Tfs
Tfs
Gentili colleghi del forum, in data 30 gennaio u.s. sono stato riformato per causa di servizio, arruolato il 01/12/1983, riscattato 4 anni di lavoro civile. APP1 con 2° scatto funzionale, mi sapete dire quanto percepiro' di tfs e di pensione? La mia email : spada@normali.it Grazie a chi mi può essere di aiuto
Tfs
Gentili colleghi del forum, in data 30 gennaio u.s. sono stato riformato per causa di servizio, arruolato il 01/12/1983, riscattato 4 anni di lavoro civile. APP1 con 2° scatto funzionale, mi sapete dire quanto percepiro' di tfs e di pensione? La mia email : spada@normali.it Grazie a chi mi può essere di aiuto
Tfs
Gentili colleghi del forum, in data 30 gennaio u.s. sono stato riformato per causa di servizio, arruolato il 01/12/1983, riscattato 4 anni di lavoro civile. APP1 con 2° scatto funzionale, mi sapete dire quanto percepiro' di tfs e di pensione? La mia email : spada@normali.it Grazie a chi mi può essere di aiuto
Re: Tfs
spad8 ha scritto:Gentili colleghi del forum, in data 30 gennaio u.s. sono stato riformato per causa di servizio, arruolato il 01/12/1983, riscattato 4 anni di lavoro civile. APP1 con 2° scatto funzionale, mi sapete dire quanto percepiro' di tfs e di pensione? La mia email : spada@normali.it Grazie a chi mi può essere di aiuto
===========================================================================================


da gino59 » ven mar 02, 2012 12:21 pm
lino ha scritto:
spad8 ha scritto:
App.s. arruaolato 1.12.83, ricongiunti 3 anni 11 mesi 23 gg di lavoro civile, in aspettativa per causa di servizio dal 14 gennaio 2011, attualmente ancora in aspettativa, vista la situazione di salute, (problemi di ernie cervicali e dorsali riconosciute c.s.) e una forma di depressione, se dovessi arrivare ai famosi 730 giorni di aspettativa e mi congedassaero, quanto andarei a prendere di pensione e buona uscita?
grazie a chi mi volesse aiutare in questo quesito.
Quindi sei retributivo o misto???
Ad occhio, sei retributivo e quindi tenendo presente che il 2° A.F. lo percepisci.....
per l'importo di pensione ti puoi orientare su un riferimento da € 1.700 a 1.750.-Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE