il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
peppone

il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da peppone »

egregio avvocato, sono da quasi 2 anni in convalescenza presso il cmo di roma , questo mese il 27.12.2012 mi sono presentato al cmo e pensavo cke visto cke mi mancavano solo 5 giornio al 731 giorno periodo massimo di aspettativa mi avrebbero riformato, invece mi hanno rimandato al 2 gennaio 2013 , io ho ribadito cke uscivo fuori di 48 ore e non sarei stato piu' riformato ma congedato , niente mi dovro ripresentare il 2 gennaio , x definizione , ma possibile cke il cmo , non si e pronunciato in questi 2 anni di convalescenza continuativa , e mi ha fatto sforare per portarmi al congedo e non alla riforma ? ringraziandola x la risposta le auguro buon anno


Diabolikus

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da Diabolikus »

Col permesso dell'Avvocato,


Caro Peppone,

La CMO emette giudizi medico-legali che sono indipendenti e per nulla vincolati al fatto che un militare si stia approssimando al tetto massimo di aspettativa fruibile nel quinquennio mobile.

Qualora, entro la citata scadenza, il suddetto collegio ritenga di non poter confermare l'idoneità al s.m.i. ovvero ritenga di non poter emettere un giudizio di "riforma" per le patologie sofferte e nel caso in cui TU superi il predetto limite massimo, allora verrai collocato in congedo d'ufficio, categoria della riserva, ai sensi degli artt.912 e 929 del D.lgs. 66/2010 (Codice dell'Ordinamento Militare) con diritto al trattamento pensionistico solo se hai maturato almeno 15 anni di servizio utile dei quali 12 di servizio effettivo.

Sperando di aver contribuito.

Saluti e buon Anno.

Diabolikus.
peppone

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da peppone »

grazie diabolikus , della risposta sono ad oggi 733 giornidi convalescenza ininterrotta ( per stato ansioso depressivo) ed oggi , me ne hanno dato altri 40giorni , quindi arrivero a 773 giorni di convallescenzaa al 14 febbraio, speravo cke mi davano la non idoneita , e quindi la riforma , insomma devo continuare , ...comunque grazie , penso cke il comando per potermi congedare asppetti cke finisco kon la cmo prima , qundi vediamo il 14 febbraio cke succede .. a presto ciao
peppone

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da peppone »

cari colleghi , come si evince , ho capito , cke la cmo ,( mi hanno fatto capire i colleghi e li ringrazio ) ha adottato una procedura scorretta per non darmi la riforma , sforando i 731 giorni continuativi di convalescenza , adesso il mio comando di corpo , dovrebbe congedarmi , senza aspettare il parere di riforma del cmo, che non so quando avverra visto cke mi hanno dato altri 40 gg,
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

è assolutamente impossibile darle una risposta sensata senza conoscere la sua vicenda nel dettaglio. Quello che è certo è che lei deve AL PIU' PRESTO rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia e che esamini la sua vicenda, in modo da evitare l'irreparabile.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
peppone

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da peppone »

Giorgio Carta ha scritto:è assolutamente impossibile darle una risposta sensata senza conoscere la sua vicenda nel dettaglio. Quello che è certo è che lei deve AL PIU' PRESTO rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia e che esamini la sua vicenda, in modo da evitare l'irreparabile.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
dinma

Re: il cmo non si pronunciato entro i 371giorni

Messaggio da dinma »

non mi risulta che la cmo congedi la gente. la cmo dà solo un parere dal punto di vista sanitario è il tuo comando che deve svegliarsi. per quanto ne sò in questo momento sei già un civile.
Rispondi