Cosa succede se prima della riforma tramite la cmo arriva la data in cui mi dovrò congedare per la domanda di pensione per anzianità già presentata, il mio comando potrà notificarmi i vari atti dal momento in cui sono in convalescenza.
Grazie
congedo poi la riforma
Re: congedo poi la riforma
Messaggio da Diabolikus »
Qualora tu raggiunga il limite d'età o nel caso in cui giunga la data fissata per il congedo a domanda, sarai collocato in congedo, indipendentemente dal fatto che tu ti trovi in convalescenza o in aspettativa per infermità a disposizione della C.M.O.
LO STESSO DICASI PER LA SITUAZIONE INVERSA, con la differenza che dovrai ricompilare la documentazione pensionistica utilizzando i modelli per la pensione di inabilità.
Ovviamente, trovandoti in convalescenza ovvero in aspettativa per infermità, sarà il tuo Reparto che dovrà procedere, per tuo conto, alle operazioni di congedo presso il Reparto Comando Legionale (consegna arma d'ordinanza, tesserino, manette, patente militare, piastrina etc...).
Tutti gli atti afferenti al procedimento in disamina ti saranno notificati presso il tuo domicilio, a cura dell'Arma territorialmente competente.
Saluti.
Diabolikus.
LO STESSO DICASI PER LA SITUAZIONE INVERSA, con la differenza che dovrai ricompilare la documentazione pensionistica utilizzando i modelli per la pensione di inabilità.
Ovviamente, trovandoti in convalescenza ovvero in aspettativa per infermità, sarà il tuo Reparto che dovrà procedere, per tuo conto, alle operazioni di congedo presso il Reparto Comando Legionale (consegna arma d'ordinanza, tesserino, manette, patente militare, piastrina etc...).
Tutti gli atti afferenti al procedimento in disamina ti saranno notificati presso il tuo domicilio, a cura dell'Arma territorialmente competente.
Saluti.
Diabolikus.
Re: congedo poi la riforma
Grazie, sei stato molto gentile ed esauriente nella risposta.
Ma che tu sappia i famosi 6 scatti ti vengono assegnati alla pensione una volta riformati o sara' concessa una somma una tantum
Ma che tu sappia i famosi 6 scatti ti vengono assegnati alla pensione una volta riformati o sara' concessa una somma una tantum
Re: congedo poi la riforma
Messaggio da Diabolikus »
Non sono ferrato in tale tematica economica.
Di sicuro puoi rivolgerti all'eccellente collega Gino59 che potrà darti tutte le delucidazioni del caso.
Saluti.
Di sicuro puoi rivolgerti all'eccellente collega Gino59 che potrà darti tutte le delucidazioni del caso.
Saluti.
Re: congedo poi la riforma
Diabolikus ha scritto:Non sono ferrato in tale tematica economica.
Di sicuro puoi rivolgerti all'eccellente collega Gino59 che potrà darti tutte le delucidazioni del caso.
Saluti.


Re: importo tfs e pensione
da MAIK » mar nov 27, 2012 8:48 pm
Cari colleghi, al fine di eliminare qualsiasi dubbio sulla mia P.A.L. comunico quanto segue:
grado LGT
Parametro 139
Quadro II - Trattamento diretto..prospetto INPDAP.....................
Retribuzione pensionabile alla cessazione...............Euro 41.766,00;
Prima Quota di pensione...................................Euro 16,497,57;
Seconda Quota di pensione.................................Euro 19.477,51;
Totale prima e seconda quota.............................Euro 35,975,07;
Importo benefici DL 165/97 art.4..........................Euro 3.805,34;
Importo benefici da contabilizzare sulla pensione......Euro 3.044,27; ( sono i famosi 6 scatti);
TOTALE P.A.L .................................................Euro 39.019,35........
Spero di essere stato utile e auguro a tutti un sereno natale con le vostre famiglie.........ciao
LINK SPONSORIZZATI
MAIK
Messaggi: 3
Iscritto il: sab ago 04, 2012 2:59 pm






-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: congedo poi la riforma
Messaggio da alfredof58 »
Saluti a tutto il forum, visto che siamo in argomento volevo chiedere cosa succede, se io sono andato in pensione 18.7.2012, nella riserva, quindi già percepisco la pensione, oltre ad aver preso già la liquidazione,
adesso sono stato riformato at data 27.11.2013 con congedo assoluto, e cat. 6/a che cosa cambia a livello economico, dovranno rifarmi i conteggi o rimane tutto com'è. Grazie a quanti mi risponderanno. Un saluto
Alfredof58
adesso sono stato riformato at data 27.11.2013 con congedo assoluto, e cat. 6/a che cosa cambia a livello economico, dovranno rifarmi i conteggi o rimane tutto com'è. Grazie a quanti mi risponderanno. Un saluto
Alfredof58
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE