Visita presso la C.M.O.

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Domenico61

Visita presso la C.M.O.

Messaggio da Domenico61 »

Salve a tutti , per prima cosa un Augurio di fine anno e inizio 2013 che speriamo sia meglio di questo. Vi chiedo a chi ne sa più di me : Visita medica presso la C.M.O. (mettiamo per ipotesi il 20.01.2013) se dopo aver effettuata tale visita medica e la commissione esprime parere di riforma (non idoneo al servizio) , dopo quando tempo si avrà la notifica della riforma , e poi dopo quando tempo si avrà la pensione spettante. P.S. se invece uno non si presenta per tale vista presso la c.m.o. cosa succede? grazie a tutti voi Buon Anno saluti da Domenico (brig CC) .


fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da fox62 »

Ciao Domenico61, fatta la visita in CMO, in caso di riforma la Commissione si esprime immediatamente facendoti firmare nella stessa mattinata il relativo verbale, del quale ti viene consegnata copia, che consegnarai al tuo nucleo Comando ove in linea di massima puoi presentare direttamente anche la domanda di pensione che per legge percepirai dopo 105 giorni. Per quanto concerne la mancata presentazone a visita non sò cosa può comportare. Però tieni presente che se sei in convalescenza per l'idoneità ti dovrai per forza presentare presso tale organo.
Domenico61

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da Domenico61 »

Grazie fox62 gentilissimo Auguri buon anno Domenico
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da pietro17 »

Domenico61 ha scritto:Salve a tutti , per prima cosa un Augurio di fine anno e inizio 2013 che speriamo sia meglio di questo. Vi chiedo a chi ne sa più di me : Visita medica presso la C.M.O. (mettiamo per ipotesi il 20.01.2013) se dopo aver effettuata tale visita medica e la commissione esprime parere di riforma (non idoneo al servizio) , dopo quando tempo si avrà la notifica della riforma , e poi dopo quando tempo si avrà la pensione spettante. P.S. se invece uno non si presenta per tale vista presso la c.m.o. cosa succede? grazie a tutti voi Buon Anno saluti da Domenico (brig CC) .
ipotizziamo:

visita presso cmo 20.01.2013
esito: riformato - pensione dal 21.01.2013;
i primi tre mesi (sino al 20.04.2013), sarai liquidato dalla tua amministrazione mediante il pagamento dell'ultimo stipendio; dal successivo giorno 21.04.2013, tutta la tua pratica sarà gestita dall'Inps ex inpdap della tua provincia.

Se non ti presenti alla visita presso la cmo (dovresti, comunque trovare tutte le indicazioni sul biglietto d'invito che ti hanno notificato) la stessa commissione ti fissa un nuovo appuntamento entro i 30 giorni successivi; se non ti presenti neanche in quell'occasione, archiviano il tutto.
Questo, semprechè, tu non avvisi l'impossibilità ad essere presente alla visita fissata perchè, ad esempio, malato.
giu16
Altruista
Altruista
Messaggi: 132
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:59 pm

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da giu16 »

Buongiorno a tutti e un augurio di buone feste.
Scusate, vorrei porvi un quesito, in caso di riforma da parte della cmo, il relativo verbale va portato in ufficio della Compagnia per iniziare la pratica per la pensione giusto? la domanda di pensione dove va portata all'inps della provincia dove uno fa servizio o all'inps della provincia di residenza. Metti caso uno lavora a Caserta ma è residente a Salerno, la domanda di pensione a seguito di riforma a chi va consegnata?
Grazie
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da fox62 »

Ciao pietro17, va inviata alla provincia di residenza. Comunque se la presenti al nucleo comando di appartenenza o all'Ufficio personale della tua Legione, saranno loro ad inoltrarla a chi di competenza.
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da fox62 »

Ciao pietro17, va inviata alla provincia di residenza. Comunque se la presenti al nucleo comando di appartenenza o all'Ufficio personale della tua Legione, saranno loro ad inoltrarla a chi di competenza.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da gino59 »

giu16 ha scritto:Buongiorno a tutti e un augurio di buone feste.
Scusate, vorrei porvi un quesito, in caso di riforma da parte della cmo, il relativo verbale va portato in ufficio della Compagnia per iniziare la pratica per la pensione giusto? la domanda di pensione dove va portata all'inps della provincia dove uno fa servizio o all'inps della provincia di residenza. Metti caso uno lavora a Caserta ma è residente a Salerno, la domanda di pensione a seguito di riforma a chi va consegnata?
Grazie




e: riforma a cura cmo
da gino59 » mer dic 05, 2012 9:57 pm

giu16 ha scritto:
gino59, lascia perdere dove faccio servizio, perchè mi sono sempre trovato bene e porto molto, moltissimo rispetto allo stesso Reparto, perchè mi ha dato tanto, tantissime soddisfazioni....non lo cambierei con nessun altro, purtroppo ora mi ritrovo ad affrontare questa situazione personale che certamente non ho cercato.
Comunque grazie anche a questo forum sto cercando di capire come funzionano certe situazioni legate alla convalescenza ecc., cosa che non ci capivo molto. Sai come c'è sempre da imparare .............non tutti i mali vengono per nuocere. Comunque grazie a voi tutti
e scusate se a volte sono ripetitivo nei miei quesiti.




:arrow: Per la sua situazione di salute..... :!: :!: :!: :arrow: questo dispiace moltissimo.-
:arrow: Ma io, con: :arrow: Cavaliere...!!!!! ma lei, in quali zone ha fatto, dove fa' servizio..... :?:

:arrow: Intendevo, fuori dal mondo reale..... :?: :?: :?:

:arrow: Sicuramente si e' dedicato al 100%, :arrow: corpo e anima per il servizio attivo, trascurando
:arrow: (me lo lasci dire) tante, ma proprio tante, problematiche di cui si parla piu' frequente qui'.-

:arrow: :wink: Tantissimi in bocca a lupo





.................L'ultima sua sede di servizio....???
.................Sara' stata la Papuasia...........!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da pietro17 »

giu16 ha scritto:Buongiorno a tutti e un augurio di buone feste.
Scusate, vorrei porvi un quesito, in caso di riforma da parte della cmo, il relativo verbale va portato in ufficio della Compagnia per iniziare la pratica per la pensione giusto? la domanda di pensione dove va portata all'inps della provincia dove uno fa servizio o all'inps della provincia di residenza. Metti caso uno lavora a Caserta ma è residente a Salerno, la domanda di pensione a seguito di riforma a chi va consegnata?
Grazie
l'unica cosa che devi portare è il verbale di riforma. il resto lo trasmette il tuo comando di appartenenza tramite il comando regionale/legionale all'inps.
anche perchè a quest'ultimo organo, vanno trasmessi tutti i tuoi conteggi per quantificare la tua PAL.

spero di essere stato chiaro e auguri di Buon Anno.
giu16
Altruista
Altruista
Messaggi: 132
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:59 pm

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da giu16 »

Buongiorno a tutti e auguri,
scusa pietro17, mi confermi che una volta riformato dalla cmo che mi rilascia copia del verbale, lo porto in ufficio, poi devo compilare i moduli per la pensione di inabilità e per la cassa sottufficiali e il tutto lo lascio in ufficio della compagnia e non devo portare nulla all'inps. Io ho già la domanda di pensione in corso e quando la presentai una copia la dovetti portare all'inps che ha posto il timpro e poi questa copia timprata la consegnai in ufficio. Evidentemente per la riforma la procedura è diversa. mi dai conferma.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da pietro17 »

Ti parlo per la mia esperienza diretta G. di F., aprile 2009, riformato. Il successivo giorno, sono addirittura venuti a casa mia a ritirare il verbale di riforma, così predisponevano tutte le domande necessarie. Io, personalmente, non ho consegnato nulla in altri uffici. Le uniche domande che ho predisposto io, personalmente, sono state quelle relative alla richiesta di ppo e quella di monetizzazione della l.o.
Sperando di essere stato utile ed esaustivo, auguro a tutti Buon Anno.
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da fox62 »

Generalmente (purtroppo) ogni Comando di appartenenza ha una procedura diversa (fà pure rima). Per quanto riguarda l'Arma il Comando che la riceve la invia al CNA di Chieti che la elabora inviando alla competente sede INPDAP ora INPS, il famigerato modello PA04, dal quale viene fuori la P.A.L. (pensione annua lorda).
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da pietro17 »

fox62 ha scritto:Generalmente (purtroppo) ogni Comando di appartenenza ha una procedura diversa (fà pure rima). Per quanto riguarda l'Arma il Comando che la riceve la invia al CNA di Chieti che la elabora inviando alla competente sede INPDAP ora INPS, il famigerato modello PA04, dal quale viene fuori la P.A.L. (pensione annua lorda).
ok, perfetto, comunque sia il collega congedato, NON deve preoccuparsi di dover fare il postino per consegnare le varie domande presentate.
giu16
Altruista
Altruista
Messaggi: 132
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:59 pm

Re: Visita presso la C.M.O.

Messaggio da giu16 »


Buongiorno a tutti,

Tante grazie di vero cuore a voi tutti che mi avete dato questi consigli e vi auguro Buon Anno.
Rispondi