Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Caro semplicissimo io quoto in toto il tuo pensiero nel topic che hai aperto è portato avanti con estrema competenza nel settore pensionistico. Come dici tù tutte le scelte vanno rispettate. Personalmente ho fatto una statistica, ossia molti colleghi che sono andati in pensione all'età di 59/60 anni di età, per una ragione o per un'altra sono deceduti dopo circa due anni. Un saluto cordiale e auguri per tutto.
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
fox62 ha scritto:Caro semplicissimo io quoto in toto il tuo pensiero nel topic che hai aperto è portato avanti con estrema competenza nel settore pensionistico. Come dici tù tutte le scelte vanno rispettate. Personalmente ho fatto una statistica, ossia molti colleghi che sono andati in pensione all'età di 59/60 anni di età, per una ragione o per un'altra sono deceduti dopo circa due anni. Un saluto cordiale e auguri per tutto.






- Giuseppe58x
- Altruista
- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da Giuseppe58x »
Fox62,purtroppo anch'io ho conosciuto colleghi che dopo qualche anno alla pensione di vecchiaia...sono deceduti,pace all'anima loro.gino59 ha scritto:fox62 ha scritto:Caro semplicissimo io quoto in toto il tuo pensiero nel topic che hai aperto è portato avanti con estrema competenza nel settore pensionistico. Come dici tù tutte le scelte vanno rispettate. Personalmente ho fatto una statistica, ossia molti colleghi che sono andati in pensione all'età di 59/60 anni di età, per una ragione o per un'altra sono deceduti dopo circa due anni. Un saluto cordiale e auguri per tutto.
![]()
Tocchiamo ferro.....
![]()
![]()
![]()
purtroppo questa statistica,mi risulta vera.-
Non ti nascondo che sto ricorrendo ai ripari,magari creandomi qualche alternativa per quando andrò in pensione.
Nell'amministrazione bisogna tenere presente un principio da cui non bisogna prescindere.."Tutti siamo utili e nessuno è indispensabile".Purtroppo questo motto alcuni lo dimenticano.
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Eh si Giuseppe58x, mio malgrado ho constato che quelli da te indicati una volta in pensione sono i primi che muoiono. Che Dio li habbia in Gloria.
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Caro Semplicissimo non mi pare che un post ti possa far prendere una decisione così "forte"....non è da te!Siamo vicini al "punto di non ritorno" (ottobre p.v.) , almeno leggiamo le uniche parole scritte in difesa di un nostro diritto e che qualcuno si arroga di calpestarlo senza alcuno scrupolo.Conto/iamo su di te.Con immutata stima. 

-
- Sostenitore
- Messaggi: 50
- Iscritto il: sab apr 18, 2009 8:39 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto1956 »
LEGGETE MOLTO INTERESSANTE!!!
http://cms.cisal.org/media/lettera-fornero.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://cms.cisal.org/media/lettera-fornero.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Disponibile
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da to.tommaso »
Semplicissimo, o caro Dom., noi non ci conosciamo ma devo dire che sei ferrato e persona di buongusto, è un peccato perdere dei contatti soprattutto quando si è esperti e documentati come te; un tuo ripensamento non solo dimostrerebbe che sai anche accettare e digerire e guardare oltre, ma di essere forte. Ripeto avere dei colleghi come Roberto Mandarino, come Gino 59, come te è una fortuna, ritorna e falla tacere lì c'è bisogno dai !!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 2:19 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da NonnoStanco »
Buongiorno a tutti: se ho fatto bene i conti maturo i quarant'anni il 1° marzo 2013.Mi ero rassegnato al decreto di armonizzazione, ma mi sembra che non lo abbiano fatto. D'altronde so che coloro che maturavano entro il 31.12.12 restavano con la vecchia legge (40 + finestra), mentre per noi del 2013 non si sa niente.
Potrebbero applicarci le norme "generali" (ovvero 42 anni +..) in attesa del decreto di armonizzazione? oppure restiamo anche noi con la vecchia legge? e in questo caso dovrebbe fare una circolare inps che regola tutto il 2013? grazie e scusate..
Potrebbero applicarci le norme "generali" (ovvero 42 anni +..) in attesa del decreto di armonizzazione? oppure restiamo anche noi con la vecchia legge? e in questo caso dovrebbe fare una circolare inps che regola tutto il 2013? grazie e scusate..
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto56 »
Caro Nonno Stanco, se non dovesse passare il Regolamento, in attesa del nuovo Governo, si andrebbe in pensione con i vecchi requisiti, 60 anni per la vecchiaIa, 40 anni o 57+35 per la pensione anticipata, a questi requisiti devi aggiungere tredici mesi di finestra mobile.ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 2:19 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da NonnoStanco »
grazie intanto per la risposta.
il regolamento di armonizzazione, anzi uno schema di decreto, è stato sottoposto dalla fornero alle commissioni delle camere il 7 novembre scorso e ha ricevuto parere negativo. dopodichè non si è più visto. nel frattempo è subentrata la crisi di governo. Se non mi sbaglio, quindi, al massimo potrebbe essere riesaminato dopo le elezioni, parliamo di marzo - aprile 2013; la mia paura è se il regolamento viene approvato ad esempio a maggio 2013, può ingabbiare chi ha maturato a marzo?
il regolamento di armonizzazione, anzi uno schema di decreto, è stato sottoposto dalla fornero alle commissioni delle camere il 7 novembre scorso e ha ricevuto parere negativo. dopodichè non si è più visto. nel frattempo è subentrata la crisi di governo. Se non mi sbaglio, quindi, al massimo potrebbe essere riesaminato dopo le elezioni, parliamo di marzo - aprile 2013; la mia paura è se il regolamento viene approvato ad esempio a maggio 2013, può ingabbiare chi ha maturato a marzo?
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto56 »
Caro Nonno Stanco,secondo il mio punto di vista la Fornero non mollerà l'osso fino alla fine.Prima di Natale si riunirà il CdM e puoi starne certo il Regolamento verrà approvato ,il parere delle Commissioni non è vincolante per il Governo anche se ne deve prendere atto,sperando di ottenere quelle modifiche che il Senato ha elaborato.In questo regolamento non ci siamo solo noi ma il personale viaggiante delle Ferrovie, i Minatori etc.,quindi la platea è molto ampia e lasciare nel limbo migliaia di lavoratori mi sembra quanto meno improbabile.un caro saluto.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 2:19 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da NonnoStanco »
eh si ci avevo pensato anche io a questa opportunità.. però ho pensato che, una volta licenziato come dici tu prima di Natale (secondo me invece Monti va via nella settimana prima di natale), e ammesso che sia firmato subito dal presidente della repubblica.. dopo 60 mesi sai bene che, se non convertito in legge dal parlamento,decade. Conti alla mano la scadenza dei 60 giorni andrebbe a cadere tra la campagna elettorale e l'insediamento delle nuove camere, addirittura nei giorni di voto. Insomma il decreto rischia sul serio di non essere ratificato dal parlamento.
Scaduti i 60 giorni è ovvio che io farei subito domanda di pensione perchè in quel momento dovrebbero applicarmi la vecchia legge. Considerata questa crisi di governo, e considerato che il decreto di armonizzazione non sarà di certo alla massima prioprità per l'esecutivo, penso che sia più probabile che il decreto di armonizzazione venga aggiornato al 31.12.2013 (le leggi pensionistiche fanno riferimento sempre al 31.12 o al 1.1. ) in modo da avere ulteriori 12 mesi per essere inserito a regime.Almeno spero che vada così...
Ciao.
Scaduti i 60 giorni è ovvio che io farei subito domanda di pensione perchè in quel momento dovrebbero applicarmi la vecchia legge. Considerata questa crisi di governo, e considerato che il decreto di armonizzazione non sarà di certo alla massima prioprità per l'esecutivo, penso che sia più probabile che il decreto di armonizzazione venga aggiornato al 31.12.2013 (le leggi pensionistiche fanno riferimento sempre al 31.12 o al 1.1. ) in modo da avere ulteriori 12 mesi per essere inserito a regime.Almeno spero che vada così...
Ciao.
-
- Affidabile
- Messaggi: 251
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 2:29 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da amaranto56 »
Caro Nonno Stanco, scusa, ma vorrei puntualizzarti alcune cose.IL Regolamento è già stato approvato in via preliminare dal CdM in data 26/10 per poi passare alla verifica delle Commissioni Camera e Senato e al Consiglio di Stato .ci deve essere un ulteriore passaggio al CdM PER L'APPROVAZIONE DEFINITIVA, una volta approvato con DPR, entra in vigore il giorno successivo la pubblicazione sulla G.U,quindi servono pochi giorni.Ricordati che necessariamente deve entrare in vigore il 1/1/2013
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 2:19 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da NonnoStanco »
si ok, quindi la mia speranza resta legata soltanto ai giorni che intercorrono tra il CDM e la pubblicazione sulla gazzetta.. ma siamo sicuri che questa armonizzazione avrà la precedenza su provvedimenti più importanti tipo Ilva legge elettorale etc.? credo che tutte queste occasioni di CDM non ce ne saranno e dovranno per forza di cose operare delle scelte entro il 21 dicembre.. comunque grazie per l'interessamento. ciao.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 10, 2012 2:19 pm
Re: Armonizzazione Sistema Pensionistico Sicurezza Difesa
Messaggio da NonnoStanco »
Però mi viene in mente un'altra cosa. Il regolamento doveva essere emanato entro il 31 ottobre 2012 (data in cui scadeva la delega come riportato nella legge). Secondo me per emanazione si intende la firma del presidente della repubblica e non la versione licenziata dal cdm (e non ancora presentata alle commissioni), che quindi, se avverrà, avverrà a termini scaduti.. ergo si beccano i ricorsi.
Sto sbagliando?
Sto sbagliando?
Rispondi
220 messaggi
-
Pagina 11 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 15
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE