Assenza per malattia

Feed - CARABINIERI

Rispondi
pietro1963

Assenza per malattia

Messaggio da pietro1963 »

Buon pomeriggio a tutti, desideravo chiedere quanto segue. Durante l'assenza per malattia (riposo medico e/o convalescenza) i giorni in cui si è a disposizione dell'Infermeria Legionale e della CMO dell'Ospedale Militare in attesa di essere convocati per il relativo provvedimento medico legale concorrono al calcolo del periodo di assenza dei 730 gg. nel biennio o vengono esclusi, come ad esempio i giorni di ricovero in ospedale civile. Grazie a chi potra' aiutarmi.


Diabolikus

Re: Assenza per malattia

Messaggio da Diabolikus »

NON concorrono soltanto se la patologia per la quale sei in aspettativa è SI dipendente da causa di servizio (riconosciuta a "domanda" - D.P.R. 461/2001).

Se invece sei in aspettativa per patologia determinata da Modello C (Legge 157/52), non viene computato l'intero periodo di assenza, fino però a guarigione clinica. Il che vuol dire che se dopo il rientro in servizio ti assenti nuovamente per la stessa patologia, verranno scorporati solo i citati ricoveri/disposizioni presso Inferm./CMO/Ospedali civili, secondo le modalità di cui al 1 cpv.

Si precisa che la non computabilità di tali periodi è riferita solo ed esclusivamente al computo dell'aspettativa.

I citati periodi vengono infatti comunque computati nel limite massimo di gg.45 di licenza straordinaria spettanti per l'anno solare. Ciò significa che al superamento dei citati 45 gg. il militare viene collocato in aspettativa. Da questo momento si applicherà l'istituto giuridico sopra descritto.

[cfr. D.P.R. 395/95]

Saluti.

Diabolikus.
pietro1963

Re: Assenza per malattia

Messaggio da pietro1963 »

Ti ringrazio per la risposta, quello che non capisco è perchè da una convalescenza all'altra devono passare passare dei giorni. E' vero che è passato molto tempo dall'ultima volta che sono andato all'O.M. e sicuramente sono cambiate le normative ma finora questo "scherzetto" mi è "costato" la bellezza di 41 giorni, e tenendo conto che devo operarmi e se tutto va bene, tra riabilitazione e recupero, sicuramente superero' l'anno e se non dovesse essermi riconosciuta la causa di servizio, tutto quello che ne comporta a livello economico. Mah.....
Diabolikus

Re: Assenza per malattia

Messaggio da Diabolikus »

Purtroppo la direttiva DIFESAN prot. 5000 del Ministero della Sanità Militare datata 2007, ha impartito nuove disposizioni in tema di accertamenti saniotari finalizzati alla verifica della idoneità al s.m.i.

In particolare è stata introdotta una nuova procedura secondo la quale, allo scadere di una Licfenza di Covalescenza concessa dalla C.M.O., il militare non può presentarsi autonomamente presso quest'ultima. Almeno 20 gg. prima della scadenza della citata convalescenza, il Reparto di appartenenza deve provvedere a compilare il modello GL riepilogativo delle assenze fruite nel quinquennio, inviare lo stesso all'Infermeria competente che poi lo restituirà compilato nella propria parte. Ricevuto tale modello il Reparto lo trasmette alla C.M.O. e quest'ultima provvederà a fissare la data di convocazione del militare che non "doverebbe" superare i 10 giorni dalla data di ricezione (D.P.R. 461/2001).

Purtroppo prassi consolidata e mole di lavoro non consentono sempre di rispettare tali tempi tecnici.

Ovviamente tale prassi è contestabile ed appellabile.

Saluti.
Diabolikus

Re: Assenza per malattia

Messaggio da Diabolikus »

Pardon,

nel rileggere mi sono accorto di una imprecisione dovuta alla fretta:

il termine non inferiore a 10 gg. è quello entro il quale deve essere data comunicazione all'interessato circa la data fissata per la convocazione a visita.

E' anche vero però che alla ricezione del citato modello GL, la C.M.O. deve provvedere, entro 5 giorni lavorativi, ad inoltrare all'interessato (mediante raccomandata A/R) la comunicazione indicante la data della visita.

Trai quindi le tue conclusioni.

Ancora saluti.
pietro1963

Re: Assenza per malattia

Messaggio da pietro1963 »

Grazie ancora per le risposte, come al solito siamo sempre noi che subiamo. Vado avanti ....
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13220
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Assenza per malattia

Messaggio da panorama »

Ma quanti problemi ci creano gli uffici ???? Menomale che il nostro collega si è dato da fare subito.

Ricorso straordinario per:
- ) - collocamento in aspettativa per infermità per un totale di 56 giorni, effettuati in tre periodi di assenza , quali non dipendenti da causa di servizio.

RISVOLTI:

1) - Il Comando generale dell’Arma dei carabinieri, nella relazione istruttoria, riferisce che la legione carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, in data 10 luglio 2009, ha proceduto a rettificare il provvedimento impugnato , comunicando al Centro nazionale amministrativo del Comando generale ed al ricorrente che 3 dei 56 giorni sopra citati, relativi al primo dei tre periodi di assenza, dovevano essere considerati dipendenti da causa di servizio.
2) - Lo stesso Comando del corpo ha proceduto successivamente ad adottare due nuovi provvedimenti, notificati in data 7 gennaio 2010, con i quali rettificando ulteriormente il provvedimento in origine impugnato ,
) - ha proceduto a determinare il collocamento in aspettativa per infermità da causa di servizio anche dei primi due periodi di assenza effettuati dal ricorrente;
) - ha determinato altresì la non dipendenza da causa di servizio, allo stato attuale, dell’ultimo periodo di assenza effettuato dal ricorrente, in quanto l’istruzione relativa al riconoscimento della causa di servizio non è ancora terminata.

Il resto potete leggerlo qui sotto:

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

15/11/2012 201002367 Definitivo 2 Adunanza di Sezione 06/06/2012


Numero 04833/2012 e data 15/11/2012


REPUBBLICA ITALIANA
Consiglio di Stato
Sezione Seconda

Adunanza di Sezione del 6 giugno 2012

NUMERO AFFARE 02367/2010

OGGETTO:
Ministero della difesa. .

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica proposto da F. C., per chiedere l’annullamento del provvedimento n. 3627/7 , in data 6 febbraio 2009 , che ha determinato il suo collocamento in aspettativa per infermità per un totale di 56 giorni, effettuati in tre periodi di assenza , quali non dipendenti da causa di servizio.

LA SEZIONE
Vista la relazione n.266633 09/02/2010 in data 7 maggio 2010 , con la quale il Ministero della difesa , comando generale dell’ arma carabinieri , ha chiesto il parere del Consiglio di Stato sul ricorso straordinario in oggetto;
Esaminati gli atti e udito il relatore Consigliere Paolo De Ioanna;

Premesso e considerato.
1. Il ricorrente, F. C., chiede l’annullamento del provvedimento n. 3627/7 , in data 6 febbraio 2009 , che ha determinato il suo collocamento in aspettativa per infermità per un totale di 56 giorni, effettuati in tre periodi di assenza , quali non dipendenti da causa di servizio.

2. Il Comando generale dell’Arma dei carabinieri, nella relazione istruttoria, riferisce che la legione carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, in data 10 luglio 2009, ha proceduto a rettificare il provvedimento impugnato , comunicando al Centro nazionale amministrativo del Comando generale ed al ricorrente che 3 dei 56 giorni sopra citati, relativi al primo dei tre periodi di assenza, dovevano essere considerati dipendenti da causa di servizio. Lo stesso Comando del corpo ha proceduto successivamente ad adottare due nuovi provvedimenti, notificati in data 7 gennaio 2010, con i quali rettificando ulteriormente il provvedimento in origine impugnato , ha proceduto a determinare il collocamento in aspettativa per infermità da causa di servizio anche dei primi due periodi di assenza effettuati dal ricorrente; ha determinato altresì la non dipendenza da causa di servizio, allo stato attuale, dell’ultimo periodo di assenza effettuato dal ricorrente, in quanto l’istruzione relativa al riconoscimento della causa di servizio non è ancora terminata.

3. Sulla base degli elementi in atti e della ricostruzione della vicenda che è possibile operare sulla base di tali elementi, la Sezione ritiene che il ricorso è in parte improcedibile per sopravvenuta carenza d’interesse , in quanto i nuovi provvedimenti adottati in autotutela appaiono satisfativi delle richieste avanzate dal ricorrente in ordine al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dei primi due periodi di assenza, effettuati dal 5 novembre 2007 al 7 novembre 2007 e dal 29 novembre 2007 al 7 dicembre 2007; ritiene altresì inammissibile per la restante parte il ricorso in quanto allo stato il periodo di assenza relativo ai giorni dal 28 settembre 2008 al 10 novembre 2008 è oggetto, sulla base degli elementi di conoscenza a disposizione della Sezione, del giudizio degli organi medico-legali competenti, per cui non sussiste una capacità direttamente lesiva dei provvedimenti impugnati: infatti non si è verificata alcuna delle condizioni normativamente previste perché tale ultimo periodo, sub judice dal punto di vista della verifica sanitaria, possa incidere negativamente sullo status economico e stipendiale del ricorrente.

P.Q.M.
La Sezione esprime il parere che il ricorso straordinario in oggetto debba essere dichiarato in parte improcedibile ed in parte inammissibile.



L'ESTENSORE IL PRESIDENTE F/F
Paolo De Ioanna Roberto Garofoli




IL SEGRETARIO
Elvira Pallotta
Rispondi