Salve a tutti, sono Cosimo, un Maresciallo di 1' Classe dell' A.M.
Ho accumulato già un anno di aspettativa (frazionato) nel quinquennio,
ed il medico specialista dell' I.M.L. mi ha detto che continuando cosi mi riformerà.
Mi sono arruolato il 21 settembre 1987, quindi ho superato i 25anni di servizio;
vorrei riuscire a tirare sino allo sblocco stipendiale del 2015, sperando nel nuovo contratto ed ancorpiù nel secondo assegno funzionale in busta paga; speriamo di farcela.
Ho letto le decine di post riguardanti il calcolo approssimativo della pensione spettante in caso di riforma/scadenza dei 2anni nel quinquennio; mi è stato passato un foglio excel per il calcolo da un gentilissimo utente di questo forum, ma sinceramente mi sono perso in tutti quei calcoli.
Vorrei chiedere umilmente a qualche esperto di questo forum quanto approssimativamente verrei a percepire di pensione in caso di riforma/scadenza dei 2anni nel quinquennio, e quanta differenza otterrei riuscendo ad arrivare secondo assegno funzionale in busta paga. Mi sta bene anche che mi venisse spiegato come farlo da me in base alla busta paga, ma perfavore non ditemi ''vatti a legge i post sull'argomento" perchè l'ho già fatto, e da ignorante in materia non ci ho capito un tubo.
Dunque ricapitolando, per colui che volesse aiutarmi:
arruolato 21 settembre 1987,
1 anno alla Scuola di Caserta,
10 anni in un Gruppo Radar A.M. ,
5 anni nello stesso, ma declassato a Squadriglia Radar,
mi pare di aver percepito in questi anni l'indennità di campagna,
9 anni in Stormo, dove percepisco la supercampagna,
categoria marconista radio riscattati 4 anni e mezzo su 5,
poco straordinario/cfi, nessuna mix all'estero, non coniugato;
poi non so che altro possa servire, chiedete pure.
Ringrazio in anticipo, Cosimo.
Aiuto, mi vogliono riformare.
Re: Aiuto, mi vogliono riformare.
MinoX ha scritto:Salve a tutti, sono Cosimo, un Maresciallo di 1' Classe dell' A.M.
Ho accumulato già un anno di aspettativa (frazionato) nel quinquennio,
ed il medico specialista dell' I.M.L. mi ha detto che continuando cosi mi riformerà.
Mi sono arruolato il 21 settembre 1987, quindi ho superato i 25anni di servizio;
vorrei riuscire a tirare sino allo sblocco stipendiale del 2015, sperando nel nuovo contratto ed ancorpiù nel secondo assegno funzionale in busta paga; speriamo di farcela.
Ho letto le decine di post riguardanti il calcolo approssimativo della pensione spettante in caso di riforma/scadenza dei 2anni nel quinquennio; mi è stato passato un foglio excel per il calcolo da un gentilissimo utente di questo forum, ma sinceramente mi sono perso in tutti quei calcoli.
Vorrei chiedere umilmente a qualche esperto di questo forum quanto approssimativamente verrei a percepire di pensione in caso di riforma/scadenza dei 2anni nel quinquennio, e quanta differenza otterrei riuscendo ad arrivare secondo assegno funzionale in busta paga. Mi sta bene anche che mi venisse spiegato come farlo da me in base alla busta paga, ma perfavore non ditemi ''vatti a legge i post sull'argomento" perchè l'ho già fatto, e da ignorante in materia non ci ho capito un tubo.
Dunque ricapitolando, per colui che volesse aiutarmi:
arruolato 21 settembre 1987,
1 anno alla Scuola di Caserta,
10 anni in un Gruppo Radar A.M. ,
5 anni nello stesso, ma declassato a Squadriglia Radar,
mi pare di aver percepito in questi anni l'indennità di campagna,
9 anni in Stormo, dove percepisco la supercampagna,
categoria marconista radio riscattati 4 anni e mezzo su 5,
poco straordinario/cfi, nessuna mix all'estero, non coniugato;
poi non so che altro possa servire, chiedete pure.
Ringrazio in anticipo, Cosimo.
Non e' facile (nel tuo caso) anzi e' molto difficile effettuare dei conteggi........!!!!
Ma se puo' rincuorare il tuo stato d'animo, ti posso dare solo un orientamento approsimativo al c.a. ..!!!
da PAOLO4769 » ven mag 13, 2011 2:37 pm
Mar. Ca. con più di 10 anni nel grado, arruolato in data ottobre 1987 come C.re effettivo e uscito dalla Scuola Sott.li di Vicenza nel 1991, congedato per infermità nel febbraio 2011.
Importo buonuscita con 28 anni riscattati in totale euro 48.216,00 mentre l'importo pensionistico ammonta al netto mensile, senza nessuno a carico sono single, a euro 1.232,00.
P.S. in bocca a lupo
Re: Aiuto, mi vogliono riformare.
Messaggio da MinoX »
Ti ringrazio gino59, speravo mi rispondessi tu, daltronde moltissimi post che ho letto erano tuoi interventi, segno di competenza e disponibilità.
L'esempio che mi hai portato è abbastanza simili al mio caso, quindi per 23anni e 4mesi di servizio dell'esempio l'importo pensionistico ammonterebbe a euro 1.232,00 circa.
Vorrei chiederti quanto circa si potrebbe aggiungere per i miei 2anni in più ( mettiamo venissi riformato a gennaio 2013 (scongiuri) avrei 25anni e 4mesi di svz.; in pratica quante decine di euro per ogni anno in più che riesco a rimanere in svz, cercando di arrivare ai 27anni di svz per aver il secondo assegno funzionale (blocco permettendo), ed a tal proposito quanto ''peserebbe'' il secondo assegno sulla pensione.
Spero di aver esposto chiaramente i miei dubbi.
P.S. Il metodo da te postato nel thread "LA VOSTRA PENSIONE:SI CALCOLA COSI'" forum "CARABINIERI" è valido naturalmente per tutte le FF.AA., ma non sono riusciuto a capire come si calcola il "coificiente/Base Pensionabile" per l'A.M., tu in un post hai scritto:
"CC. fino al 1997 e' al 2,33% per ogni anno e successivamente al 2%.-
Mentre E.I. fino al 1997 e' al 2,20% e successivamente al 1,80%.",
io dovrei far riferimento a quelli dell'E.I.?
Colgo l'occasione per augurare a tutto il forum un buon e sereno Natale. Grazie, Cosimo.
L'esempio che mi hai portato è abbastanza simili al mio caso, quindi per 23anni e 4mesi di servizio dell'esempio l'importo pensionistico ammonterebbe a euro 1.232,00 circa.
Vorrei chiederti quanto circa si potrebbe aggiungere per i miei 2anni in più ( mettiamo venissi riformato a gennaio 2013 (scongiuri) avrei 25anni e 4mesi di svz.; in pratica quante decine di euro per ogni anno in più che riesco a rimanere in svz, cercando di arrivare ai 27anni di svz per aver il secondo assegno funzionale (blocco permettendo), ed a tal proposito quanto ''peserebbe'' il secondo assegno sulla pensione.
Spero di aver esposto chiaramente i miei dubbi.
P.S. Il metodo da te postato nel thread "LA VOSTRA PENSIONE:SI CALCOLA COSI'" forum "CARABINIERI" è valido naturalmente per tutte le FF.AA., ma non sono riusciuto a capire come si calcola il "coificiente/Base Pensionabile" per l'A.M., tu in un post hai scritto:
"CC. fino al 1997 e' al 2,33% per ogni anno e successivamente al 2%.-
Mentre E.I. fino al 1997 e' al 2,20% e successivamente al 1,80%.",
io dovrei far riferimento a quelli dell'E.I.?
Colgo l'occasione per augurare a tutto il forum un buon e sereno Natale. Grazie, Cosimo.
Re: Aiuto, mi vogliono riformare.
MinoX ha scritto:Ti ringrazio gino59, speravo mi rispondessi tu, daltronde moltissimi post che ho letto erano tuoi interventi, segno di competenza e disponibilità.
L'esempio che mi hai portato è abbastanza simili al mio caso, quindi per 23anni e 4mesi di servizio dell'esempio l'importo pensionistico ammonterebbe a euro 1.232,00 circa.
Vorrei chiederti quanto circa si potrebbe aggiungere per i miei 2anni in più ( mettiamo venissi riformato a gennaio 2013 (scongiuri) avrei 25anni e 4mesi di svz.; in pratica quante decine di euro per ogni anno in più che riesco a rimanere in svz, cercando di arrivare ai 27anni di svz per aver il secondo assegno funzionale (blocco permettendo), ed a tal proposito quanto ''peserebbe'' il secondo assegno sulla pensione.
Spero di aver esposto chiaramente i miei dubbi.
P.S. Il metodo da te postato nel thread "LA VOSTRA PENSIONE:SI CALCOLA COSI'" forum "CARABINIERI" è valido naturalmente per tutte le FF.AA., ma non sono riusciuto a capire come si calcola il "coificiente/Base Pensionabile" per l'A.M., tu in un post hai scritto:
"CC. fino al 1997 e' al 2,33% per ogni anno e successivamente al 2%.-
Mentre E.I. fino al 1997 e' al 2,20% e successivamente al 1,80%.",
io dovrei far riferimento a quelli dell'E.I.?
Colgo l'occasione per augurare a tutto il forum un buon e sereno Natale. Grazie, Cosimo.
Premessa: Volevo/speravo che di tua iniziativa andavi a leggere proprio questo post...!!!
Si,............ per i sott/li E.I. A.M. M.M. sino al 1997 e' del 2.20% e successivamente al 1.80%.-
Cmq sia, il mio e' solo un orientamento (non ho effettuato nessun conteggio) e quindi puoi provare
da un patronato (inca), le sedi di questi, li puoi reperire su internet e contestualmente potrai verificare.-
Invece per i prossimi 2 anni e' al quanto improbabile, in quanto non vi sono riferimenti attendibili in
questa giungla di riforme/ripensamenti etc. etc...!!!!
.....In virtu' di quanto sopra, oltre a farti un in bocca a lupo, ricevi sinceri e sereni auguri di buon Natale.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE