copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Messaggio da yerri63 »
volevo chiede a chi a già effettuato un ricorso alla corte dei conti per indebito percepito su pensione provvisoria e definitiva,chiedevo copia fax simile per inpiantare il ricorso.
Re: copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Per i dettagli su cosa scrivere/richiedere ti rimando alle tante sentenze da me pubblicate alla voce "corte dei conti". Non trascurarle però.
Per la bozza/copia di eventuale ricorso aspetta che qualche lettore si faccia vivo.
ciao
Per la bozza/copia di eventuale ricorso aspetta che qualche lettore si faccia vivo.
ciao
Re: copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Messaggio da yerri63 »
caro panorama,sei sempre gentile e preciso sulle tue informazioni, volevo un consiglio se puoi,il 06.11.2012 mi scrive l'INPSex Inpdap con lettera R.R. mi anno notificato il decreto definitivo di pensione,con un disavanzo di 6.696 da restituire con rate mensili da 274 euro con la prima rata a partire dal mese di novembre 2012, in calce alla lettera comunicavano che posso rivolgermi ad un centro patronato C.A.F. per farmi assistere per eventuale ricorso alla corte dei conti,volevo chiederti il legale dei centri C.A.F. mi possono assistere su questa problematica,dimenticavo che il C.N.A. a Trasmesso il tutto all'inps di competenze dopo tre anni dal mio congedo.Ti chiedo un consiglio se inpianto il ricorso come spiegato che possibilità o di spuntarla. Ti preannuncio che mi sono recato presso l'inps e sono stato ricevuto dal diregente che avava in carico la mia pratica,cercando di capire come era no arrivati al disavanzo di cui sopra notavamo che il C.N.A. aveva commesso due errori di comunicazione,una la data di congedo non corrisponde alla mia effettiva per cui l'inps a calcolato il tutto dalla data comunicata dal C.N.A. il secondo errore non riporta l'aggiornamento stipendiale del contratto di lavoro 2008-2009 periodo in cui ero in aspettativa.Cosa ne pensi tu di questa storia, attendo una risposta
Re: copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Messaggio da nereoesposito »
Mandami la tua email che ti faccio lo schema-yerri63 ha scritto:volevo chiede a chi a già effettuato un ricorso alla corte dei conti per indebito percepito su pensione provvisoria e definitiva,chiedevo copia fax simile per inpiantare il ricorso.
Però per quanto riguarda l'indebito pensionistico, se tu quando sei andato in pensione,la tua amministrazione ti ha fatto firmare una dichiarazione,dove si attesta che la tua pensione e provvisoria in attesa della definizione- E inutile fare il ricorso perchè lo perdi-
Se invece sei sicuro di non aver firmato nulla di ciò hai buone chance di vincere la causa-
Logicamente bisogna tenere presente quanto stabilito dagli art.203-204-205 e 206 del T.U.1092/1973--
Io ne ho fatto 5 in proprio, poi ti spiego come devi fare onde evitare la inammissibilità del ricorso-
attendo tua emai- in mp
nereo
Re: copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Messaggio da nereoesposito »
Adesso ho letto il problema,.e con il ricorso non la spunti,- per questi motivi-yerri63 ha scritto:caro panorama,sei sempre gentile e preciso sulle tue informazioni, volevo un consiglio se puoi,il 06.11.2012 mi scrive l'INPSex Inpdap con lettera R.R. mi anno notificato il decreto definitivo di pensione,con un disavanzo di 6.696 da restituire con rate mensili da 274 euro con la prima rata a partire dal mese di novembre 2012, in calce alla lettera comunicavano che posso rivolgermi ad un centro patronato C.A.F. per farmi assistere per eventuale ricorso alla corte dei conti,volevo chiederti il legale dei centri C.A.F. mi possono assistere su questa problematica,dimenticavo che il C.N.A. a Trasmesso il tutto all'inps di competenze dopo tre anni dal mio congedo.Ti chiedo un consiglio se inpianto il ricorso come spiegato che possibilità o di spuntarla. Ti preannuncio che mi sono recato presso l'inps e sono stato ricevuto dal diregente che avava in carico la mia pratica,cercando di capire come era no arrivati al disavanzo di cui sopra notavamo che il C.N.A. aveva commesso due errori di comunicazione,una la data di congedo non corrisponde alla mia effettiva per cui l'inps a calcolato il tutto dalla data comunicata dal C.N.A. il secondo errore non riporta l'aggiornamento stipendiale del contratto di lavoro 2008-2009 periodo in cui ero in aspettativa.Cosa ne pensi tu di questa storia, attendo una risposta
Se ha sbagliato l'INPDAP.di iniziativa loro,allora puoi fare ricorso al Comitato di Vigilanza,e non ti costa nulla,e puoi avere ragione avendo la Direzione Centrale INPS,ex INPDAP.emesso a suo tempo una circolare dove si dice che qualora l'indebito e causato dalla sede perfirica INPDAP,non si deve procedere al recupero-E se vi sia la trattenuta deve essere sopsesa-
Nel tuo caso come tu riferisci che L'INPDAP,ti ha dato dei soldi in più in quanto la tua amministrazione ha sbagliato- Per cui L'INPDAP.si e accorto dell'errore e ti ha fatto la trattenuta-
Comunque le somme da recuperare nel caso tuo sono legittime- Per cui il ricorso ritengo che venga respinto-
Per quanto riguarda il CAF,nulla a che vedere con la probematica di ricorso-essendo un centro di assistenza fiscale-
A me l'INPDAP, mi hanno dato per 5 anni un totale di 6.000 euro,ma hanno sbagliato loro,nel calcolare la perequazione dal 2009 al 2012- Essendo io in pensione da un decennio
Ho fatto ricorso al Comitato di Vigilanaza INPDAP -Roma ed hanno accolto il mio ricorso,e mi hanno restituito il tutto con gli interessi.-
Saluti
Re: copia per inpiantare ricorso alla corte dei conti
Per yerri63
Leggi l'ultima sentenza che ho messo oggi nel testo "corte dei conti", sicuramente devi interessarti, poichè viene detto che:
1) - se il decreto attributivo del trattamento definitivo di pensione è stato emesso entro termini ragionevoli (quattro anni ), tali da non poter ingenerare alcun affidamento incolpevole in ordine alla stabilità della misura della pensione provvisoria, tutto sarebbe Ok.
2) - In tale contesto, la liquidazione della pensione definitiva intervenuta dopo quattro anni dalla liquidazione provvisoria deve ritenersi, appunto, giustificabile e non tale da ingenerare la tutela dell’affidamento incolpevole dell’accipiens.
Cmq. ti conviene affiarti ad un legale.
Se leggi tutte le sentenze della Corte dei Conti che ho messo a disposizione di tutti, in base alla tua residenza, potresti trovare l'avvocato che già ha trattato alcuni ricorsi pubblicati.
ciao
Leggi l'ultima sentenza che ho messo oggi nel testo "corte dei conti", sicuramente devi interessarti, poichè viene detto che:
1) - se il decreto attributivo del trattamento definitivo di pensione è stato emesso entro termini ragionevoli (quattro anni ), tali da non poter ingenerare alcun affidamento incolpevole in ordine alla stabilità della misura della pensione provvisoria, tutto sarebbe Ok.
2) - In tale contesto, la liquidazione della pensione definitiva intervenuta dopo quattro anni dalla liquidazione provvisoria deve ritenersi, appunto, giustificabile e non tale da ingenerare la tutela dell’affidamento incolpevole dell’accipiens.
Cmq. ti conviene affiarti ad un legale.
Se leggi tutte le sentenze della Corte dei Conti che ho messo a disposizione di tutti, in base alla tua residenza, potresti trovare l'avvocato che già ha trattato alcuni ricorsi pubblicati.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE