Gentilissimo avvocato Carta s ono un militare dell'Arma dei Carabinieri,nel mese di febbraio ho presentanto domanda di trasferimento richiamando la ormai famosissima circolare relativa al ricongiungimento al coniuge lavoratore.
1)mia moglie lavora quale impiegata a tempo indeterminato presso un'assicurazione.
2)ho un figlio di 2 mesi.
3)io non sono originario della regione di mia moglie.
La domanda è la seguente! Ho buone possibilità di avere sto benedetto trasferimento?
Le faccio questa domanda poichè ne sento di tutti i colori.
Ringraziandola anticipatamente per il disturbo le porgo distinti saluti.
Ricongiungimento al coniuge lavoratore
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 16
- Iscritto il: ven gen 29, 2010 10:18 pm
Re: Ricongiungimento al coniuge lavoratore
Messaggio da delfino »
caro collega,
questa famosa circolare lascia il tempo che trova, perchè può essere interpretata in mille modi differenti.
Ti faccio un esempio: potrebbero risponderti che pur riunendo i requisiti oggettivi, vista la carenza di personale presso il tuo reparto e/o l'esubero di personale nella regione da te richiesta non ti accolgono l'istanza.
Allo stesso tempo, da qualche altra parte dell'Italia potrebbe esserci un collega che non ha figli, la moglie non lavora e forse neanche è sposato, ma che ha "ben argomentato" la domanda, al quale il COMGEN gliela accoglie in previsione di un futuro matrimonio!!!!
...a buon intenditore poche parole!
A presto.
questa famosa circolare lascia il tempo che trova, perchè può essere interpretata in mille modi differenti.
Ti faccio un esempio: potrebbero risponderti che pur riunendo i requisiti oggettivi, vista la carenza di personale presso il tuo reparto e/o l'esubero di personale nella regione da te richiesta non ti accolgono l'istanza.
Allo stesso tempo, da qualche altra parte dell'Italia potrebbe esserci un collega che non ha figli, la moglie non lavora e forse neanche è sposato, ma che ha "ben argomentato" la domanda, al quale il COMGEN gliela accoglie in previsione di un futuro matrimonio!!!!

...a buon intenditore poche parole!
A presto.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE