Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da jackfolla58 »
Ciao a tutti e buona settimana.
Semplicissimo ha fatto una spiegazione semplicissima di quello che sta accadento. Adesso chi è vicino ai 35 anni di servziio deve solo sperare che le cose non cambino.
Ciao
Semplicissimo ha fatto una spiegazione semplicissima di quello che sta accadento. Adesso chi è vicino ai 35 anni di servziio deve solo sperare che le cose non cambino.
Ciao
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Scusate se mi intrometto con una domanda alla quale magari avrete già risposto; ho visto che fra Voi vi sono molti competenti e ne approfitto. Dico ne approfitto soprattutto perché sono un CC:
Quando si parla dell'80%, a cosa si riferisce? ai 40 anni? Contributivi o effettivi?
In sintesi: arruolato il 22/11/1979, al 31/12/2011 ho compiuto 32 anni e un mese circa + 5 di abbuono.
Visto che il Regolamento é saltato (wow) potrò andare in pensione al compimento dei 53 anni di età???? Ossia fra un anno? Se la risposta é positiva sulla Terra ci sarà un uomo felice in più!!!!
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi
Auguri di Buone Feste a tutto il Forum
Quando si parla dell'80%, a cosa si riferisce? ai 40 anni? Contributivi o effettivi?
In sintesi: arruolato il 22/11/1979, al 31/12/2011 ho compiuto 32 anni e un mese circa + 5 di abbuono.
Visto che il Regolamento é saltato (wow) potrò andare in pensione al compimento dei 53 anni di età???? Ossia fra un anno? Se la risposta é positiva sulla Terra ci sarà un uomo felice in più!!!!
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi
Auguri di Buone Feste a tutto il Forum
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da arsenico60 »
....ema, anch'io sono un cc. purtroppo bisogna raggiungere al momemento i 35+5=40 anni di contribuzione che nel tuo caso raggiungerai a novembre 2014, vecchiaccia permettendo, tanto lei la pensione l'ha già presa e tutto retributivo con altri annessi e connessi, ma guarda un po li mortacci sua, se a mettere mano al sistema previdenziale italiano sono vecchi bacucchi con pensioni d'oro già in essere, tra l'altro pagate anche con il mio contributo. Potevo capire se la riforma l'avesse fatta gente giovane non ancora in pensione, ah che stupido che sono a loro bastano 5 anni.ema ha scritto:Scusate se mi intrometto con una domanda alla quale magari avrete già risposto; ho visto che fra Voi vi sono molti competenti e ne approfitto. Dico ne approfitto soprattutto perché sono un CC:
Quando si parla dell'80%, a cosa si riferisce? ai 40 anni? Contributivi o effettivi?
In sintesi: arruolato il 22/11/1979, al 31/12/2011 ho compiuto 32 anni e un mese circa + 5 di abbuono.
Visto che il Regolamento é saltato (wow) potrò andare in pensione al compimento dei 53 anni di età???? Ossia fra un anno? Se la risposta é positiva sulla Terra ci sarà un uomo felice in più!!!!
Grazie di cuore a chi vorrà rispondermi
Auguri di Buone Feste a tutto il Forum
Re: R: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
ripetiamo nuovamente per chi non è che attento che se raggiunto 80 per cento al 31.12.2011 è sufficiente compiere 53 anni fino a che non approvano il decreto. Per quanto riguarda il collega arruolato a novembre 1979 il traguardo potrebbe anche essere raggiunto ma non ne sarei così sicuro visto il periodo estremamente molto a ridosso del limite temporale minimo. Vi è bisogno di un esperto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
=======================================ema ha scritto:E dove lo trovo un esperto? Ma se cade tutta la revisione Monti, si torna al decreto Berlusconi. Qlc sa dirmi dove posso trovarlo?
Grazie!!!
Re: R: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
da adklv » lun dic 17, 2012 2:41 pm
ripetiamo nuovamente per chi non è che attento che se raggiunto 80 per cento al 31.12.2011 è sufficiente compiere 53 anni fino a che non approvano il decreto. Per quanto riguarda il collega arruolato a novembre 1979 il traguardo potrebbe anche essere raggiunto ma non ne sarei così sicuro visto il periodo estremamente molto a ridosso del limite temporale minimo. Vi è bisogno di un esperto.
Secondo il mio modesto parere, (a vista) al 31.12.2011 avevi raggiunto l'80% , ma devi specificare per
filo e per segno, tutti i tuoi dati e con la max precisione, l'inizio della tua carriera.-Saluti
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
scusategino59 ha scritto:=======================================ema ha scritto:E dove lo trovo un esperto? Ma se cade tutta la revisione Monti, si torna al decreto Berlusconi. Qlc sa dirmi dove posso trovarlo?
Grazie!!!
Re: R: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
da adklv » lun dic 17, 2012 2:41 pm
ripetiamo nuovamente per chi non è che attento che se raggiunto 80 per cento al 31.12.2011 è sufficiente compiere 53 anni fino a che non approvano il decreto. Per quanto riguarda il collega arruolato a novembre 1979 il traguardo potrebbe anche essere raggiunto ma non ne sarei così sicuro visto il periodo estremamente molto a ridosso del limite temporale minimo. Vi è bisogno di un esperto.
Secondo il mio modesto parere, (a vista) al 31.12.2011 avevi raggiunto l'80% , ma devi specificare per
filo e per segno, tutti i tuoi dati e con la max precisione, l'inizio della tua carriera.-Saluti
spero davvero di sbagliarmi
ma sei al 79,60
cordiali saluti
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto56 »
Caro EMA, secondo me hai raggiunto per un soffio l'80%, te lo dico con sicurezza perchè io arruolato il 1/2/1980 al mio quesito per andare in pensione, l'Ufficio mi ha risposto che non maturo l'80% per due mesi l'avrei maturato il 28/02/2012. Mi preme sottoliniare e mi rivolgo al grande Semplicissimo che quello che riporta il Sap riguardo lo stop al regolamento mi trova alquanto dubbioso.Secondo me la Fornero non se ne può andare con questa incompiuta, oltre al comparto sicurezza ci sono i Minatori, il personale viaggiante delle Ferrovie alcune categorie di attori, ballerine etc. Vedrai che il regolamento troverà posto nella legge di stabilità o verrà fatto confluire nel decreto milleproroghe. Cosa ne pensi? ciao ad Ema.
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto56 »
Caro EMA, secondo me hai raggiunto per un soffio l'80%, te lo dico con sicurezza perchè io arruolato il 1/2/1980 al mio quesito per andare in pensione, l'Ufficio mi ha risposto che non maturo l'80% per due mesi l'avrei maturato il 28/02/2012. Mi preme sottoliniare e mi rivolgo al grande Semplicissimo che quello che riporta il Sap riguardo lo stop al regolamento mi trova alquanto dubbioso.Secondo me la Fornero non se ne può andare con questa incompiuta, oltre al comparto sicurezza ci sono i Minatori, il personale viaggiante delle Ferrovie alcune categorie di attori, ballerine etc. Vedrai che il regolamento troverà posto nella legge di stabilità o verrà fatto confluire nel decreto milleproroghe. Cosa ne pensi? ciao ad Ema.
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Purtroppo mi identifico nel pessimismo di amaranto56....
Ma a voler essere ottimisti, se il decreto dovesse davvero saltare, e ritenendo di aver raggiunto l'80% (spero) al 31/12/2011 (arruolato il 22/11/1979, se necessita ho 40 giorni di lavoro civile non ricongiunto), potrò davvero andarmene al compimento del 53° anno (28 gennaio 2014)?
Spero di avere fornito tutti i dati per una risposta, ringrazio tutti voi che avete preso in esame il mio caso!
Un saluto
Ma a voler essere ottimisti, se il decreto dovesse davvero saltare, e ritenendo di aver raggiunto l'80% (spero) al 31/12/2011 (arruolato il 22/11/1979, se necessita ho 40 giorni di lavoro civile non ricongiunto), potrò davvero andarmene al compimento del 53° anno (28 gennaio 2014)?
Spero di avere fornito tutti i dati per una risposta, ringrazio tutti voi che avete preso in esame il mio caso!
Un saluto
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
ema ha scritto:Purtroppo mi identifico nel pessimismo di amaranto56....
Ma a voler essere ottimisti, se il decreto dovesse davvero saltare, e ritenendo di aver raggiunto l'80% (spero) al 31/12/2011 (arruolato il 22/11/1979, se necessita ho 40 giorni di lavoro civile non ricongiunto), potrò davvero andarmene al compimento del 53° anno (28 gennaio 2014)?
Spero di avere fornito tutti i dati per una risposta, ringrazio tutti voi che avete preso in esame il mio caso!
Un saluto
Arr. il 22.11.1979 e promosso effettivo....??? (spero che l'arruolamento non sia di aus.).-
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Eh sì l'arruolamento l'ho fatto da ausiliario (sono un cc)! E' grave? non conta il periodo di aus??? Ho fatto addirittura due anni da aus e sono passato effettivo nov 81. Non mi dire, Gino59, che mi devo fare due anni in più???
Ciao e grazie
Ciao e grazie
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
ema ha scritto:Eh sì l'arruolamento l'ho fatto da ausiliario (sono un cc)! E' grave? non conta il periodo di aus??? Ho fatto addirittura due anni da aus e sono passato effettivo nov 81. Non mi dire, Gino59, che mi devo fare due anni in più???
Ciao e grazie
Il problema che il periodo di l'ausiliario fino alla data di promozione ad effettivo, non da' il 1/5 e quindi,
scrive al C.N.A. (con risposta scritta) al 31.12.2011 che % di aliquota pensione ai maturato....???
Cmq, credo che ci sei arrivato, ma fattelo certificare dal C.N.A. .-
Dal 01.01.1982 al 31.12.1997=AA 16 + 3 (1/5)=19 + 2 (aus.)=AA21 che i 20A= 44% + 1 AL 3,66%=47,66%
ma li arrotondiamo al 48% (verrebbe un po' di piu') per 2/3 mesi che non calcolo.-
Dal 01.01.1998 al 31.12.2007= AA 10 + 2 (1/5)= 12 X 2%= 24% + 48%=72% .........
Dal 01.01.2008 al 31.12.2011= AA4 x 2%=8% +72%=80%.......OK....??????
Inoltre, se non lo sai....!!! sei anche un super retributivo.-
P.S. Ma di tutto questo la cara e amata S........ cosa ne' pensa...????
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
montiovis ha scritto:nella Pubblica Sicurezza in quel periodo gli ausiliari non esistevano
Per questa volta, ti ho preceduto......!!!
Sono andato a leggere i vari post di ema...!!!!
Ciaoooooooooooooooooooooooooooo
Rispondi
220 messaggi
-
Pagina 14 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE