vecchiaia e decorrenza
vecchiaia e decorrenza
Complimenti a tutti i frequentatori di questo splendido forum. Un saluto da un vecchio Sov capo!
A maggio 2013 compirò i 60 anni e la mia data di arruolamento è gennaio 1973.
Sulla domanda da presentare che data di decorrenza indicare? Qu
alcuno mi dice 1 giugno 2013 qualcuno tre mesi in più qualcun'altro addirittura 15. Al 31/12/2010 avevo già i requisiti di anzianità ma ho aspettato poichè un collega al ministero mi ha consigliato di aspettare il massimo per avere gli scatti aggiuntivi sul tfr. Mi sono già pentito. . .
Dal sito inps risponde la prima volta non mi hanno risposto mentre due giorni fa mi hanno risposto di aspettare 66 anni! Forse non hanno visto dipendente polstato! Comunque ho anche i cinque anni riscattati. Vi ringrazio sin da ora per le risposte!
A maggio 2013 compirò i 60 anni e la mia data di arruolamento è gennaio 1973.
Sulla domanda da presentare che data di decorrenza indicare? Qu
alcuno mi dice 1 giugno 2013 qualcuno tre mesi in più qualcun'altro addirittura 15. Al 31/12/2010 avevo già i requisiti di anzianità ma ho aspettato poichè un collega al ministero mi ha consigliato di aspettare il massimo per avere gli scatti aggiuntivi sul tfr. Mi sono già pentito. . .
Dal sito inps risponde la prima volta non mi hanno risposto mentre due giorni fa mi hanno risposto di aspettare 66 anni! Forse non hanno visto dipendente polstato! Comunque ho anche i cinque anni riscattati. Vi ringrazio sin da ora per le risposte!
Re: vecchiaia e decorrenza
Aggiungo che percepisco entrambi gli assegni di funzione.
Per quanto riguarda la decorrenza leggendo l'ultima circolare esplicativa 333/H/g49 del 21.02.2012 dice chiaramente che se non sarà emanato apposito regolamento resteranno in vigore le vecchie regole. Quindi nel mio caso decorrenza 1 giugno 2013!!! Una segreteria nazionale di un noto sindacato mi ha scritto 3 mesi di posticipo!!! non ci capisco più niente!!!!
Per quanto riguarda la decorrenza leggendo l'ultima circolare esplicativa 333/H/g49 del 21.02.2012 dice chiaramente che se non sarà emanato apposito regolamento resteranno in vigore le vecchie regole. Quindi nel mio caso decorrenza 1 giugno 2013!!! Una segreteria nazionale di un noto sindacato mi ha scritto 3 mesi di posticipo!!! non ci capisco più niente!!!!
Re: vecchiaia e decorrenza
Messaggio da francotemplare »
Non puoi andare adesso in pensione, sei troppo giovane, ti sei arruolato da pochi anni. Aspetta ancora, sei giovane e per premio di daranno i doppi benefici. Ma hai fatto veramente 40+5 di servizio, aspettando cosa? non ci posso credere. Non ti offendere ma ......gaet53 ha scritto:Complimenti a tutti i frequentatori di questo splendido forum. Un saluto da un vecchio Sov capo!
A maggio 2013 compirò i 60 anni e la mia data di arruolamento è gennaio 1973.
Sulla domanda da presentare che data di decorrenza indicare? Qu
alcuno mi dice 1 giugno 2013 qualcuno tre mesi in più qualcun'altro addirittura 15. Al 31/12/2010 avevo già i requisiti di anzianità ma ho aspettato poichè un collega al ministero mi ha consigliato di aspettare il massimo per avere gli scatti aggiuntivi sul tfr. Mi sono già pentito. . .
Dal sito inps risponde la prima volta non mi hanno risposto mentre due giorni fa mi hanno risposto di aspettare 66 anni! Forse non hanno visto dipendente polstato! Comunque ho anche i cinque anni riscattati. Vi ringrazio sin da ora per le risposte!
Re: vecchiaia e decorrenza
Davvero 40+5. . . Circa 5 anni fa quando potevo andarmene un sost commissario mi ha detto che ormai conveniva aspettare la massima per gli scatti aggiuntivi sul tfr. Ora sarei un tantino stanco anche perchè quando avevo i famosi 25 anni non ho potuto andare per 8 giorni (data arruolamento 08.01).
Ultimi 20 anni alla stradale! Ma va bene così!
Ultimi 20 anni alla stradale! Ma va bene così!
Re: vecchiaia e decorrenza
Messaggio da francois »
Caro collega ma chi aspetti? Forse la medaglia? Un consiglio avanza subito all'Ufficio del personale istanza di essere collocato IMMEDIATAMENTE in pensione, puoi andartene quando vuoi.
Comunque Auguri e Buone Feste da un Sovr. Capo di Polizia Pen. già in pensione!!!!!!!!!!!!!( arruolato 21.11.1977)
Comunque Auguri e Buone Feste da un Sovr. Capo di Polizia Pen. già in pensione!!!!!!!!!!!!!( arruolato 21.11.1977)
Re: vecchiaia e decorrenza
Caro collega della Stradale se quello che hai scritto non è uno scherzo, cambia fonte di informazioni per prendere prossime decisioni non sto a farti i calcoli di quanta libertà ti sei perso, se sfogli il forum SAPRAI certamente valutare, se alla fine, quando riuscirai ad ANDARE IN PENSIONE.... FARAI SAPERE I NUMERI POTREMO CONFRONTARE PER SAPERE QUANDO VALGONO gli anni derubati alla tua famiglia. Sinceri auguri delle festività e per la tua meritatissima pensione.
- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: vecchiaia e decorrenza
Messaggio da Giuseppe58x »
Scusa gaet53,non vorrei insistere,ma almeno un anno prima,l'amministrazione comunica ai suoi dipendenti,la data che verranno messi in quiescenza d'ufficio (pensione di vecchiaia).Almeno così da noi funziona...non penso che stiamo parlando di due parrocchie diverse.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE