riconoscimento pensione privilegiata
riconoscimento pensione privilegiata
Salve a tutti, sono stato riformato dalla cmo e sono in attesa del decreto ministeriale. Nel febbraio 2012 il ministero mi ha risposto sulle cause di servizio e decretato due tabelle B, mentre la A8, riconosciuta dalla cmo, hanno detto che la patologia non dipendeva dal servizio svolto. Ho proceduto subito al ricorso al tar e sono in attesa. Nel frattempo nell' ottobre scorso mi hanno riformato e le due tabelle B sono passate in A8 + un'altra A8 per una nuova infermità per la quale ho fatto domanda per il r.c.s.. Praticamente la cmo mi ha asegnato una A7. La domanda è questa: siccome l'assegnazione alla prima A8, riconosciuta d.c.s. con e.i. nelle tabelle B, è avvenuta dalla cmo, il passaggio è automatico per il diritto alla pensione privilegiata o devo attendere il ministero? Cioè posso già fare domanda ? E se poi il ricorso ha buon esito, per quella A8 non riconosciuta dipendente, il nuovo calcolo diventa retrattivo? Scusate se mi sono un po' ingarbugliato, ma la situazione è un po' complessa. C'è qualcuno che può spiegarmi? Grazie .
Re: riconoscimento pensione privilegiata
Da quello che leggo credo di aver capito “se sbaglio mi correggi” che le due cause di servizio riconosciute e decretate sono di tabella B che per cumulo di infermità sono diventate tabella A cat. Ottava,mentre su quella ascrivibile a tabella A cat. Ottava vi è stato il diniego da parte del comitato di verifiche, successivamente hai richiesto una nuova causa di servizio che la C.M.O ti ha concesso un’ ottava tabella A che sommata all’altra ottava ti ha assegnato una settima sempre che quest’ultima ti venga promossa dal comitato di verifiche, poi se vinci il ricorso di quella A ottava respinta la settima scenderà a sesta ma tutto questo è solo per eventuale equo indennizzo, per la pensione di privilegio ti consiglio di chiederla su quelle già riconosciute e decretate il resto poi si vedrà, tanto dalla terza categoria tabella A all’ottava avrai il 10% del PAL, quindi ammesso che il ricorso su quella bocciata abbia esito positivo, scende la tabella ma ripeto vale solo per l’equo indennizzo,spero di essere stato chiaro.
Cordiali saluti salvo 63
Cordiali saluti salvo 63
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE