Gentile Avv.to, sono un ispettore capo della polizia di stato,sono nato il 28.11.1959 mi sono arruolato il 1.11.1978.
Attualmente sono in CMO per patologia legata stress psico fisico. Alla prima visita la cmo mi ha concesso 90 giorni che sono scaduti il 15 marzo e poi ulteriori 90 gg che scadranno il 15 giugno.
Atteso che nel 2000 mi è stata riconosciuta la causa di servizio per ipocusia bilaterale percettiva (con acufeni), ma non ascrivibile a tabella, vorrei capire se tra detta patologia e lo stress psico fisico ci possa essere un nesso di casualita'. Dico questo in quanto l'acufene che non mi abbandona un istante da oltre 10 anni ha seriamente cambiato il mio umore e, nell'ultimo anno anche il sonno, ovvero non riesco a dormire e ciò mi ha scatenato una depressione con attacchi di panico.
Detto questo , il medico della cmo mi ha fatto capire che probabilmente alla visita del 15 giugno p.v. verra' deciso se darmi altri giorni o riformarmi per inabilita' al servizio di Polizia.
Qualora venga riconosciuto che la depressione è una concausa dell'ipocusia e dell'acufene, posso richiedere la causa di servizio per la depressione per la quale sono attualmente in cura con psico farmaci?
E ancora, se il 15 giugno verrò dichiarato non idoneo, quindi riformato, quanto dovro' attendere affinchè il ministero emette il decreto di pensione?
E possibile fare un calcolo di quanto andro' a prendere di pensione e quando di TFR?
Ho 10 mesi di lavoro effettuato prima di arruolarmi in polizia, è consigliabile chiedere il ricongiungimento?
La ringrazio anticipatamente
Carlo Alberto
Pensione per riforma
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Pensione per riforma
Messaggio da Roberto Mandarino »
Sono un sottufficiale dei Carabinieri nel Ruolo d'Onore in pensione non l'avvocato, cercherò di rispondere con ordine alle sue domande.
DOMANDA 1)
Atteso che nel 2000 mi è stata riconosciuta la causa di servizio per ipocusia bilaterale percettiva (con acufeni), ma non ascrivibile a tabella, vorrei capire se tra detta patologia e lo stress psico fisico ci possa essere un nesso di casualita'.
RISPOSTA 1)
LA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO VIENE RILASCIATA DAL COMITATO DI VERIFICA, NON DALLA CMO, QUELLO CHE LEI LEGGE NEL VERBALE DELLA COMMISSIONE MEDICA (SI DIPENDENTE) E' SOLTANTO IL PARERE DELLA CMO.
PER TALE PATOLOGIA SE NON E' STATA ASCRITTA DALLA CMO A NESSUNA CATEGORIA (COME RIFERISCE) NON E' STATO CHIESTO IL GIUDIZIO SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO AL COMITATO, PERTANTO, AL MOMENTO LA PATOLOGIA NON E' STATA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO.
PER TALE PATOLOGIA VERRA' CHIESTO IL GIUDIZIO AL COMITATO DI VERIFICA SOLTANTO QUALORA IN SEDE DI AGGRAVAMENTO QUESTA LE VENGA ASCRITTA DALLA C.M.O. A TAB."B" OPPURE A CATEGORIA DELLA TAB."A".
QUALORA IN SEDE DI RIFORMA TALE PATOLOGIA AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA VENGA ASCRITTA ALMENO AD 8^ CATEGORIA DELLA TABELLA A "A VITA", SEMPRE SE IL COMITATO LE CONCEDA IL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DI QUESTA, AVRA' DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA, CHE NEL SUO CASO SARA' DELL' IMPORTO DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORDA MATURATA.
RELATIVAMENTE ALLE PATOLOGIE MENTALI, QUESTE NON VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL SERVIZIO, NEANCHE COME CONCAUSA, SE NON IN CASI PARTICOLARI QUALI SONO SOLITAMENTE: TRAUMI CRANICI SUBITI IN SERVIZIO OPPURE TRAUMI PSICHICI SUBITI DURANTE AZIONI CRIMINOSE.
----------------
DOMANDA 2)
E ancora, se il 15 giugno verrò dichiarato non idoneo, quindi riformato, quanto dovro' attendere affinchè il ministero emette il decreto di pensione?
RISPOSTA 2)
DOPO LA RIFORMA TOTALE IL SUO REPARTO LE ELARGIRA' TRE MESI DI ASSEGNI INTERI, SUCCESSIVAMENTE VERRA' AMMINISTRATO DALL'INPDAP CHE LE RETRIBUIRA' LA PENSIONE PROVVISORIA.TRA QUALCHE ANNO QUANDO SI CONOSCERANNO GLI IMPORTI DEI CONTRATTI 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 CHE DOVRANNO ESSERE INSERITI NELLA SUA PENSIONE LE SARA' REDATTO DA PARTE DEL SUO COMANDO IL DECRETO DI PENSIONE DEFINITIVA CHE SARA' INVIATO ALL'INPDAP PER IL PAGAMENTO.
-----------------------
DOMANDA 3)
quanto andro' a prendere di pensione e quando di TFR?
RISPOSTA 3)
GLI IMPORTI VARIANO DI CASO IN CASO, COMUNQUE CON IL GRADO CHE RIVESTE E' L'ANZIANITA' DI SERVIZIO CHE RIFERISCE QUINDI CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO, ANDRA' OLTRE I 2.000 EURO NETTI AL MESE, SENZA CARICHI DI FAMIGLIA E SENZA PRIVILEGIATA.
-----------------------------------
DOMANDA 4)
Ho 10 mesi di lavoro effettuato prima di arruolarmi in polizia, è consigliabile chiedere il ricongiungimento?
RISPOSTA 4)
LE SERVIREBBE A POCO, PER IL SEMPLICE FATTO CHE LEI HA GIA' DIRITTO AL SISTEMA RETRIBUTIVO.
-----------------
Saluti Roberto
DOMANDA 1)
Atteso che nel 2000 mi è stata riconosciuta la causa di servizio per ipocusia bilaterale percettiva (con acufeni), ma non ascrivibile a tabella, vorrei capire se tra detta patologia e lo stress psico fisico ci possa essere un nesso di casualita'.
RISPOSTA 1)
LA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO VIENE RILASCIATA DAL COMITATO DI VERIFICA, NON DALLA CMO, QUELLO CHE LEI LEGGE NEL VERBALE DELLA COMMISSIONE MEDICA (SI DIPENDENTE) E' SOLTANTO IL PARERE DELLA CMO.
PER TALE PATOLOGIA SE NON E' STATA ASCRITTA DALLA CMO A NESSUNA CATEGORIA (COME RIFERISCE) NON E' STATO CHIESTO IL GIUDIZIO SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO AL COMITATO, PERTANTO, AL MOMENTO LA PATOLOGIA NON E' STATA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DAL SERVIZIO.
PER TALE PATOLOGIA VERRA' CHIESTO IL GIUDIZIO AL COMITATO DI VERIFICA SOLTANTO QUALORA IN SEDE DI AGGRAVAMENTO QUESTA LE VENGA ASCRITTA DALLA C.M.O. A TAB."B" OPPURE A CATEGORIA DELLA TAB."A".
QUALORA IN SEDE DI RIFORMA TALE PATOLOGIA AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA VENGA ASCRITTA ALMENO AD 8^ CATEGORIA DELLA TABELLA A "A VITA", SEMPRE SE IL COMITATO LE CONCEDA IL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO DI QUESTA, AVRA' DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA, CHE NEL SUO CASO SARA' DELL' IMPORTO DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORDA MATURATA.
RELATIVAMENTE ALLE PATOLOGIE MENTALI, QUESTE NON VENGONO RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL SERVIZIO, NEANCHE COME CONCAUSA, SE NON IN CASI PARTICOLARI QUALI SONO SOLITAMENTE: TRAUMI CRANICI SUBITI IN SERVIZIO OPPURE TRAUMI PSICHICI SUBITI DURANTE AZIONI CRIMINOSE.
----------------
DOMANDA 2)
E ancora, se il 15 giugno verrò dichiarato non idoneo, quindi riformato, quanto dovro' attendere affinchè il ministero emette il decreto di pensione?
RISPOSTA 2)
DOPO LA RIFORMA TOTALE IL SUO REPARTO LE ELARGIRA' TRE MESI DI ASSEGNI INTERI, SUCCESSIVAMENTE VERRA' AMMINISTRATO DALL'INPDAP CHE LE RETRIBUIRA' LA PENSIONE PROVVISORIA.TRA QUALCHE ANNO QUANDO SI CONOSCERANNO GLI IMPORTI DEI CONTRATTI 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010 CHE DOVRANNO ESSERE INSERITI NELLA SUA PENSIONE LE SARA' REDATTO DA PARTE DEL SUO COMANDO IL DECRETO DI PENSIONE DEFINITIVA CHE SARA' INVIATO ALL'INPDAP PER IL PAGAMENTO.
-----------------------
DOMANDA 3)
quanto andro' a prendere di pensione e quando di TFR?
RISPOSTA 3)
GLI IMPORTI VARIANO DI CASO IN CASO, COMUNQUE CON IL GRADO CHE RIVESTE E' L'ANZIANITA' DI SERVIZIO CHE RIFERISCE QUINDI CON IL SISTEMA RETRIBUTIVO, ANDRA' OLTRE I 2.000 EURO NETTI AL MESE, SENZA CARICHI DI FAMIGLIA E SENZA PRIVILEGIATA.
-----------------------------------
DOMANDA 4)
Ho 10 mesi di lavoro effettuato prima di arruolarmi in polizia, è consigliabile chiedere il ricongiungimento?
RISPOSTA 4)
LE SERVIREBBE A POCO, PER IL SEMPLICE FATTO CHE LEI HA GIA' DIRITTO AL SISTEMA RETRIBUTIVO.
-----------------
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Pensione per riforma
Messaggio da carlo alberto »
Grazie Roberto, sei stato veramente gentile ed estramamente chiaro nelle risposte.
Pr quanto attiene la pension priveligiata non dovrei aver problemi in quanto per altre patologie (spondiloartrosi diffusa e bronchit cronica) sono iscritto alla tabella 7 cat.a.
Grazie ancora....se avro' bisogno di altri chiarimenti ti terro' presente
Carlo Alberto
Pr quanto attiene la pension priveligiata non dovrei aver problemi in quanto per altre patologie (spondiloartrosi diffusa e bronchit cronica) sono iscritto alla tabella 7 cat.a.
Grazie ancora....se avro' bisogno di altri chiarimenti ti terro' presente
Carlo Alberto
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE