Causa civile, ho bisogno di aiuto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Laura55
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun gen 14, 2013 12:12 pm

Causa civile, ho bisogno di aiuto

Messaggio da Laura55 »

Ho avuto un centro per intrattenimento bambini dove organizzavo anche feste di compleanno solo per bambini.
Un giorno mi chiama una mamma per organizzare la festa di compleanno per sua figlia di 1 anno.
Ha letto il ns. regolamento che richiedeva una caparra (la metà della somma totale per la festa) non restituibile se si rinunciava alla festa.
La caparra di € 75 (metà dei €150 , il totale) è stata pagata dalla nonna della festeggiata che ha anche firmato il ns. regolamento .
Due giorni prima della festa il padre della piccola porta delle cose (addobbi, patatine, da bere) per la festa.
Mi sono accorta che aveva portato alcolici (birra, etc.). L'ho chiamato subito per venire a ritirare solo gli alcolici.
Si è rifiutato minacciandomi che lui lavora alla guardia di finanza e dovrò accettare di fare la festa per sua bimba di 1 anno con bevande alcoliche.
Ho insistito con telefonate, SMS e lettera raccomandata spiegandoli che organizzo la festa però senza alcolici.
E' venuto nello stesso giorno e si è preso tutto rinunciando alla festa ed alla caparra.
Qualche giorno dopo il suo avvocato mi ha inviato una lettera da parte della mamma della bimba in cui mi chiedeva € 2500. Mi accusava che per colpa mia la festa non si è più svolta invece suo marito (padre della bimba) ha rinunciato quando ha ritirato le cose portate tranne la caparra motivando che non l'ha pagata lui.
Ci siamo incontrati davanti al Giudice di Pace dove il suo avvocato mi ha chiesto di dargli € 1000 e cosi il caso si chiuderà.
Mi sono rifiutata in quanto non mi sembrava giusto.
Ho chiesto aiuto ad un avvocato (che mi dovrà rappresentare in tribunale) e mi ha detto che dovrò pagare metà della somma da loro chiesta (€ 2500) + le spese per l'avvocato.
Non mi sembra corretto e vi chiedo:
1) E' giusto che io paghi?
2) Se non pagherò cosa accadrà?

Preciso che il centro per intrattenimento l'ho chiuso definitivamente 3 mesi dopo questa faccenda.


Diabolikus

Re: Causa civile, ho bisogno di aiuto

Messaggio da Diabolikus »

Egregia Signora,

con il permesso dell'Avvocato (che sicuramente le darà la stessa risposta) le faccio notare, caso mai avesse letto male, che questo forum si occupa di ben altro.

Distinti saluti.

Diabolikus.
Rispondi