problema ,rinvio a giudizio reato militare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 1:06 pm
problema ,rinvio a giudizio reato militare
Messaggio da adriano1234 »
Avvocato sono un appartenente alla g. di f. app.sc superiore alla media ho da 6 mesi un nuovo comandante di compagnia all'apparenza gentilissimo. Mi capita un diguido con un collega, verbale lo stesso va' a rapporto e m ritrovo il comandnte in casa dopo 3 mesi con la notifica di fine indagini preliminari con accusa di violenza ad inferiore in quanto spintonava l'inferiore ed e causa disciplina e servizio, no archiviazione. eravamo solo io e lui e le assicuro che nessuno lo ha spinto ma ,io sono stato il vessato e iniuriato ma io non ho scritto nulla in quanto di discussioni ne avevo viste centinaia . il giorno dopo caffe' insieme di solito poi per una otivazione banale .sono arrivate le carte delle indagini preliminari e relative sommarie informazioni del comandante di compagnia coadiuvato da un m.llo aiutante a suo tempo al servizio I il quale aveva indagato su di me e putroppo sono venuto a aperlo in quanto lo stesso invitava in caserma assurdo i miei genitori per estorcergli non so' quale notizia facendo bene a suo tempo a nonfare registrare gli stessi. BE' COMUNQUE ORA DOVRO' ANDARE A PROCESSO I MIEI AVVOCATI LETTI GLI ATTI NON HANNO AVUTO INTENZIONE DI PRESENTARE MEMORIE E DI ANDRE A FARCI INTERROGARE DAL P.M ma il problema e' questo siccome sono andato alla c. m.o. per stati ansiosi ho letto il rapporto informativo e addirittura un superiore che mi conosce appena scrive che non sono in grao di assolvere il dovere nel grado in quanto ha preso 2 gg di punzione per relative motivazio e perche' ha in atto un procedimento penale per violenza ad un inferiore. ma io mi domando e' lecito tutto cio? superiore alla media. sono sicuro che vuole arrivare ad aprirmi un procedimento di stato per rimozione per perdita di grado ma lo puo' fare se saro' assolto? e se ci sara' un non luogo a procedre? inoltre la informo che essendo ora in carico alla c.m.o. per attacchi di panico se mi dovessero concedere convalescenza e riforma non e' che mi trovo senza diritto a pensione per inabilita? scusate per la scrittura ma sto' buttando tutto a getto. sono arrabbiatissimo addirittura un procedimento penale sono moralmente distrutto spaccato ho fatt tutti reparti piu' disagiati del nord est e mi ritrovo a casa a lavorare con queste accuse perche' in pratica essebdo affetto da attacchi di panico somatizzavo un sacco ed ultimi tre anni spessissimo in malattia ecco perche' questo e' un araculo. Solo ora sono venuto fuori con la mia vera patologia essendo poi in cura presso il centro salute mentale della mia zona ho dtto che ora non ce la faccio piu' ma ancora non mi hanno determinato giovedi' allora sono andato dalla psichiatra la quale mi ha lasciato un cerificato nel quale certifica la mia patologia MI SAPRESTE AIUTARE?
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE