Stato d'ansia

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Pino62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 11, 2013 11:05 am

Stato d'ansia

Messaggio da Pino62 »

Egr. Avv. Carta, mi chiamo Pino e sono un Isp. Capo di Polizia. A giugno compio 51 anni, mi sono arruolato il 1° Aprile 1981, ho quasi 32 anni di servizio, ho riscattato 4 anni ed ho 8 anni di anzianità nel grado. Ho 2 cause di servizio riconosciute(gastrite erosiva cronica con esofagite e cervicalgia acuta) con tab. B Max di cui ho riscosso l'equo indennizzo nel 2008 (una miseria), più numerose cause di servizio per lesioni personali ascritte in tabella ma non indennizzabili. Da un pò di tempo forse a causa di problemi familiari ma soprattutto sul lavoro, soffro di stati d'ansia. Sono andato anche da un medico specialista il quale mi ha diagnosticato "stato ansioso reattivo", ma non ho avuto il coraggio di presentare il certificato al mio ufficio. Però, gli ultimi 2 mesi e mezzo trascorsi sono stato in malattia con le cause di servizio di cui sopra. Non potendo più prolungare la malattia, oggi il medico del corpo mi ha fatto idoneo e sinceramente non riesco a pensare che devo tornare in servizio. Vorrei un consiglio da lei egr.avv., a cosa vado incontro se mi metto in malattia per lo stato ansioso? Lo stato ansioso viene riconosciuto dipendente da c.di s.? Nel caso non venisse riconosciuto posso essere riformato con le malattie già riconosciute di cui ho già fatto domanda di aggravamento? Nel caso di riforma dipendente da causa di servizio o non dipendente, la pensione viene erogata subito? Attualmente ho il parametro stipendiale 128,00, potrebbe farmi un conteggio della presunta pensione e del tfr? Dopo l'aspettativa per lo stato d'ansia, nel caso di idoneità al servizio, quanti anni di lavoro dovrei fare ancora? I due mesi e mezzo che ho già fatto di malattia con le c. di s., vengono conteggiati nei 5 anni con la malattia di "stato ansioso"? Preciso anche che sono convivente ed ho a carico una bimba di 4 anni. Scusate x le numerose domande e grazie del vostro tempo che ci dedicate. Complimenti x questo sito. Grazie.-


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Stato d'ansia

Messaggio da pietro17 »

Scusa se mi intrometto. Se fai una semplice ricera nei vari forum, trovi molti casi che possono chiarire i tuoi dubbi. Comunque sia, alla fine di tutto, penso che:
1. le domande circa il riconoscimento è megli porle ad un medico;
2. per i conteggi, rivolgiti ad un sindacato collegato ad inpdap.
Cordialmente.
Pino62
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: ven gen 11, 2013 11:05 am

Re: Stato d'ansia

Messaggio da Pino62 »

Caro Pietro, hai ragione su quello che dici, ho letto su questo sito di parecchi casi simili al mio, però quando esponi il tuo caso personale ed hai una risposta professionale, sembra che prendi più coraggio sulla propria situazione, che ti aiuta anche a fare dei passi che sembrano facili, ma ti assicuro per chi si trova in queste situazioni sono difficilissimi. Ecco perchè aspetto la risposta dell'Avv. Carta che sicuramente mi saprà delucidare su tutt i miei quesiti (dubbi) che ho esposto. Ti ringrazio di essere intervenuto e ti saluto cordialmente.-
Rispondi