Buonasera, vorrei chiedere se la domanda per la pensione privilegiata la posso presentare dopo che mi sono regolarmente congedato con 41 anni contributivi. Mi spiego meglio:attualmente sono in convalescenza per ansia reattiva, fino a marzo 2013, dopodichè spero di rientrare in servizio poichè ho anche in corso la domanda di congedo per la pensione diretta ordinaria; è mia intenzione rientrare, presentare domanda per il riconoscimento della causa di servizio per "ansia reattiva", conoscendo i tempi di risposta da parte della CMO e del Conitato, nel frattempo, spero a settembre 2013 di congedarmi regolarmente, poi, quando saro' chiamato, se mi riconoscono la causa di servizio, ormai dovrei essere congedato, potro' presentare domanda per la pensione privilegiata? o no?
Grazie anticipatamente
pensione privilegiata
Re: pensione privilegiata
X gio 16
Andiamo per ordine, la richiesta di dipendenza da causa di servizio puoi presentarla in servizio, o in concedo entro 5 anni, ma se è riferita all’infermità da cui sei in convalescenza ed è tua intenzione rientrare in servizio “ammesso che ottieni l’idoneità al servizio d’istituto “ perdi solo tempo per due semplici motivi il primo perché l’infermità da cui chiederesti la dipendenza da causa di servizio diventerebbe pregressa quindi sei praticamente guarito e difficilmente otterresti il riconoscimento dal comitato di verifiche , il secondo motivo è che se sono trascorsi i sei mesi da quando sei a conoscenza di quella infermità sofferta, non rientreresti nei termini previsti per legge per eventuale equo indennizzo, quindi prima di chiedere la pensione privilegiata, cerca di ottenere la dipendenza da causa di servizio.
Cordiali saluti salvo 63
Andiamo per ordine, la richiesta di dipendenza da causa di servizio puoi presentarla in servizio, o in concedo entro 5 anni, ma se è riferita all’infermità da cui sei in convalescenza ed è tua intenzione rientrare in servizio “ammesso che ottieni l’idoneità al servizio d’istituto “ perdi solo tempo per due semplici motivi il primo perché l’infermità da cui chiederesti la dipendenza da causa di servizio diventerebbe pregressa quindi sei praticamente guarito e difficilmente otterresti il riconoscimento dal comitato di verifiche , il secondo motivo è che se sono trascorsi i sei mesi da quando sei a conoscenza di quella infermità sofferta, non rientreresti nei termini previsti per legge per eventuale equo indennizzo, quindi prima di chiedere la pensione privilegiata, cerca di ottenere la dipendenza da causa di servizio.
Cordiali saluti salvo 63
Re: pensione privilegiata
grazie, per la risposta, salvo 63, a questo punto, non so neanche io cosa fare. comunque tentero' di rientrare perche' alla fine non mi riconosceranno nè causa di servizio nè p.privilegiata. mi conviene la riforma'? se me la daranno?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE