Spero che qualcuno mi possa dare delle delucidazioni e dubbi che ho.
Sono in malattia non dipendente da causa di servizio e presumo che sarò riformato.
Attualmente rivesto il grado di 1°Mar. e mi sono arruolato ad aprile 1986, prima dell'arruolamento ho lavorato 4 mesi e di tale periodo di lavoro ho fatto la ricongiunzione.
Se per ipotesi venissi riformato a maggio 2013, e posto in congedo per riforma (maturando anche se bloccato il 2° ass. funz.).
Visto che al mio reparto non sanno conteggiarmi la pensione e che i patronati non hanno la situazione dei militari ben chiara dando dei numeri a caso, chiedo a quelli che hanno, visto le discussioni sul forum, esperienza nel settore e potrebbero darmi una risposta approssimativa:
a quanto ammonterebbe la mia pensione aggiungendo i 6 scatti per riforma?
a quanto ammonterebbe il TFR e la Cassa sottufficiali compreso i sei scatti?
i miei parametri sono i seguenti:
Grado: 1° Mar.
Data arr. aprile 1986
Lavoro esterno: mesi 4 e 18 gg.
Fino ad oggi cumulati e riscattati 4 anni
Data presunta di pensionamento maggio 2013
Importo 1°ass. Funz. E.152,45 ( Lordo); ma ad aprile 2013 maturerei il secondo
RIA: 66,00 (lordo);
Quota parametri: 1408,78 (lordo)
IIS patametri : 541,29 (lordo)
imp.agg.pensionabile: 264,23 (lordo)
reddito medio annuale: 36.102;
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete darmi una risposta.
importo pensione per riforma
Re: importo pensione per riforma
traversat ha scritto:Spero che qualcuno mi possa dare delle delucidazioni e dubbi che ho.
Sono in malattia non dipendente da causa di servizio e presumo che sarò riformato.
Attualmente rivesto il grado di 1°Mar. e mi sono arruolato ad aprile 1986, prima dell'arruolamento ho lavorato 4 mesi e di tale periodo di lavoro ho fatto la ricongiunzione.
Se per ipotesi venissi riformato a maggio 2013, e posto in congedo per riforma (maturando anche se bloccato il 2° ass. funz.).
Visto che al mio reparto non sanno conteggiarmi la pensione e che i patronati non hanno la situazione dei militari ben chiara dando dei numeri a caso, chiedo a quelli che hanno, visto le discussioni sul forum, esperienza nel settore e potrebbero darmi una risposta approssimativa:
a quanto ammonterebbe la mia pensione aggiungendo i 6 scatti per riforma?
a quanto ammonterebbe il TFR e la Cassa sottufficiali compreso i sei scatti?
i miei parametri sono i seguenti:
Grado: 1° Mar.
Data arr. aprile 1986
Lavoro esterno: mesi 4 e 18 gg.
Fino ad oggi cumulati e riscattati 4 anni
Data presunta di pensionamento maggio 2013
Importo 1°ass. Funz. E.152,45 ( Lordo); ma ad aprile 2013 maturerei il secondo
RIA: 66,00 (lordo);
Quota parametri: 1408,78 (lordo)
IIS patametri : 541,29 (lordo)
imp.agg.pensionabile: 264,23 (lordo)
reddito medio annuale: 36.102;
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete darmi una risposta.

Re: importo pensione per riforma
traversat ha scritto:Non saprei, mi affido agli esperti del forum per avere almeno qualche certezza (logicamente tenendo presente un range del + o - 5%.
grazie





Re: importo pensione per riforma
Gentilissimo e velocissimo!
.........e, scusami se ti importuno di nuovo, a quanto ammonterebbe il tfr, cassa e assegni?
l'importo che mi hai detto comprende i 6 scatti(in caso di riforma)?
.........e, scusami se ti importuno di nuovo, a quanto ammonterebbe il tfr, cassa e assegni?
l'importo che mi hai detto comprende i 6 scatti(in caso di riforma)?
Re: importo pensione per riforma
traversat ha scritto:Gentilissimo e velocissimo!
.........e, scusami se ti importuno di nuovo, a quanto ammonterebbe il tfr, cassa e assegni?
l'importo che mi hai detto comprende i 6 scatti(in caso di riforma)?







arrow: Messaggioda gino59 » mer mar 23, 2011 1:12 am
( Cassa di Previdenza Fondo App.e CC.):-
DATA INIZIO CONTRIBUTI 01.02.1989, DATA CONGEDO 08.06.2010 PER UN TOTALE ANNI UTILI 21;
STIPENDIO LORDO € 20.698,02 + € 1.724,83 (tredicesima) Art.117/120 ( € 0,00 ), altro € 0,00.-
€ 20.698,02 + € 1.724,83= € 22.422,85: ES. per il calcolo:- € 358,77 (02,00 % dell' 80% x € 22.422,85) x nr. ANNI 21= A SALDO € 7.534,17.-

Re: importo pensione per riforma
traversat ha scritto:Grazie.
I sei scatti saranno calcolati anche per il tfr?

20091120-Previdenza-attribuzione-6-scatti.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: importo pensione per riforma
Visto che al mio reparto non sanno conteggiarmi la pensione........
mi sembra strano che non sappiano farti i conteggi visto che se verrai riformato e posto in quiescienza sarà la tua amministrazione del Tuo reparto a farti i conteggi e nessun altro non farti infinocchiare chi è preposto a fare queste cose ad occhio e croce ti saprebbe dire quanto prenderesti in pochi minuti .......
MalcomX
mi sembra strano che non sappiano farti i conteggi visto che se verrai riformato e posto in quiescienza sarà la tua amministrazione del Tuo reparto a farti i conteggi e nessun altro non farti infinocchiare chi è preposto a fare queste cose ad occhio e croce ti saprebbe dire quanto prenderesti in pochi minuti .......
MalcomX
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE