Ma è possibile mai se un miltare è malato e deve andare all'ospedale militare debba affrontare un percorso così difficile, complicato e burocratico? Allora innanzitutto ci si deve recare dal proprio medico curante per farsi fare il certificato con la diagnosi e i relativi giorni di malattia; poi andare presso il proprio reparto per farsi fare il foglio di viaggio per andare presso la propria infermeria regionale. Andare quindi il giorno dopo all'infermeria regionale (la mia dista 100 KM...quindi andata e ritorno sono 200 KM) dove ti fanno attendere circa dalle 2 alle 3 ore per mettere solo una crocetta ed una firma (non ti visitano) ed inviarti alla C.M.O.(ospedale militare).
Al ritorno riconsegnare i documenti ed il foglio di viaggio al proprio reparto e farsi fare un nuovo foglio di viaggio per recarsi all'indomani alla C.M.O. L'indomani quindi bisogna recarsi alla C.M.O. (altri 200 KM) dove non ti visitano subito ma ti fissano la data della visita in base alla patologia e la data della definizione. Quindi tutta la prassi che ho sopraccitato si ripete sia per andare a fare la visita (altri 200 KM), sia per andare a fare la definizione (altri 200 KM). Alla visita presso la C.M.O. devi aspettare dalle 2 alle tre ore (se và bene). Alla definizione non devi far niente ma bisogna comunque aspettare che ti chiamano e ti comunicano i giorni di malattia poi aspettare che i tre membri della commissione mettano una firma (e lì è meglio che ti porti una brandina e dormi, perchè i medici sono sempre impegnati nelle visite). Al termine dei giorni di malattia bisogna tornare presso l'infermeria Regionale che di nuovo valuta se mandarti alla C.M.O. e lì o ti fanno idoneo o bisogna rifare tutto questo giro mostruoso! Tutto questo da malati e senza essere accompagnati! Non è forse il caso che si cambi qualcosa? I malati sono forse delle bestie?
Ospedale militare...che strazio!!!
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Ospedale militare...che strazio!!!
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
come darle torto? per questo e per un altro milione di motivi mi batto ogni giorno affinchè sia riconosciuta pari dignità sociale ai cittadini italiani con e senza uniforme!
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE