cosa succederà alla riforma?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom gen 27, 2013 11:06 am
cosa succederà alla riforma?
Messaggio da DanFranco67 »
Salve, sono un nuovo iscritto. Sono Assistente capo della polizia penitenziaria e sono fermo dal C.M.O. dal 30/06/2011. All'ultima visita, effettuata in gennaio 2013, mi hanno dato altri 120 giorni. Ho quasi 20 anni di servizio, (più 4 da buono) e 8 anni e 7 mesi riscattati. Beneficio già del primo assegno di funzione e sono in attesa di causa di servizio. Mi chiedevo cosa potrebbe succedere alla riforma e quanto eventualmente mi spetterebbe al mese.
Grazie, cordiali saluti.
Grazie, cordiali saluti.
Re: cosa succederà alla riforma?
DanFranco67 ha scritto:Salve, sono un nuovo iscritto. Sono Assistente capo della polizia penitenziaria e sono fermo dal C.M.O. dal 30/06/2011. All'ultima visita, effettuata in gennaio 2013, mi hanno dato altri 120 giorni. Ho quasi 20 anni di servizio, (più 4 da buono) e 8 anni e 7 mesi riscattati. Beneficio già del primo assegno di funzione e sono in attesa di causa di servizio. Mi chiedevo cosa potrebbe succedere alla riforma e quanto eventualmente mi spetterebbe al mese.
Grazie, cordiali saluti.



-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom gen 27, 2013 11:06 am
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: dom gen 27, 2013 11:06 am
Re: cosa succederà alla riforma?
DanFranco67 ha scritto:Attualmente non lo so











Re: cosa succederà alla riforma?
Arruolato i6 sett 1979 chi mi sa dire se avevo maturato l'80% al 31.12 2011 e se è valido il discorso dei 53 anni ancora nel 2013=? Compio 53 ad aprile, grazie.
Re: cosa succederà alla riforma?
mimmo1 ha scritto:Arruolato i6 sett 1979 chi mi sa dire se avevo maturato l'80% al 31.12 2011 e se è valido il discorso dei 53 anni ancora nel 2013=? Compio 53 ad aprile, grazie.









Re: cosa succederà alla riforma?
Ciao Mimmo
al 31.12.2011 dovresti aver raggiunto l' 81,4 (salvo correzione di gino59 che saluto)
per la domanda a 53 anni devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita come anche da circolare inps.....
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
Un saluto al forum
al 31.12.2011 dovresti aver raggiunto l' 81,4 (salvo correzione di gino59 che saluto)
per la domanda a 53 anni devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita come anche da circolare inps.....
2. Adeguamento dei requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità
Per effetto dell’adeguamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013 e fino al 31 dicembre 2015 l’accesso al pensionamento anticipato avviene con i seguenti requisiti:
- raggiungimento dell’anzianità contributiva di 40 anni e 3 mesi, indipendentemente all’età;
- raggiungimento di un’anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e con un’età di almeno 57 e anni e 3 mesi;
- raggiungimento della massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%, a condizione essa sia stata raggiunta entro il 31 dicembre 2011 (attesa l’introduzione del contributivo pro-rata dal 1° gennaio 2012), ed in presenza di un‘età anagrafica di almeno 53 anni e 3 mesi.
Anche per le pensioni di anzianità resta fermo il regime delle decorrenze previsto dall’articolo 12, comma 2 della legge n. 122/2010.
Un saluto al forum
Re: cosa succederà alla riforma?
car ha scritto:gino ...corretto al volo
Saluti











Re: cosa succederà alla riforma?
gino59 ha scritto:car ha scritto:gino ...corretto al volo
Saluti
![]()
Premesso che il conto e' stato fatto tipo:
mordi e fuggi.......
![]()
Mi fai
vedere
![]()
guardare dove' la correzzione....
![]()
![]()
A presto
Ciao Gino...correggimi sempre se sbaglio ma è per capire meglio.
secondo me la seconda parte degli anni di riscatto/abbuono (1/5) dall 1.1.1998 (dove dici AA2 x2)non vanno conteggiati per per intero ma va fatta la differenza con gli altri AA 3 mesi 7 gg 6 (1/5)per max 5 anni .
Non è così?
poi una domanda per mimmo1...la data di nomina ad agente?
ciao
Re: cosa succederà alla riforma?
car ha scritto:gino59 ha scritto:car ha scritto:gino ...corretto al volo
Saluti
![]()
Premesso che il conto e' stato fatto tipo:
mordi e fuggi.......
![]()
Mi fai
vedere
![]()
guardare dove' la correzzione....
![]()
![]()
A presto
Ciao Gino...correggimi sempre se sbaglio ma è per capire meglio.
secondo me la seconda parte degli anni di riscatto/abbuono (1/5) dall 1.1.1998 (dove dici AA2 x2)non vanno conteggiati per per intero ma va fatta la differenza con gli altri AA 3 mesi 7 gg 6 (1/5)per max 5 anni .
Non è così?
poi una domanda per mimmo1...la data di nomina ad agente?
ciao

Re: cosa succederà alla riforma?
Caro Gino, tienimi informato, pare che la riforma Fornero sia stata quasi approvata, se non leggo male, per cui andrebbero via anche i 53 anni quest'anno? Potrebbe essere si, un gioco fatto sotto le votazioni?
SI AVVICINA LA STRETTA SULLE PENSIONI - Ultimo Regalo del Gioverno al Comparto ?
IL GOVERNO in ORDINARIA AMMINISTRAZIONE NON SI OCCUPI della Riforma delle Pensioni del Comparto DIFESA-SICUREZZA.
Il Governo uscente Già è stato protagonista dell'approvazione della revisione dello Strumento Militare quando era praticamente DIMISSIONARIO.
Si Avvicina la stretta sulle pensioni, ultimo regalo del Governo per il comparto Difesa-Sicurezza Si ALLUNGA L’ETA’ PENSIONABILE e tagliano la “ maggiorazione di servizio “ recependo il nuovo testo Fornero. Dal fronte pensioni si apprende che: Il Consiglio di Stato ha approvato il Dpr che ora dovrà solo incassare il parere (non vincolante) delle Camere entro trenta giorni per il varo definitivo del Consiglio dei ministri, che lo aveva licenziato in prima lettura a fine ottobre. Il provvedimento riguarda circa 500 mila addetti tra FF.AA. e Forze di polizia in un articolo del sole 24 ore di Davide Colombo “ si auspica “ che il provvedimento sia applicato dall’attuale Governo anche se è in ordinaria amministrazione!
SI AVVICINA LA STRETTA SULLE PENSIONI - Ultimo Regalo del Gioverno al Comparto ?
IL GOVERNO in ORDINARIA AMMINISTRAZIONE NON SI OCCUPI della Riforma delle Pensioni del Comparto DIFESA-SICUREZZA.
Il Governo uscente Già è stato protagonista dell'approvazione della revisione dello Strumento Militare quando era praticamente DIMISSIONARIO.
Si Avvicina la stretta sulle pensioni, ultimo regalo del Governo per il comparto Difesa-Sicurezza Si ALLUNGA L’ETA’ PENSIONABILE e tagliano la “ maggiorazione di servizio “ recependo il nuovo testo Fornero. Dal fronte pensioni si apprende che: Il Consiglio di Stato ha approvato il Dpr che ora dovrà solo incassare il parere (non vincolante) delle Camere entro trenta giorni per il varo definitivo del Consiglio dei ministri, che lo aveva licenziato in prima lettura a fine ottobre. Il provvedimento riguarda circa 500 mila addetti tra FF.AA. e Forze di polizia in un articolo del sole 24 ore di Davide Colombo “ si auspica “ che il provvedimento sia applicato dall’attuale Governo anche se è in ordinaria amministrazione!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE