Caro avvocato,
le volevo porgere un quesito sulla mia situazione in merito ad un ricorso gerarchico che vorrei proporre avverso la mia ultima documentazione caratteristica.
Sono un ispettore della Guardia di Finanza, qualche giorno fa mi è stata notificata la scheda valutativa redatta per cambio compilatore. Il compilatore ha elevato le mie note precedenti da Eccellente ad Eccellente C.e. . Il primo revisore ha concordato in parte ed il secondo revisore ha concordato con il primo revisore, non adducendo entrambi nessuna motivazione sull'aumento proposto dal compilatore.
Fccio presente che il mio stato di servizio è impeccabile senza aver mai riportato punizioni di alcun tipo, ho ricoperto negli anni quasi sempre incarichi di comando con discreti risultati di servizio.
Alla luce di quanto sopra esposto deisderavo avere un parere in merito all'eventualità di esperire un ricorso gerararchico in quanto i revisori non hanno addotto motivazione circa il concordo in parte.
Inoltre sono venuto a conoscenza del DPR 91 del 18.04.2008 e di una Circolare interna in cui si danno direttive circa le autorità che hanno competenza alla redazine della Doc car.
Nello specifico la mia scheda valutativa e stata redatta dal compilatore (mio primo comandante diretto) - primo revisore (comandante di reparto) - secondo revisore (comandante di Compagnia).
La normativa prevede che nella compilazione della doc car, le Autorità preposte alla compilazione devono seguire la linea gerarchica d'impiego del militare senza che vi sia la presenza obbligatoria di un ufficiale (precdente normativa).
Nel mio caso questa linea gerarchica non è stata rispettata in quanto è stato bypassato il capo articolazione da cui dipendo (che sulla base della nuova normativa doveva essere il primo revisore e quindi il secondo revisore doveva essere il com.te di reparto e non il com.te di compagnia).
gentilissimo avvocato desideravo ricevere un suo consiglio circa la possibilità di esperire un ricorso gerarchico sia per le mancate motivazioni che per il vizio procedurale ed eventualmente che tipi di vizi addurre nel mio ricorso.
nell'attesa di un cortese cenno di riscontro la ringrazio per la sua disponibilità.
p.s. era possibile ricevere un modello di ricorso gerarchico.
ricorso gerarchico documentazione caratteristica
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE