Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavorati
Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavorati
Salve sono un' ass.te Capo della Polizia Penitenziaria con 20 anni di servizio, innanzi tutto vi ringrazio per avermi accettato tra di voi e complimenti per la vostra piattaforma, volevo porvi un quesito e cioè siccome ho 4 anni e 4 mesi di lavoro precoce (apprendista metalmeccanico) e quindi contributi versati all'inps, adesso che da inpdap siamo passati ad inps secondo voi c'è bisogno di fare domanda di ricongiunzione? oppure verranno ricongiunti in automatico senza pagare nulla? Spero di essermi espresso con precisione, vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Buongiorno, la domanda di ricongiunzione la devi fare per forza di cose, in quanto i contributi delle FF.PP. sono molto più cari di quelli dei metalmeccanici. Quindi una volta fatta la domanda ti faranno i conti di quello che devi pagare a rate o in unica soluzione.
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Grazie molte per la risposta, credevo che non servisse piu' pagare visto che ormai siamo in contributiva e non piu'retributiva, un'ultima cosa, la domanda va' presentata presso la mia segreteria oppure presso l'inps?di certo c'è molta confusione, speriamo bene, grazie ancora!fox62 ha scritto:Buongiorno, la domanda di ricongiunzione la devi fare per forza di cose, in quanto i contributi delle FF.PP. sono molto più cari di quelli dei metalmeccanici. Quindi una volta fatta la domanda ti faranno i conti di quello che devi pagare a rate o in unica soluzione.
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao e buongiorno, si la domanda la devi presentare al tuo Ufficio di appartenenza, allega tutti i documenti richiesti e ti consiglio di farla subito ( per la definizione passano anni ) anche pagando cifre importanti ne vale comunque la pena.jetcatp80 ha scritto:Salve sono un' ass.te Capo della Polizia Penitenziaria con 20 anni di servizio, innanzi tutto vi ringrazio per avermi accettato tra di voi e complimenti per la vostra piattaforma, volevo porvi un quesito e cioè siccome ho 4 anni e 4 mesi di lavoro precoce (apprendista metalmeccanico) e quindi contributi versati all'inps, adesso che da inpdap siamo passati ad inps secondo voi c'è bisogno di fare domanda di ricongiunzione? oppure verranno ricongiunti in automatico senza pagare nulla? Spero di essermi espresso con precisione, vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
scusate l'intrusionespazzanevepuntocom ha scritto:ciao e buongiorno, si la domanda la devi presentare al tuo Ufficio di appartenenza, allega tutti i documenti richiesti e ti consiglio di farla subito ( per la definizione passano anni ) anche pagando cifre importanti ne vale comunque la pena.jetcatp80 ha scritto:Salve sono un' ass.te Capo della Polizia Penitenziaria con 20 anni di servizio, innanzi tutto vi ringrazio per avermi accettato tra di voi e complimenti per la vostra piattaforma, volevo porvi un quesito e cioè siccome ho 4 anni e 4 mesi di lavoro precoce (apprendista metalmeccanico) e quindi contributi versati all'inps, adesso che da inpdap siamo passati ad inps secondo voi c'è bisogno di fare domanda di ricongiunzione? oppure verranno ricongiunti in automatico senza pagare nulla? Spero di essermi espresso con precisione, vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
io ho fatto la ricongiunzione art 29/79
direttamente all'inpdap ma potevo presentarla anche all'inps, la si può fare anche tramite un patronato.
esperienza di giugno 2012.
un saluto a tt il forum
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Messaggio da spazzanevepuntocom »
angri62 ha scritto:scusate l'intrusionespazzanevepuntocom ha scritto:ciao e buongiorno, si la domanda la devi presentare al tuo Ufficio di appartenenza, allega tutti i documenti richiesti e ti consiglio di farla subito ( per la definizione passano anni ) anche pagando cifre importanti ne vale comunque la pena.jetcatp80 ha scritto:Salve sono un' ass.te Capo della Polizia Penitenziaria con 20 anni di servizio, innanzi tutto vi ringrazio per avermi accettato tra di voi e complimenti per la vostra piattaforma, volevo porvi un quesito e cioè siccome ho 4 anni e 4 mesi di lavoro precoce (apprendista metalmeccanico) e quindi contributi versati all'inps, adesso che da inpdap siamo passati ad inps secondo voi c'è bisogno di fare domanda di ricongiunzione? oppure verranno ricongiunti in automatico senza pagare nulla? Spero di essermi espresso con precisione, vi ringrazio anticipatamente per la risposta!
io ho fatto la ricongiunzione art 29/79
direttamente all'inpdap ma potevo presentarla anche all'inps, la si può fare anche tramite un patronato.
esperienza di giugno 2012.
un saluto a tt il forum
x angri 62
anche io ho fatto la ricongiunzione ai sensi della legge n.29 del 7.02.1979, pratica presentata nell'anno 2000 e definita il 10 aprile 2009 con decreto prefettizio, ho suggerito di presentarla presso l'ufficio di appartenenza poichè secondo me è la soluzione più comoda, ma certamente ci sono altre possibilità,
buona serata a tutti.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
salve
non voglio fare polemica con nessuno
ma la ricongiunzione una volta era prassi presetare domanda presso
la propria anninistrazione, ora non è più così
ribadisco che si può presentarla anche personalmente all'istituto
interessato.
cordiali saluti
non voglio fare polemica con nessuno
ma la ricongiunzione una volta era prassi presetare domanda presso
la propria anninistrazione, ora non è più così
ribadisco che si può presentarla anche personalmente all'istituto
interessato.
cordiali saluti
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Messaggio da spazzanevepuntocom »
x angri 62
ma quale polemica,
è importante capire come ci si deve comportare x non fare XXXXXXXX, ovviamente la mia ricongiunzione è stata richiesta nel 2000 e se la procedura è cambiata io non lo sapevo,
jetcapt80 vorrà perdonare la mia leggerezza, saluti.
ma quale polemica,
è importante capire come ci si deve comportare x non fare XXXXXXXX, ovviamente la mia ricongiunzione è stata richiesta nel 2000 e se la procedura è cambiata io non lo sapevo,
jetcapt80 vorrà perdonare la mia leggerezza, saluti.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Grazie molte, sietestati gentilissimi, questa mattina vado in segreteria a presentare domanda di ricongiunzione, sperando di non pagrae molto (mi dicevano che gli anni contributivi da apprendista sono molto buoni , meglio degli anni da dipendente) e di non aspettare un'eternità per avere una risposta dall'inps, grazie, grazie ed ancora grazie a tutt!!!
Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
jetcatp80 ha scritto:Grazie molte, sietestati gentilissimi, questa mattina vado in segreteria a presentare domanda di ricongiunzione, sperando di non pagrae molto (mi dicevano che gli anni contributivi da apprendista sono molto buoni , meglio degli anni da dipendente) e di non aspettare un'eternità per avere una risposta dall'inps, grazie, grazie ed ancora grazie a tutt!!!






Re: Passaggio da inpdap ad inps e ricongiungimento anni lavo
Ecco il mio estratto contribbutivo
Estratto contributivo
Periodo Retribuzione o Reddito Azienda diritto al calcolo
Dal Al al Tipo di contribuzione Contributi utili pensione Lire Euro
01/05/1988 31/12/1988 Apprendista sett. 35 35,000 4.998.000 2.581,25 2501474508
01/01/1989 31/12/1989 Apprendista sett. 52 52,000 8.426.000 4.351,66 2501474508
01/01/1990 31/12/1990 Apprendista sett. 52 52,000 10.197.000 5.266,31 2501474508
01/02/1991 31/12/1991 Apprendista sett. 48 48,000 14.160.000 7.313,02 2501474508
01/02/1992 31/12/1992 Lavoro dip. sett. 40 40,000 10.022.000 5.175,93 2501474508
Sperando che la fatica della mia gioventu' sia servita a qualcosa, considerate che lavoro da quando avevo 12 anni!
Estratto contributivo
Periodo Retribuzione o Reddito Azienda diritto al calcolo
Dal Al al Tipo di contribuzione Contributi utili pensione Lire Euro
01/05/1988 31/12/1988 Apprendista sett. 35 35,000 4.998.000 2.581,25 2501474508
01/01/1989 31/12/1989 Apprendista sett. 52 52,000 8.426.000 4.351,66 2501474508
01/01/1990 31/12/1990 Apprendista sett. 52 52,000 10.197.000 5.266,31 2501474508
01/02/1991 31/12/1991 Apprendista sett. 48 48,000 14.160.000 7.313,02 2501474508
01/02/1992 31/12/1992 Lavoro dip. sett. 40 40,000 10.022.000 5.175,93 2501474508
Sperando che la fatica della mia gioventu' sia servita a qualcosa, considerate che lavoro da quando avevo 12 anni!
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE