REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da jackfolla58 »
Scusate se scrivo subito dopo unmio post.
Si hanno notizie dello scalone cui faceva riferimento amaranto56.
Noi che aabiamo maturato l' 80 per cento nel 2012 siamo in attesa.
Grazie e buona giornata a tutti.
Si hanno notizie dello scalone cui faceva riferimento amaranto56.
Noi che aabiamo maturato l' 80 per cento nel 2012 siamo in attesa.
Grazie e buona giornata a tutti.
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
questi sono gli stessi che qualche anno fa dissero che le FF-OO. dovevano essere private dell'armamento individuale (pistola)....fai un po tu!fabio64 ha scritto:Giusto x notizia rifondazione comunista ha programmato una raccolta firme per indire un referendum per abolire la riforma pensionistica
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 5:02 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da Dariobastioni »
Con questa nuova riforma, se verrà approvata in gennaio, non riesco a capire la mia particolare situazione, avendo già maturato i contributi quest' anno 35+5 e 50 d'età, già presentato la domanda di pensione a maggio 2012, stò facendo il fatidico anno di scivolo,ora aspetto il decreto.
Riuscirò ad andarmene o rimmarro penalizzato fino a 58.
Un saluto a tutti.
Riuscirò ad andarmene o rimmarro penalizzato fino a 58.
Un saluto a tutti.
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da nereoesposito »
Scusa collega- se hai 35 anni di servizio effettivo e un'età angrafica, di 50 anni significa che ti sei arruolato quando avevi 15 anni di età o sbaglio- ? Oppure proviene dalla legione di habdullahDariobastioni ha scritto:Con questa nuova riforma, se verrà approvata in gennaio, non riesco a capire la mia particolare situazione, avendo già maturato i contributi quest' anno 35+5 e 50 d'età, già presentato la domanda di pensione a maggio 2012, stò facendo il fatidico anno di scivolo,ora aspetto il decreto.
Riuscirò ad andarmene o rimmarro penalizzato fino a 58.
Un saluto a tutti.
Oppure vi e stato un'errore di battitura
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 5:02 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da Dariobastioni »
no, non è un errore di battitura, semplicemente ho iniziato a lavorare presso una ditta privata a 15 anni.
Sono entrato in Polizia nel 1990, ho ricongiunto tutti i contributi versati 13+22 di Polizia.
Saluti Dario
Sono entrato in Polizia nel 1990, ho ricongiunto tutti i contributi versati 13+22 di Polizia.
Saluti Dario
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Dariobastioni ha scritto:no, non è un errore di battitura, semplicemente ho iniziato a lavorare presso una ditta privata a 15 anni.
Sono entrato in Polizia nel 1990, ho ricongiunto tutti i contributi versati 13+22 di Polizia.
Saluti Dario

-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab nov 10, 2012 5:02 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da Dariobastioni »
no, sono 13 di ditta 22 di Polizia +5 di maggiorazioni, in quanto in passato per la zona di confine venivano calcolati fino al 1996 1/3, comunque sui conteggi effettuati ho riscattato 5 anni di maggiorazioni, il mio dubbio è ora avendo già i 40 anni di contributi e 50 d'età posso uscire l'anno prossimo con le vecchie regole ho se approvano la riforma devo comunque rimanere fino a 58 per uscire senza penalità.gino59 ha scritto:Dariobastioni ha scritto:no, non è un errore di battitura, semplicemente ho iniziato a lavorare presso una ditta privata a 15 anni.
Sono entrato in Polizia nel 1990, ho ricongiunto tutti i contributi versati 13+22 di Polizia.
Saluti Dario
Allora sono 22 + 4 (1/5) + 13 = 39.- Notte
Grazie a chi mi può aiutare.
Saluti Dario
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da albertotre »
Dariobastioni ha scritto:no, sono 13 di ditta 22 di Polizia +5 di maggiorazioni, in quanto in passato per la zona di confine venivano calcolati fino al 1996 1/3, comunque sui conteggi effettuati ho riscattato 5 anni di maggiorazioni, il mio dubbio è ora avendo già i 40 anni di contributi e 50 d'età posso uscire l'anno prossimo con le vecchie regole ho se approvano la riforma devo comunque rimanere fino a 58 per uscire senza penalità.gino59 ha scritto:Dariobastioni ha scritto:no, non è un errore di battitura, semplicemente ho iniziato a lavorare presso una ditta privata a 15 anni.
Sono entrato in Polizia nel 1990, ho ricongiunto tutti i contributi versati 13+22 di Polizia.
Saluti Dario
Allora sono 22 + 4 (1/5) + 13 = 39.- Notte
Grazie a chi mi può aiutare.
Saluti Dario
carissimo Dario, se è come dici tu che hai maturato 40 utili di contributi a maggio, puoi stare tranquillo, puoi uscire quando vuoi. Allo stato attuale noi possiamo andare in pensione con: 40 anni di contributi a qualunque età anagrafica; con 53 anni di età e l'80% della base pensionabile; oppure a 60 anni di vecchiaia. Auguri.
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da jackfolla58 »
Scusa se insisto sullo scalone che salverebbe chi matura l' 80% contributivo il corente anno ed eta anagrafica di 53 anni.
mi hanno consegnato questa bozza datata 18 ottobre 2012.
Schema,na di decreto del Presidente della Repubblica’ recante regolamento ai sensi dell’agi. 24, comnza 18, del decreto-legge 6 dicembre 2011, i,. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, i,. 214, per l’arnionizzazione all’assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al pensiona~n xxxxxxx del personale del campano difesa-sicurezza e del campano vigili del fuoco e soccorso pubblico nonché di personale vario iscritto presso l’Inps, l’ex-Enpals e l’ex-Inpdap.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l’articolo 87, quinto comma, della Costituzione;
Visto l’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
Visto il del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici;
Visto, in particolare, l’articolo 24, comma 18, del decreto-legge n. 201 del 2011, che prevede l’emanazione di un regolamento, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge n. 400 del 1988, allo scopo di assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento anche ai regimi pensionistici e alle gestioni pensionistiche per cui siano previsti requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria;
Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del
Acquisiti i pareri della ... Commissione .... della Camera dei Deputati in data nonché della .... Commissioni del Senato della Repubblica in data
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell’adunanza del
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del ...;
Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze;
EMANA
il seguente regolamento
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
3. Con riferimento esclusivamente ai soggetti di cui al presente regolamento che, a decorrere dal 10 gennaio 20l3, maturano i requisiti per il pensionamento indicati nel regolamento stesso, non trovano applicazione le disposizioni di cui all’articolo 12, commi I e 2, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni e integrazioni.
1. A tutti i requisiti ana~afici prcvisti dal presente regolamento per l’accesso atfravcrso le diverso modalità ivi stabilito al ponsionamonto, nonché al requisito contributivo pe~ l’accesso al frattainento pcnsionistico indipendentemente dall’età anagrafica, si applica la disciplina degli adeguamcnti alla speranza di vita di cui all’articolo 12 dcl decreto lcggc 31 maggio 2010, n. 72, convertito, con modificazioni, dalla lcggc 30 luglio 2010, n. 122, c succcssivc modificazioni o intograzioni
ecceter
Vi chiedo chiarimenti in merito all' art 2 comma 2 ossia
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
Qualcuno può spiegarmi se con questa bozza io che ho 54 anni e 32 anni e sei mesi di servizio compiuti a meggio + 5 riscattati posso andare in pensione ?
Grazie
mi hanno consegnato questa bozza datata 18 ottobre 2012.
Schema,na di decreto del Presidente della Repubblica’ recante regolamento ai sensi dell’agi. 24, comnza 18, del decreto-legge 6 dicembre 2011, i,. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, i,. 214, per l’arnionizzazione all’assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al pensiona~n xxxxxxx del personale del campano difesa-sicurezza e del campano vigili del fuoco e soccorso pubblico nonché di personale vario iscritto presso l’Inps, l’ex-Enpals e l’ex-Inpdap.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l’articolo 87, quinto comma, della Costituzione;
Visto l’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
Visto il del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici;
Visto, in particolare, l’articolo 24, comma 18, del decreto-legge n. 201 del 2011, che prevede l’emanazione di un regolamento, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge n. 400 del 1988, allo scopo di assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento anche ai regimi pensionistici e alle gestioni pensionistiche per cui siano previsti requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria;
Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del
Acquisiti i pareri della ... Commissione .... della Camera dei Deputati in data nonché della .... Commissioni del Senato della Repubblica in data
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell’adunanza del
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del ...;
Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze;
EMANA
il seguente regolamento
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
3. Con riferimento esclusivamente ai soggetti di cui al presente regolamento che, a decorrere dal 10 gennaio 20l3, maturano i requisiti per il pensionamento indicati nel regolamento stesso, non trovano applicazione le disposizioni di cui all’articolo 12, commi I e 2, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni e integrazioni.
1. A tutti i requisiti ana~afici prcvisti dal presente regolamento per l’accesso atfravcrso le diverso modalità ivi stabilito al ponsionamonto, nonché al requisito contributivo pe~ l’accesso al frattainento pcnsionistico indipendentemente dall’età anagrafica, si applica la disciplina degli adeguamcnti alla speranza di vita di cui all’articolo 12 dcl decreto lcggc 31 maggio 2010, n. 72, convertito, con modificazioni, dalla lcggc 30 luglio 2010, n. 122, c succcssivc modificazioni o intograzioni
ecceter
Vi chiedo chiarimenti in merito all' art 2 comma 2 ossia
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
Qualcuno può spiegarmi se con questa bozza io che ho 54 anni e 32 anni e sei mesi di servizio compiuti a meggio + 5 riscattati posso andare in pensione ?
Grazie
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da albertotre »
jackfolla58 ha scritto:Scusa se insisto sullo scalone che salverebbe chi matura l' 80% contributivo il corente anno ed eta anagrafica di 53 anni.
mi hanno consegnato questa bozza datata 18 ottobre 2012.
Schema,na di decreto del Presidente della Repubblica’ recante regolamento ai sensi dell’agi. 24, comnza 18, del decreto-legge 6 dicembre 2011, i,. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, i,. 214, per l’arnionizzazione all’assicurazione generale obbligatoria dei requisiti minimi di accesso al pensiona~n xxxxxxx del personale del campano difesa-sicurezza e del campano vigili del fuoco e soccorso pubblico nonché di personale vario iscritto presso l’Inps, l’ex-Enpals e l’ex-Inpdap.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visto l’articolo 87, quinto comma, della Costituzione;
Visto l’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
Visto il del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici;
Visto, in particolare, l’articolo 24, comma 18, del decreto-legge n. 201 del 2011, che prevede l’emanazione di un regolamento, ai sensi dell’articolo 17, comma 2, della legge n. 400 del 1988, allo scopo di assicurare un processo di incremento dei requisiti minimi di accesso al pensionamento anche ai regimi pensionistici e alle gestioni pensionistiche per cui siano previsti requisiti diversi da quelli vigenti nell’assicurazione generale obbligatoria;
Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del
Acquisiti i pareri della ... Commissione .... della Camera dei Deputati in data nonché della .... Commissioni del Senato della Repubblica in data
Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nell’adunanza del
Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del ...;
Sulla proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze;
EMANA
il seguente regolamento
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
3. Con riferimento esclusivamente ai soggetti di cui al presente regolamento che, a decorrere dal 10 gennaio 20l3, maturano i requisiti per il pensionamento indicati nel regolamento stesso, non trovano applicazione le disposizioni di cui all’articolo 12, commi I e 2, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni e integrazioni.
1. A tutti i requisiti ana~afici prcvisti dal presente regolamento per l’accesso atfravcrso le diverso modalità ivi stabilito al ponsionamonto, nonché al requisito contributivo pe~ l’accesso al frattainento pcnsionistico indipendentemente dall’età anagrafica, si applica la disciplina degli adeguamcnti alla speranza di vita di cui all’articolo 12 dcl decreto lcggc 31 maggio 2010, n. 72, convertito, con modificazioni, dalla lcggc 30 luglio 2010, n. 122, c succcssivc modificazioni o intograzioni
ecceter
Vi chiedo chiarimenti in merito all' art 2 comma 2 ossia
2. Il lavoratore di cui al presente regolamento che maturi entro il 31 dicembre 2012 i requisiti anagrafici e contributivi previsjj dalla normativa antecedente all’entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa.
Qualcuno può spiegarmi se con questa bozza io che ho 54 anni e 32 anni e sei mesi di servizio compiuti a meggio + 5 riscattati posso andare in pensione ?
Grazie
Certo che ci rientri con la vecchia normativa. devi fare solo la domanda di pensione. a presto
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da jackfolla58 »
Grazie albertotre, per la tua risposta , spero solo che tu abbia ragione e che io abbia i requistiti.
Ti ribadisco che io ho 54 anni ,32 anni e mezzo di servizio e 80 per cento maturato nell' anno in corso (maggio 2012)
Oggi stesso faccio la domanda per andare via il prossimo anno.
Ciao e buona giornata
Ti ribadisco che io ho 54 anni ,32 anni e mezzo di servizio e 80 per cento maturato nell' anno in corso (maggio 2012)
Oggi stesso faccio la domanda per andare via il prossimo anno.
Ciao e buona giornata
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da jackfolla58 »
Ho presentato istanza per dimissioni volontarie per andare via il 2013 (32 anni di servizio a maggio 2012 e 54 anni da poco ) credete che come ha scritto albertotre poco più sù io abbia veramente i requisiti.
Nell' altro thread amaranto diceva di no.
Possibile che non ci siano risposte univoche. Il regolamento di armonizzazione che fine ha fatto ?
Ciao a tutti
Nell' altro thread amaranto diceva di no.
Possibile che non ci siano risposte univoche. Il regolamento di armonizzazione che fine ha fatto ?
Ciao a tutti
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
fai attenzione, dal 1 gennaio 2012 tutti sono passati al contributivo prorata, pertanto se al 31-12-2011 non hai maturato l'80% da quest'anno non riuscirai più a maturarlo.
se invece lo hai maturato entro quella data Ok goditi la pensione
se invece lo hai maturato entro quella data Ok goditi la pensione
-
- Altruista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: gio lug 19, 2012 12:40 pm
Re: REGOLAMENTO APPROVATO!!!!!
Messaggio da jackfolla58 »
Ti ringrazio per la risposta montiovis.
Desideravo avere conferme ho smentite a quanto asserito da albertotre che diceva cose diverse dalla tua.
Se leggi il messaggio precedente di albertotre lui dice una cosa diversa. Considerando che la mia domanda di dimosssioni è inoltrata mi sa che la risposta esatta me la fornirnirà solo la prefettura.
E comunque nessuno sa dirmi che fine ha fatto il regolamento di armonizzazione la cui data era prevista prima a giugno e poi al 31 ottobre. Se i termini sono scaduti cosa accadrà Giuristi in linea ?
Ciao grazie
Desideravo avere conferme ho smentite a quanto asserito da albertotre che diceva cose diverse dalla tua.
Se leggi il messaggio precedente di albertotre lui dice una cosa diversa. Considerando che la mia domanda di dimosssioni è inoltrata mi sa che la risposta esatta me la fornirnirà solo la prefettura.
E comunque nessuno sa dirmi che fine ha fatto il regolamento di armonizzazione la cui data era prevista prima a giugno e poi al 31 ottobre. Se i termini sono scaduti cosa accadrà Giuristi in linea ?
Ciao grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE