ANNI RISCATTABILI

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mike17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab ott 06, 2012 7:30 pm

ANNI RISCATTABILI

Messaggio da mike17 »

Gent.mo Avvocato,

sono un Ispettore Gdf arruolato a novembre del 1982.
Finora ho fatto una sola domanda di riscatto nel 1989 per qanto maturato fino ad allora.
Vorrei sapere se in caso di riforma per infermità NON dipendente da causa di servizio è l'Amm.ne di appartenenza che ti calcola gli anni residui fino al limite massimo di 5 anni decurtandone gli oneri ovvero bisogna fare domanda prima della riforma e pagare i relativi importi ?
Sono in ogni caso computabili ai fini pensionistici ? Ossia, il sottoscritto attualmente,qualunque sia la causa di un eventuale congedo può comunque far valere i 5 anni oppure no ?

Ovviamente sono ben accette le cordiali risposte di tutti i partecipanti del Forum "ferrati" in materia che ringrazio sin d'ora.

Grazie.


sprite1000

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da sprite1000 »

gli anni fino a 5 ti vengono conteggiati ai fini pensionistici direttamente, mentre quelli che si riscattano servono per aumentare gli anni della liquidazione......ciao
mike17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab ott 06, 2012 7:30 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da mike17 »

sprite1000 ha scritto:gli anni fino a 5 ti vengono conteggiati ai fini pensionistici direttamente, mentre quelli che si riscattano servono per aumentare gli anni della liquidazione......ciao
Grazie per la risposta.
Approfitto della gentilezza per integrare il mio quesito: "quindi gli effetti quali sono? All'atto del congedo (per qualsiasi causa), non avendo riscattato tutti gli anni possibili, prenderò un importo di liquidazione minore rispetto a chi ha riscattato i 5 anni ? Oppure il mancato riscatto comporta altri svantaggi?
Ciao e grazie ancora.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da gino59 »

mike17 ha scritto:
sprite1000 ha scritto:gli anni fino a 5 ti vengono conteggiati ai fini pensionistici direttamente, mentre quelli che si riscattano servono per aumentare gli anni della liquidazione......ciao
Grazie per la risposta.
Approfitto della gentilezza per integrare il mio quesito: "quindi gli effetti quali sono? All'atto del congedo (per qualsiasi causa), non avendo riscattato tutti gli anni possibili, prenderò un importo di liquidazione minore rispetto a chi ha riscattato i 5 anni ? Oppure il mancato riscatto comporta altri svantaggi?
Ciao e grazie ancora.


:arrow: :shock: Siamo quasi alla fine del 2012 e ancora si parla di questo, ho meglio,ancora non si e'
:arrow: certi ho si hanno dubbi su queste cose....... :?: :?: :?: :?: :arrow: :shock: ASSURDO.-Notte
mike17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab ott 06, 2012 7:30 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da mike17 »

gino59 ha scritto:
mike17 ha scritto:
sprite1000 ha scritto:gli anni fino a 5 ti vengono conteggiati ai fini pensionistici direttamente, mentre quelli che si riscattano servono per aumentare gli anni della liquidazione......ciao
Grazie per la risposta.
Approfitto della gentilezza per integrare il mio quesito: "quindi gli effetti quali sono? All'atto del congedo (per qualsiasi causa), non avendo riscattato tutti gli anni possibili, prenderò un importo di liquidazione minore rispetto a chi ha riscattato i 5 anni ? Oppure il mancato riscatto comporta altri svantaggi?
Ciao e grazie ancora.


:arrow: :shock: Siamo quasi alla fine del 2012 e ancora si parla di questo, ho meglio,ancora non si e'
:arrow: certi ho si hanno dubbi su queste cose....... :?: :?: :?: :?: :arrow: :shock: ASSURDO.-Notte
A Gino 59,

non lo trovo per niente assurdo nè tantomeno scioccante, semplicemente cerco di approfondire una materia della quale non mi sono quasi mai interessato, se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso (così mi disse di fare ed io mi fidai).Poi buio completo. Ora dopo 30 anni di servizio viene naturale interessarsi all'argomento.
E poi, credo che tra le finalità perseguite da questo Forum (a cui, peraltro, mi sono iscritto molto recentemente) vi sia anche lo scambio di informazioni o la condivisione di esperienze vissute, azioni finalizzate proprio a dirimere dubbi e perplessità rispetto a particolari norme o disposizioni.
Infine, non posso esimermi dal farti notare che la tua risposta, in quanto diretta ad un "novizio" del Forum, denota una sarsa sensibilità.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da gino59 »

:arrow: Gino 59,

non lo trovo per niente assurdo nè tantomeno scioccante, semplicemente cerco di approfondire una materia della quale non mi sono quasi mai interessato, se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso (così mi disse di fare ed io mi fidai).Poi buio completo. Ora dopo 30 anni di servizio viene naturale interessarsi all'argomento.
E poi, credo che tra le finalità perseguite da questo Forum (a cui, peraltro, mi sono iscritto molto recentemente) vi sia anche lo scambio di informazioni o la condivisione di esperienze vissute, azioni finalizzate proprio a dirimere dubbi e perplessità rispetto a particolari norme o disposizioni.
Infine, non posso esimermi dal farti notare che la tua risposta, in quanto diretta ad un "novizio" del Forum, denota una sarsa sensibilità.



:arrow: :shock: :shock: :shock: se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, :arrow: feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso .......... :!: :!: :!: .-


:arrow: Male a non essere interessati/sapere queste cosette... :!: :arrow: :wink: Ci vogliono :arrow: problematiche/quesiti piu' seri e di :arrow: sostanza, da porre all''Avvocato Carta, non
:arrow: credi.... :?: .- Non ti offendere
arcy
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: mer gen 05, 2011 12:59 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da arcy »

A GINO 59

Ognuno esprime quello che vuole e ad ogni buon conto gli argomenti esposti dal collega Mike 17 sono utili per fugare ogni dubbio e far chiarezza a chi sopratutto in questa periodo di confusione, in tema di spending R, è in procinto di andare in pensione, la tua è solo una sterile polemica e ironia senza senso che potresti anche risparmiarla.
Cerchiamo di dare un fattivo e costruttivo contributo a questo forum e non alimentiamo polemiche inutili..
Saluti
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da gino59 »

arcy ha scritto:A GINO 59

Ognuno esprime quello che vuole e ad ogni buon conto gli argomenti esposti dal collega Mike 17 sono utili per fugare ogni dubbio e far chiarezza a chi sopratutto in questa periodo di confusione, in tema di spending R, è in procinto di andare in pensione, la tua è solo una sterile polemica e ironia senza senso che potresti anche risparmiarla.
Cerchiamo di dare un fattivo e costruttivo contributo a questo forum e non alimentiamo polemiche inutili..
Saluti

:arrow: Chi sei..... :?: :arrow: il sostituto dell'Avvocato...... :!: :!: :!:
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
arcy ha scritto:A GINO 59

Ognuno esprime quello che vuole e ad ogni buon conto gli argomenti esposti dal collega Mike 17 sono utili per fugare ogni dubbio e far chiarezza a chi sopratutto in questa periodo di confusione, in tema di spending R, è in procinto di andare in pensione, la tua è solo una sterile polemica e ironia senza senso che potresti anche risparmiarla.
Cerchiamo di dare un fattivo e costruttivo contributo a questo forum e non alimentiamo polemiche inutili..
Saluti

:arrow: Chi sei..... :?: :arrow: il sostituto dell'Avvocato...... :!: :!: :!:
:arrow: Rettifica:- :arrow: :wink: Leggendo i tuoi post, :arrow: direi che potresti fare anche
:arrow: l'avvocato.... :!: :!: :arrow: :wink: niente male.-Notte
mike17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 51
Iscritto il: sab ott 06, 2012 7:30 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da mike17 »

Non sono offeso, ma soltanto deluso denota un collega "anziano" del Forum che, a mio modesto avviso, ha denotato scarsa sensibilità, con rispna risposte inutili, polemiche e sterili.
Nella tua seconda risposta si coglie l'unico suggerimento condivisibile: coinvolgere l'Avv.Carta per questioni più complesse. In merito riconosco che avrei potuto indirizzare il mio questito ai membri del Forum, senza disturbare il legale.
Per il resto sottoscrivo interamente l'intervento del collega "arci".
Concludo invitandoti a rimediare fornendo una risposta esaustiva al mio quesito.
Ciao, alla prossima.




gino59 ha scritto::arrow: Gino 59,

non lo trovo per niente assurdo nè tantomeno scioccante, semplicemente cerco di approfondire una materia della quale non mi sono quasi mai interessato, se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso (così mi disse di fare ed io mi fidai).Poi buio completo. Ora dopo 30 anni di servizio viene naturale interessarsi all'argomento.
E poi, credo che tra le finalità perseguite da questo Forum (a cui, peraltro, mi sono iscritto molto recentemente) vi sia anche lo scambio di informazioni o la condivisione di esperienze vissute, azioni finalizzate proprio a dirimere dubbi e perplessità rispetto a particolari norme o disposizioni.
Infine, non posso esimermi dal farti notare che la tua risposta, in quanto diretta ad un "novizio" del Forum, denota una sarsa sensibilità.



:arrow: :shock: :shock: :shock: se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, :arrow: feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso .......... :!: :!: :!: .-


:arrow: Male a non essere interessati/sapere queste cosette... :!: :arrow: :wink: Ci vogliono :arrow: problematiche/quesiti piu' seri e di :arrow: sostanza, da porre all''Avvocato Carta, non
:arrow: credi.... :?: .- Non ti offendere
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: ANNI RISCATTABILI

Messaggio da gino59 »

mike17 ha scritto:Non sono offeso, ma soltanto deluso denota un collega "anziano" del Forum che, a mio modesto avviso, ha denotato scarsa sensibilità, con rispna risposte inutili, polemiche e sterili.
Nella tua seconda risposta si coglie l'unico suggerimento condivisibile: coinvolgere l'Avv.Carta per questioni più complesse. In merito riconosco che avrei potuto indirizzare il mio questito ai membri del Forum, senza disturbare il legale.
Per il resto sottoscrivo interamente l'intervento del collega "arci".
Concludo invitandoti a rimediare fornendo una risposta esaustiva al mio quesito.
Ciao, alla prossima.




gino59 ha scritto::arrow: Gino 59,

non lo trovo per niente assurdo nè tantomeno scioccante, semplicemente cerco di approfondire una materia della quale non mi sono quasi mai interessato, se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso (così mi disse di fare ed io mi fidai).Poi buio completo. Ora dopo 30 anni di servizio viene naturale interessarsi all'argomento.
E poi, credo che tra le finalità perseguite da questo Forum (a cui, peraltro, mi sono iscritto molto recentemente) vi sia anche lo scambio di informazioni o la condivisione di esperienze vissute, azioni finalizzate proprio a dirimere dubbi e perplessità rispetto a particolari norme o disposizioni.
Infine, non posso esimermi dal farti notare che la tua risposta, in quanto diretta ad un "novizio" del Forum, denota una sarsa sensibilità.



:arrow: :shock: :shock: :shock: se non nel lontano 1989 quando, su consiglio di un collega più anziano, :arrow: feci domanda di riscatto dei miei primi 7 anni si serviizo + il corso .......... :!: :!: :!: .-


:arrow: Male a non essere interessati/sapere queste cosette... :!: :arrow: :wink: Ci vogliono :arrow: problematiche/quesiti piu' seri e di :arrow: sostanza, da porre all''Avvocato Carta, non
:arrow: credi.... :?: .- Non ti offendere




:arrow: da sprite1000 » ven ott 12, 2012 3:36 pm

gli anni fino a 5 ti vengono conteggiati ai fini pensionistici direttamente, mentre quelli che si riscattano servono per aumentare gli anni della liquidazione......ciao


:arrow: Evidentemente Sprite1000 (che saluto) e' molto piu' sensibile di me' in queste problematiche.-

:arrow: :x Se non ti sei sentito offeso, questo mi fa' piacere.-
:arrow: :o :( :shock: Deluso..... :?: :?: :?: :arrow: questo mi dispiace.. :!: :roll: :roll: :roll:
Rispondi