Articolo 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Articolo 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Buonasera a tutti, sono un App."S" con 24 anni di servizio effettivi, Idoneo Parziale con 4^ cat. Tabella(A) a vita già riconosciuta si dipendente dal Comitato di verifica. Leggendo nel forum, chi è in possesso di categoria tab. (A) a vita dalla 1^ alla 4^ categoria in base all' articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 è riconosciuto a richiesta per ogni anno di servizio presso pubbliche amministrazioni ecc. il beneficio di due mesi di contribuzione figurativa utile ai soli fini del diritto alla pensione e dell'anzianità contributiva; il beneficio è riconosciuto fino al limite massimo di 5 anni di contribuzione figurativa. Chiedo a chi ne ha fatto richiesta o ne sia a conoscenza a chi và indirizzata detta domanda e quando, e se c'è uno stampato specifico. Chiedo, a chi eventualmente ne stia beneficiando. Ringrazio sin d'ora chi saprà indicarmi la procedura da effettuare.
Re: Articolo 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 3
La domanda la devi fare alla tua amministrazione.
ti allego l'informativa inpdap n° 75 del 2001 e la nota operativa n° 36 del 2006 relativa alla data di attribuzione dei benefici stessi
ti allego l'informativa inpdap n° 75 del 2001 e la nota operativa n° 36 del 2006 relativa alla data di attribuzione dei benefici stessi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Articolo 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 3
Messaggio da antoniomlg »
scusate ma ancora non si capisce, oppure sono io che non l'ho capito.
spetta il beneficio in aggiunta ai famosi 5 anni figurativi?
oppure non si può fare cumulo in quanto cè il tetto massimo dei 5 anni?
grazie per gli interventi di colleghi che hanno già affrontato l'argomento
cordiali saluti
spetta il beneficio in aggiunta ai famosi 5 anni figurativi?
oppure non si può fare cumulo in quanto cè il tetto massimo dei 5 anni?
grazie per gli interventi di colleghi che hanno già affrontato l'argomento
cordiali saluti
Re: Articolo 80, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 3
Da qualche parte ho letto che non è possibile il cumulo!!!!!! Prova a contattare la sede ex INPDAP per vedee cosa ti dicono, se trovi la persona gentile risolvi il problema.antoniomlg ha scritto:scusate ma ancora non si capisce, oppure sono io che non l'ho capito.
spetta il beneficio in aggiunta ai famosi 5 anni figurativi?
oppure non si può fare cumulo in quanto cè il tetto massimo dei 5 anni?
grazie per gli interventi di colleghi che hanno già affrontato l'argomento
cordiali saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE