gentilissimo avvocato, le invio questa mail per avere informazioni piu precise in riguardo alla legge 86 del 2001 in merito alla indennità di trasferimento.
Io sono un graduato in servizio permanente che con altri colleghi è stato trasferito da Cosenza a Pordenone. Arrivati a reparto ci hanno detto che non rientriamo nell'applicazione della legge 86 del 2001 in quanto questa viene applicata solo a chi è già coniugato prima del trasferimento. Inoltre piuttosto sgarbatamente ci dicono che il nostro trasferimento essendo di prima assegnazione, non rientra nel trasferimento d'autorità. Non convinti ci siamo scaricati la legge ma non abbiamo trovato chiarimenti in merito. Il testo parla di volontari coniugati e volontari in spe trasferiti d'ufficio, ma non c'è nessun riferimento a prime assegnazioni o altro.
Dubbioso, ho deciso di cercare chiarezza presso GrNet e di affidarmi alla Sua clemenza.
il trasferimento di prima assegnazione rientra o no nel trasferimento d'autorità?
certo di una Sua presa visione, la ringrazio anticipatamente e Le porgo i miei saluti.
legge 86 del 2001 (ex legge 100)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: legge 86 del 2001 (ex legge 100)
Messaggio da jak »
Chiedo scusa all avvocato se mi permetto di rispondere al collega,ma posto la mia situazione vissuta tanti anni fa.
Anch io nel 97 fui trasferito da cosenza a Forlì,e non mi fu pagata la legge 100 in qnt era rima assegnazione da militare in ferma breve a militare in Spe....ma qnd nel 2001 vinsi il concorso x sott.le e fui assegnato ad un nuovo reparto mi pagarono la legge 100 e un assegno di circa 700€ di prima assegnazione .....in tutti e due i caso NN ero ancora sposato.
Spero possa farti capire,che nel transito in Spe non dovrebbe spettanti la somma
Anch io nel 97 fui trasferito da cosenza a Forlì,e non mi fu pagata la legge 100 in qnt era rima assegnazione da militare in ferma breve a militare in Spe....ma qnd nel 2001 vinsi il concorso x sott.le e fui assegnato ad un nuovo reparto mi pagarono la legge 100 e un assegno di circa 700€ di prima assegnazione .....in tutti e due i caso NN ero ancora sposato.
Spero possa farti capire,che nel transito in Spe non dovrebbe spettanti la somma
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 86 del 2001 (ex legge 100)
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
certamente si considera un trasferimento a tutti gli effetti, in quanto manca ogni soluzione di continuità col precedente servizio, essendo voi stati prima volontari in ferma prefissata ed essendo la movimentazione dopo il passaggio in spe un esclusivo interesse dell'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: legge 86 del 2001 (ex legge 100)
Messaggio da jorge1985 »
Salve Avvocato Carta.
Appena giunto a destinazione mi dissero che non potevo fare la richiesta di legge 86 poichè si trattava di prima destinazione. Ma essendo sposato ho scoperto di poterla fare. Premetto che sono passati 16 mesi dal trasferimento, purtroppo l'ho scoperto adesso, sono ancora in tempo utile per fare questa richiesta ? se si, mi spettano anche gli arretrati ?
grazie mille anticipatamente.
Buon Lavoro
Appena giunto a destinazione mi dissero che non potevo fare la richiesta di legge 86 poichè si trattava di prima destinazione. Ma essendo sposato ho scoperto di poterla fare. Premetto che sono passati 16 mesi dal trasferimento, purtroppo l'ho scoperto adesso, sono ancora in tempo utile per fare questa richiesta ? se si, mi spettano anche gli arretrati ?
grazie mille anticipatamente.
Buon Lavoro
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: legge 86 del 2001 (ex legge 100)
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
il diritto all'indennità in esame si prescrive in 5 anni, quini lei è ancora in tempo per pretendere l'indennità e, in caso di rifiuto, di agire in giudizio per ottenerne il pagamento.
Saluti,
Giorgio Carta
Saluti,
Giorgio Carta
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE