Chiedo un consiglio
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven gen 04, 2013 3:41 pm
Chiedo un consiglio
Messaggio da simonrenato »
Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Sono un App.scelto in servizio dal 14/06/83 (30 anni ), purtroppo da 4 mesi sono in malattia in quanto mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare (tumore). Prima di ciò, avevo già riconosciuta l'8ª categoria di causa di servizio. Siccome ho paura che la mia permanenza in malattia si prolunghi oltre 1 anno e ciò comporterebbe il dimezzamento dello stipendio, chiedo a voi un consiglio: mi conviene fare la domanda di causa di servizio o chiedere la riforma. E se chiedessi la riforma, cosa mi spetterebbe a livello pensionistico ? Per la malattia anzidetta, presciso di non aver mai prestato servizio all'estero.
Re: Chiedo un consiglio
simonrenato ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Sono un App.scelto in servizio dal 14/06/83 (30 anni ), purtroppo da 4 mesi sono in malattia in quanto mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare (tumore). Prima di ciò, avevo già riconosciuta l'8ª categoria di causa di servizio. Siccome ho paura che la mia permanenza in malattia si prolunghi oltre 1 anno e ciò comporterebbe il dimezzamento dello stipendio, chiedo a voi un consiglio: mi conviene fare la domanda di causa di servizio o chiedere la riforma. E se chiedessi la riforma, cosa mi spetterebbe a livello pensionistico ? Per la malattia anzidetta, presciso di non aver mai prestato servizio all'estero.
......Scusami...!!!! ma non ahi gradito la risposta che ti avevo dato....????
Re: Malattia e pensione
da gino59 » ven gen 04, 2013 11:19 pm
simonrenato ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Sono un App.scelto in servizio dal 14/06/83 (30 anni ), purtroppo da 4 mesi sono in malattia in quanto mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare (tumore). Prima di ciò, avevo già riconosciuta l'8ª categoria di causa di servizio. Siccome ho paura che la mia permanenza in malattia si prolunghi oltre 1 anno e ciò comporterebbe il dimezzamento dello stipendio, chiedo a voi un consiglio: mi conviene fare la domanda di causa di servizio o chiedere la riforma. E se chiedessi la riforma, cosa mi spetterebbe a livello pensionistico ? Per la malattia anzidetta, presciso di non aver mai prestato servizio all'estero.
....Caro collega, ipotizzando che sei gia' in possesso dell'acredito del 2° A.F., con riferimento fine
anno 2012, ti puoi orientare su una cifra di € 1.400 e ovviamente in aggiunta, Ass. e Fam. a carico ed
eventuale P.P. del 10% su P.A.L. .-
.....P.S. lascio ad altri colleghi per eventuali altre risposte.- Buona fortuna
Re: Chiedo un consiglio
In primis i migliori auguri per la tua salute.simonrenato ha scritto:Ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni. Sono un App.scelto in servizio dal 14/06/83 (30 anni ), purtroppo da 4 mesi sono in malattia in quanto mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare (tumore). Prima di ciò, avevo già riconosciuta l'8ª categoria di causa di servizio. Siccome ho paura che la mia permanenza in malattia si prolunghi oltre 1 anno e ciò comporterebbe il dimezzamento dello stipendio, chiedo a voi un consiglio: mi conviene fare la domanda di causa di servizio o chiedere la riforma. E se chiedessi la riforma, cosa mi spetterebbe a livello pensionistico ? Per la malattia anzidetta, presciso di non aver mai prestato servizio all'estero.
Verrai sicuramente riformato con la tua patologia ,ma non puoi chiedere la riforma puoi solo portare certificazioni asl..........
Per la causa di servizio Ti conviene aspettare poco prima dello scadere del 12 mese e in quel periodo presentare domanda, ti ricordo che nei primi sei mesi serve solo per avere equoindenizzo ma presumo che nel tuo caso sara' dura che venga accettata , ti serve solo per non subire decurtazione stipendiale.
Per l'importo che siamo sulla cifra che ha scritto gino59.
ciao.
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven gen 04, 2013 3:41 pm
Re: Chiedo un consiglio
Messaggio da simonrenato »
....Caro collega, ipotizzando che sei gia' in possesso dell'acredito del 2° A.F., con riferimento fine
anno 2012, ti puoi orientare su una cifra di € 1.400 e ovviamente in aggiunta, Ass. e Fam. a carico ed
eventuale P.P. del 10% su P.A.L. .-
.....P.S. lascio ad altri colleghi per eventuali altre risposte.- Buona fortuna[/quote]
Caro Gino,
Ti ringrazio per la tua risposta ma,vedendo che nessun altro mi ha risposto, ho riproposto la domanda per ottenere ulteriori consigli, visto che, ciò che mi hai scritto, lo sapevo già in parte. Grazie ancora.
anno 2012, ti puoi orientare su una cifra di € 1.400 e ovviamente in aggiunta, Ass. e Fam. a carico ed
eventuale P.P. del 10% su P.A.L. .-
.....P.S. lascio ad altri colleghi per eventuali altre risposte.- Buona fortuna[/quote]
Caro Gino,
Ti ringrazio per la tua risposta ma,vedendo che nessun altro mi ha risposto, ho riproposto la domanda per ottenere ulteriori consigli, visto che, ciò che mi hai scritto, lo sapevo già in parte. Grazie ancora.
Re: Chiedo un consiglio
simonrenato ha scritto:....Caro collega, ipotizzando che sei gia' in possesso dell'acredito del 2° A.F., con riferimento fine
anno 2012, ti puoi orientare su una cifra di € 1.400 e ovviamente in aggiunta, Ass. e Fam. a carico ed
eventuale P.P. del 10% su P.A.L. .-
.....P.S. lascio ad altri colleghi per eventuali altre risposte.- Buona fortuna
Caro Gino,
Ti ringrazio per la tua risposta ma,vedendo che nessun altro mi ha risposto, ho riproposto la domanda per ottenere ulteriori consigli, visto che, ciò che mi hai scritto, lo sapevo già in parte. Grazie ancora.[/quote]
......Tutto ok, a presto.-
Re: Chiedo un consiglio
Caro Armando mi sembra ti abbiano gia' risposto, ma capisco che le risposte della tua legione e del cna, possano aver portato ulteriore incertezza.
Comunque stai tranquillo non dovrai versare nulla
.
ciao e auguri.
lino
Comunque stai tranquillo non dovrai versare nulla

ciao e auguri.
lino
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE