO PREPOSTO A DECIDERE SE LA PATOLOGIA DIPENDESSE O MENO DAL SERVIZIO PRESTATO ERA ED E' IL COMITATO.
IL FATTO CHE LA PATOLOGIA SI SIA MANIFESTATA DURANTE IL SERVIZIO NON DIMOSTRA (COME OCCORRE) CHE QUESTA LE SIA INSORTA A CAUSA DI QUESTO OPPURE DI ALTRO SERVIZIO DI POLIZIA.
-----------------------------
2) DOMANDA..

...su internet ho letto che alcuni delle varie forze di Polizia gli è stata riconosciuta tale infermità Si dipendente da causa di servizio da alcune CMO.

2) RISPOSTA

COME RIPETO LA CMO NON HA MAI AVUTO IL POTERE DI RICONOSCERE PATOLOGIE DIPENDENTI DAL SERVIZIO.
----------------------------------------------
3) DOMANDA...

Sò che il tempo è passato,faccio questa domanda nel senso che: visto che in Italia cambiano le leggi continuamente non c'è qualche legge a mio favore che potrei riaprire il caso? grazie per l'attenzione Francesco

3) RISPOSTA..

ESSENDO LA SCLEROSI MULTIPLA UNA PATOLOGIA CONSIDERATA GENETICA COME PENSA DI DIMOSTRARE AL COMITATO CHE LE SIA INSORTA A CAUSA DEL SERVIZIO ? POTRA' TENTARE SOLTANTO USANDO VIE LEGALI.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi