certificati e mal.riconosciute come dipendenti da causa ser

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Mariano1953
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: gio nov 01, 2012 12:08 pm

certificati e mal.riconosciute come dipendenti da causa ser

Messaggio da Mariano1953 »

stim.mo avv.,vorrei avere un consiglio da lei in quanto mi considero perseguitato da un paziente ,vigile urbano,che dopo aver ottenuto il riconoscimento di alcune patologie come dipendenti da causa di servizio mi assilla con continue richieste di certificati di malattia . Come è possibile che il suo comando non prenda iniziative nei suoi confronti dato che ,per un motivo o per un altro,praticamente non lavora mai ?
devo procedere lla revoca del paziente o costringere lui stesso a revocarmi?
Cordialita'

Mariano


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: certificati e mal.riconosciute come dipendenti da causa

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

il mio consiglio è quello di non rilasciare certificati mero non rispondenti al vero, in quanto rischia lei stesso di incorrere in un procedimento penale per falso e truffa, nel caso in cui il suo singolare paziente dovesse essere scoperto.
In ogni caso, lo avverta di non essere pi disposto ad assecondare le sue richieste se non in riferimento a patologie realmente riscontrabili.
In ultima analisi, denunci il tutto all'autorità giudiziaria.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi