trasferimento 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
taurusdb
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 21, 2012 11:01 am

trasferimento 104

Messaggio da taurusdb »

Buongiorno Avvocato Carta, sono un sergente dell'Esercito, sono sposato da Agosto 2012, faccio servizio a Verona, mio suocero e' affetto da Parckinson grave e con riconosciuto l'accompagnameto, vive a Udine, e' divorziato non ha altri parenti o affini oltre la figlia. Mia moglie casalinga ma per circa 3 mesi l'anno svolge lavoro a tempo det. quindi vive un po' con me e per lo piu' con suo padre, Secondo lei ci sono le condizioni per presentare una richiesta di trasferimento con la 104? Ho buone possibilita' perche' abbia esito positivo?
La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilita'.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: trasferimento 104

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il buon esito della sua istanza di trasferimento è subordinato ai seguenti (soli) due presupposti:
- che suo suocero sia stato dichiarato handicappato "in condizione di gravità";
- che sussista disponibilità organica nelle sedi da lei richieste.
In presenza di tali presupposti, l'Amministrazione deve accogliere la sua istanza.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi