SENTENZA N.258 DELLA CORTE COSTITUZIONALE DEL 26 MAGGIO 93

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
zxcvb

SENTENZA N.258 DELLA CORTE COSTITUZIONALE DEL 26 MAGGIO 93

Messaggio da zxcvb »

Egregio Avvocato, in merito a questa sentenza della corte costituzionale che dichiara l'illegittimita' costituzionale dell'art 29 del codice penale militare di pace nella parte in cui prevede "per gli altri militari" la rimozione consegue alla condanna alla reclusione militare per una durata diversa da quella stabilita per gli ufficiali e sottufficiali.
Ora vi chiedo: se la corte di appello conferma una condanna ad 1 anno e 2 mesi doppi benefici ma con la pena accessoria della rimozione, non è illegittimo?? Oppure le sentenza della corte costituzionali non hanno nessun valore?? Si puo' ricorrere in cassazione?
Cosa ne pensate?


Rispondi