trasferimento legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
VIN
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 15, 2010 5:59 pm

trasferimento legge 104/92

Messaggio da VIN »

Salve avvocato, vorrei porLe una domanda. Faccio parte della Polizia di Stato e usufruisco dei tre giorni di permessi per l'assistenza di un disabile grave con invalidità al 100% (art.104, comma 3°) e dell'esenzione dal servizio noturno. A tal proposito vorrei sapere, considerato che usufruisco di tali permessi, se posso fare domanda di trasferimento di sede per avvicinarmi al disabile considerato anche che la mia sede di servizio dista dallo stesso solo 20 km.
Preciso che il disabile vive solo e non ci sono altri familiari che lo possono accudire.
Inoltre vorrei chiarito il concetto di assistenza continuativa ed esclusiva del disabile.
RingraziandoLa per l'attenzione, La saluto cordialmente.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: trasferimento legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

In linea di massima, se lei già usufruisce dei tre giorni di permesso di cui al terzo comma dell'articolo 33 della legge n. 104/1992, già possiede tutti i requisiti (compresa la pregressa assistenza continuativa ed esclusiva) per usufruire del trasferimento di cui al comma 5 del medesimo articolo.
il problema è vedere se sussistano carenze organiche tali da consentirle il peraltro verso giustificato trasferimento di sede.

in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Rispondi