Quanto tempo prima va notificato un trasferimento d'autorità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
teschio

Quanto tempo prima va notificato un trasferimento d'autorità

Messaggio da teschio »

Egr. Avvocato buonasera,
sono un vsp dell'A.M., l'Ente presso cui presto servizio attualmente sta per essere soppresso, il personale della DIPMA ha già effettuato il lavoro di desk-office e sappiamo già quali saranno le nostre future sedi di servizio.
Il nostro dubbio al momento riguarda le tempistiche con cui ci verrà notificato il trasferimento, considerando che oggi 20 novembre abbiamo saputo, in via ufficiosa ma attendibilissima (colleghi che si occupano di queste cose) che alcuni di noi cominceranno a prestare servizio nel nuovo ente chi già lunedì 26 novembre chi dal 3 di dicembre.
Il nostro Comando ancora non si è mosso al riguardo e la preoccupazione nostra è tanta, anche perché c'è chi dovrà spostare di diversi chilometri anche la propria famiglia.
Le chiedo quindi se esiste una norma che preveda quando tempo prima debba essere notificato tale provvedimento.
La ringrazio e le auguro buon lavoro.


Diabolikus

Re: Quanto tempo prima va notificato un trasferimento d'auto

Messaggio da Diabolikus »

Mi permetto di anticipare l'avvocato.

Le Legge (241/90 - Codice Ord. Militare e Decreti Ministeriali vari) stabiliscono i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi, siano esi a domanda ovvero d'ufficio.

Non esiste però una normativa che sancisca un congruo anticipo entro il quale notificare il provvedimento adottato, nel caso di specie un trasferimento d'autorità, provvedimento amministrativo che, tra l'altro, rientra nella categoria degli "ordini", come affermato da ampia giurisprudenza e che, per molti versi, non è soggetto alle garanzie di cui alla 241/90, in tema di preavvisi e motivazione.

Fermo restando il beneficio della "licenza di trasferimento", che serve ad affrontare le difficoltà oggettive, correlate alla "logistica", che potrebbe determinare il movimento de quo, si può solo affermare che l'agognato congruo anticipo rimane vincolato solo e soltanto al buon senso dell'Amm.ne e, forse, all'art.1 della legge 241/90 in tema di principi del'attività amm.va.

Sperenado di aver contribuito.

Diabolikus.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Quanto tempo prima va notificato un trasferimento d'auto

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Nessuna norma impone un termine preciso di preavviso di un trasferimento d'autorità. Anzi, la Giurisprudenza formatasi in materia sostiene (secondo me senza alcun fondamento normativo) che il trasferimento d'autorità possa essere disposto anche senza preavviso.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi