Compatibilità Incarico A.M.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
sid_one

Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da sid_one »

Egregio Avv. Carta,
volevo esporle un particolare avvenimento che mi sta coinvolgendo da circa 3 anni:
sono un Sergente dell'A.M. S.L. "Uffici" e presto servizio fuori categoria da circa 2 anni e 6 mesi come addetto al nucleo officina della sezione servizi impianti, svolgendo quindi una mansione molto gravosa e non di competenza della mia categoria. Purtroppo mi è stata diagnosticata una serie di problematiche della colonna vertebrale, del tipo 3 ernie discali, osteofiti, artrosi multipla diffusa e varie discopatie.
Ho chiesto più volte, verbalmente data la patologia, al mio Comandante di Gruppo e per due volte con formale richiesta di rapporto al Comandante dell'ente di essere cambiato di incarico sia per la natura della patologia sia perchè di categoria differente ma non ho mai ricevuto nessuna risposta ne tanto meno sono state intraprese azioni in merito. Tutto questo mi ha portato sull'orlo della disperazione tanto da dovermi rivolgere ad un centro specializzato che ancora mi tiene in cura e mi ha diagnosticato una Psicosi imputate alle cattive condizioni lavorative e a gli atti vessatori da me sopportati.
La mia domanda adesso è: cosa potrei fare per far si che questa situazione si sblocchi? La ringrazio vivamente.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da Roberto Mandarino »

Sono un Appuntato dei Carabinieri non l'avvocato.

Penso che lei abbia avuto un lapsus nel riferire che è affetto da psicosi. Tale patologia psichiatrica infatti è molto grave e qualora venga da lei ostentata presso il suo Comando di appartenenza, questo ente la invierebbe immediatamente a visita presso la Commissione Medico Militare che non esisterebbe a riformarla in modo totale dal servizio militare incondizionato.

Per far presente al suo Comando questa e altre patologie è sufficiente presentare gerarchicamente un richiesta scritta, chiedendo di essere inviato a visita medica presso la Commissione Medico Militare competente, al fine di far valutare la sua idoneità al servizizio militare. E' consigliabile allegare anche la relativa certificazione medico specialistica.

Un altro buon metodo per essere chiamati a visita dalla Commissione Medico Militare è quello di mettersi in malattia.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sid_one

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da sid_one »

Caro roberto,
la patologia è certificata come anche la causa della stessa...quello che dici tu è perfettamente giusto, sono io che mi sto curando e al tempo stesso continuo a prestare servizio. La mia domanda era: come posso fare per attribuire la colpa a chi mi ha creato questo danno?
Grazie mille per la tua risposta.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro amico,

tra le persone che soffrono di patologie mentali sono da anni al primo posto (dati istat) coloro che hanno fanno parte del personale delle Forze Armate e di Polizia unitamente ai medici.
Malgrado questo il Comitato di Verifica continua a non rilasciare a tale personale il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di tali patologie se non in casi particolari e ben documentati solitamente riconducibili a traumi cranici oppure traumi psichici subiti a causa di azioni criminose.

Per quanto riguarda il tuo caso, puoi chiedere alla Commissione Medico Militare delle mansioni ridotte facendo presente la tua situazione sanitaria relativa alle ernie discali.
Ostentando invece la malattia mentale sarai certamente riformato in forma totale con buone possibilità di transito ai ruoli civili. Infatti questo diritto solitamente non viene negato a chi soffre della tua patologia e cioè della psicosi semplice.
Da impiegato civile solitamente è più facile ottenere la sede di lavoro in una destinazione gradita.
Troverai nel forum tutte le varie soluzioni in caso di parziale idoneità oppure di riforma totale, con possibilità di transito ai ruoli civili del Ministero della Difesa.
Per quanto riguarda il mobbing è molto difficile dimostrare che si siano subiti costanti maltrattamenti nel tempo, ed oltre ad anticipare spese legali per andare in causa, è facile fare un buco nell'acqua, mentre è facile per i superiori scrivere che la patologia non dipende dal servizio ma è dovuta al fatto che soffri di manie di persecuzione, visto che queste si associano spesso alla psicosi.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sid_one

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da sid_one »

Capisco perfettamente quello che dici e te ne do atto...è molto facile per i superiori, specialmente coprendosi uno con l'altro, dire che il servizio non centra nulla pur sapendo perfettamente che il contrario. Sono delle bestie a volte!!! Ti volevo chiedere dato che vedo tu sia molto ben informato, ma per dimostrare il mobbing, non basta la diagnosi DISTURBO DELL'ADATTAMENTO CRONICO? Cioè la diagnosi che rilascia l'istituto di medicina del lavoro di Milano e che a mio sapere è l'unica che può diagnosticarla?
Per quanto dici tu, di farmi dare mansioni più leggere dal CMO, non è servito a nulla, ti spiego due cose:
1-noi Aeronautici siamo suddivisi per Categorie e Specialità, in base alle varie direttive in merito, cioè ognuno di noi è specializzato su una determinata cosa e quella deve svolgere per tutto il servizio, fino alla pensione. Io sono impiegato in una mansione non mia, in barba a tutte le Leggi e Direttive in merito.
2-già a visita al CMO, sono stato giudicato idoneo, al rientro dalla malattia per dolori alla schiena, "esclusivamente" come Uffici. invece in barba anche a questo ho continuato a svolgere uno dei servizi più gravosi dell'aeroporto poichè il mio comandante per ben due volte si è rifiutato di cambiarmi di incarico.
Cosa ne pensi? Grazie tante.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da Roberto Mandarino »

In merito al primo quesito, non è in dubbio che soffri di tale patologia, ma è molto difficile dimostrare con delle prove che questa patologia sia insorta a causa del servizio militare che hai prestato.
Il Comitato ritiene valide soltanto motivazioni molto particolari e ben relazionate dai Comandanti che hanno avuto alle dipendenze il soggetto. Vi sono delle buone possibilità di esito favorevole, soltanto qualora i rapporti informativi, redatti dai superiori che hanno avuto alle dipendenze l'interessato, specificano il nesso causale tra la patologia ed il servizio che il militare ha prestato.
Ad esempio: il tuo Comandante dichiara che durante una sparatoria avvenuta con dei criminali, il tuo compagno è rimasto ucciso e tu sei rimasto scioccato. Oppure che durante un incidente stradale avvenuto (non per tua colpa) mentre ti trovavi all'interno dell'auto di servizio, hai subito un forte trauma cranico che ha scaturito tale patologia.
In tutti gli altri casi, dove il Comandante non cita il nesso causale tra il servizio e la patologia, l'esito è sicuramente negativo.
Si possono usare vie legali ma senza garanzie.

In merito al secondo quesito, è veramente ingiusto che pur avendo mansioni d'ufficio continuino ad impiegarti in servizi gravosi.
Puoi trovati un buon medico legale che ti accompagni alla visita presso la Commissione Medico Militare per valutare la possibilità di essere riformato in forma totale per poter passare ai ruoli civili del Ministero della Difesa.

In bocca al lupo Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sid_one

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da sid_one »

Ed infatti caro roberto, è quello che sto seriamente pensando di prendere in valutazione, L'impiego civile.
Ho una domanda da farti, la sezione personale, mi ha conteggiato 15 anni 11 mesi e rotti giorni di sevizio utile, essendomi arruolato nel 1997 sarebbero 13 effettivi e il resto figurativi, nel caso in cui io dovessi rifiutare l'impiego civile, secondo te, quanto potrei percepire di pensione? stando il fatto che potrei anche essere messo in pensione per Inabilità a proficuo lavoro...
Grazie mille, sei veramente gentilissimo a rispondere a tutti i nostri quesiti.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da Roberto Mandarino »

Non sono in grado di quantificare tutte le pensioni, posso però darti un idea, penso che in caso di riforma totale percepiresti intorno alle 800 euro nette al mese più carichi familiari.

Per ottenere la pensione " d'inabilità assoluta " è necessario presentare apposita domanda allegando un certificato che attesti il proprio stato di "impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa", questo referto deve essere confermato dalla Commissione Medico Militare e in questo caso la pensione sarebbe maggiore, nel tuo caso comunque non penso che superebbe le 1.200 euro nette.

Per avere maggiore precisione sugli importi pensionistici puoi chiamare il centro nazionale amministrativo esercito sito in Roma via Sforza n.17, tel.0647357975 06-486439 Ufficio Relazioni con il Pubblico 0647358950 - 800771921.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
sid_one

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da sid_one »

Un altra domanda caro roberto, secondo te, dato che io per 2 volte sono stato a rapporto gerarchico dal comandante dell'ente, specificatamente sulle motivazioni per richiesta di cambio incarico, in quanto quello ricoperto, non è di mia competenza ne allocativa ne tantomeno professionale,non avendo mai ricevuto nessuna risposta, posso rivalermi nei suoi confronti in base alla Legge 241/90? Grazie mille.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Compatibilità Incarico A.M.

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro amico,

la legge che citi è utile per ottenere notizie in merito alle richieste formulate all'amministrazione da parte degli interessati. Tu però non hai mai richiesto nulla per iscritto, quindi su cosa dovrebbero risponderti?

Puoi provare a chiedere rapporto con un superiore ancora più in alto.

Il mio consiglio personale è quello di trovarti un buon medico legale che possa aiutarti ad ottenere l'idoneità al transito ai ruoli civili oppure in alternativa la pensione di inabilità assoluta per "impossibilità a svolgere qualsiasi attività lavorativa".

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi